L’evento nasce dalla collaborazione tra Hoppipolla, Centro di educazione cinofila, ed InCamminati di Elisa Bersani, guida ambientale escursionistica.
«Avremo modo di chiacchierare delle caratteristiche di questo splendido animale, il lupo – dicono gli organizzatori -, delle sue abitudini e del suo territorio, senza ovviamente dimenticarci del suo più diretto discendente, nonchè nostro compagno durante questa camminata: il cane!
Ritrovo alle ore 9.30 presso la chiesa di Erbezzo (VR).
Si percorrerà un itinerario ad anello e transiterà molto vicino alle zone frequentate dal lupo, passando per pittoresche contrade e in boschi di faggi e abeti.
In caso di forte maltempo l’evento sarà posticipato alla domenica successiva, 23 settembre.
Info tecniche e attrezzatura:
Distanza: 8,5km
Dislivello: +350mt
Difficoltà: E
Durata: 6h circa (soste incluse)
Scarponcini da montagna (meglio se a caviglia alta)
1,5lt d’acqua per sé e acqua per il proprio cane
Pile o felpa – Berretto in lana – Protezione solare – K-way o telo impermeabile anti pioggia
Snack e pranzo al sacco (si pranzerà nel cuore dei boschi della Lessinia)
Per ogni partecipante senza cane, il costo è di 20 euro.
Per i binomi cane – proprietario il costo è di 30 euro per ogni cane.
Requisiti fondamentali per partecipare:
✔️ il cane non deve presentare problematiche comportamentali con cani e/o persone
✔️ essere abituato al richiamo in libertà (avremo la possibilità di lasciare liberi i cani in alcuni tratti del sentiero)
✔️ uso di pettorina “ad H” o “modello norvegese” e guinzaglio fisso di 3mt di lunghezza (non sono ammessi collari e/o guinzagli tipo Flexi)
Per iscrizioni: Hoppipolla – Centro Educazione Cinofila: info@hoppipolla.biz – 3401524366
InCamminati: elisa.bersani123@gmail.com – 3402658192
[themoneytizer id=”16862-1″]
[themoneytizer id=”16862-16″]