Durante la prima guerra mondiale Passo Nota fu sede del Comando del Sottosettore IV bis. In zona restano molte testimonianze: carrarecce, mulattiere, postazioni, osservatori, trincee, l’ospedalino da campo, il piccolo cimitero militare.
L’escursione alla scoperta di questi luoghi suggestivi e carichi di memorie è organizzata dall’Associazione storico archeologica della Riviera e dal Gruppo Ricerca, in collaborazione con il Gruppo Alpini di Vesio.
Programma:
La cosiddetta Batteria Ariotti è una serie di quattro postazioni d’artiglieria recentemente riscoperte, una delle quali conserva ancora i nomi degli artiglieri che vi furono addetti.
Attrezzatura da media montagna – Rinvio in caso di pioggia. Passo Nota si raggiunge da Vesio di Tremosine lungo la Valle di Bondo e poi 16 tornanti (in tutto km 9 di strada asfaltata).
Possibilità di iscrizione ad ASAR – Euro 10,00 per l’anno 2020 – Info. 339.7157183 – www.asar-garda.org