Dogstar, la band di Keanu Reeves in concerto al Vittoriale

GARDONE RIVIERA - Per la prima volta sul palco del Vittoriale, domenica la band di Keanu Reeves presenta il disco pubblicato a ottobre 2023. Il concerto è già sold out.

Dogstar sono una power-band formata da tre amici e musicisti che vedono al basso niente meno che Keanu Reeves, che si unisce ai suoi compagni di band Bret Domrose (voce e chitarra) e Robert Mailhouse (batteria) per rivelare la loro vera essenza musicale, tra rock e grunge anni Novanta.

Attivi dal 1991, si sono sciolti nel 2002 per riunirsi nel 2022. Il loro ultimo album, ‘Somewehere Between the Power Lines and Palm Trees’, il terzo della band ed il primo dopo la loro reunion, è stato pubblicato ad ottobre 2023, dodici canzoni pop-rock che rappresentano un enorme balzo in avanti nella creatività della band, stabilendo un percorso completamente nuovo, tra rock narrativo e musica profondamente risonante.

I nostri dischi precedenti risalivano quasi al decennio sbagliato”, afferma Robert Mailhouse. “Guardando indietro, è quasi come se avessimo fondato una band degli anni Settanta che in qualche modo si è persa negli anni Novanta. Quando tutti gli altri urlavano, noi cercavamo di raccontare storie perché Bret è sempre stato un cantautore della tradizione di Jackson Browne. Ma le persone continuavano a definirci ‘grunge’, a causa dei tempi in cui vivevamo, o forse anche a causa dei vestiti che indossavamo”.

Inizialmente la band ha catturato l’attenzione su di sé per via della presenza di Reeves al basso, ma, a partire dalla pubblicazione dell’ep ‘Quattro Formaggi‘ nel 1996, seguito pochi mesi dal disco di debutto ‘Our Little Visionary‘, il trio suona alla grande e sia i media che il pubblico si accorgono delle loro doti. Dogstar intraprendono dall’America un lungo tour che li porta ad esibirsi anche a Glastonbury ed aprire i concerti di David Bowie e Bon Jovi. Nel 2000 arriva il secondo album, ‘Happy Ending‘ e, due anni dopo, la band si scioglie dopo una data in Giappone. Mentre Bret intraprende una carriera solista, Reeves e Mailhouse fondano la band Becky, successivamente sciolta tre anni dopo.

A maggio 2022, a vent’anni dal loro scioglimento, Dogstar – che nel frattempo si sono mantenuti in contatto ed hanno passato parte del lock-down suonando insieme e dando vita a nuovi brani – annunciano la loro reunion e, ad ottobre 2023 arriva ‘Somewhere Between the Power Line and Palm Trees’, il terzo album pubblicato su Dillon Street Records, l’etichetta della band. Prodotto da Dave Trumfio (Wilco) e Ruddy Lee Cullers a Los Angeles, il disco riunisce in modo coeso tutti i suoni del trio. “Una delle cose che amo di questo album è la varietà di sensazioni” afferma Keanu Reeves. “Ogni canzone non è la stessa: puoi sentire le nostre influenze e molti toni diversi qui. E sento che finalmente in questo album siamo riusciti a prendere tutte quelle influenze e la nostra passione per suonare insieme e, una volta per tutte, a trasformare tutto in Dogstar”.

Il ritorno ufficiale della rock band è avvenuto a maggio 2023 – a più di venti anni dalla loro ultima esibizione – con il concerto al festival BottleRock Napa Valley che ha suscitato elogi sia da parte dei media che dei fan, incluso il debutto dal vivo del singolo ‘Everything Turns Around’, la prima anticipazione tratta dal nuovo album.

A supporto del nuovo album, il trio ha annunciato un tour europeo che porterà l’acclamata band per la prima volta sul palco dell’Anfiteatro del Vittoriale domenica 23 giugno.

https://www.dogstarofficial.com/

 

TENER-A-MENTE FESTIVAL 2024

22 giugno KASABIAN

23 giugno DOGSTAR

25 giugno INTERPOL

2 luglio GLEN HANSARD

3 luglio JAMES ARTHUR

5 luglio CAT POWER sings DYLAN

7 luglio JACK SAVORETTI

8 luglio JAMES BLAKE

10 luglio GARY CLARK JR. special guest CHRISTONE KINGFISH INGRAM

12 luglio PIU’ LUCE

13 e 14 luglio FRANCESCO DE GREGORI

19 luglio COLAPESCE DIMARTINO

20 luglio LAUFEY (concerto annullato)

21 luglio CARMEN CONSOLI

26 luglio MARCUS MILLER

27 luglio MAZ GAZZE’

29 luglio PASSENGER

 

 

I commenti sono chiusi.