Finale degli Europei: anche Riva e Salò vietano bicchieri e bottiglie di vetro
LAGO DI GARDA - Le due cittadine gardesane, così come fatto da altre amministrazioni, come Desenzano, vietano la somministrazione e la vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro durante la finale dell'Europeo.
Come deciso a Desenzano del Garda (ne abbiamo scritto qui), anche Salò e Riva vietano l’uso di bottiglie e bicchieri di vetro durante la finale dell’Europeo.
L’ordinanza di Salò
Nell’ordinanza pubblicata da Salò (la puoi scaricare qui) si legge che «in occasione delle partite dei quarti e della semifinale della “Kermesse europea”, in cui ha giocato la nazionale italiana e in modo particolare durante i festeggiamenti che si sono susseguiti al termine dell’evento, è stato riscontrato l’insorgere di problematiche di safety e di security, di turbative alla sicurezza e all’incolumità pubblica, determinate dall’eccessivo assembramento e dall’abuso nel consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione e quindi meritevoli della massima attenzione».
Per questo si vieta alle attività commerciali e artigianali del settore alimentare e ai pubblici esercizi di utilizzare per l’asporto e per le consumazioni al banco, bicchieri e contenitori di qualsiasi genere di vetro comprese le bottiglie, dalle ore 21 di domenica 11 alle ore 6 di lunedì 12.
L’ordinanza dispone che il contenuto delle bottiglie e lattine venga versato in bicchieri di carta o plastica oppure in contenitori di plastica.
L’ordinanza stabilisce che salvo che il fatto costituisca più grave reato, la violazione è punita con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 25 a Euro 500.
L’ordinanza di Riva del Garda
Dalle 20 di domenica 11 alle 6 di lunedì 12 luglio sono vietate la somministrazione e la vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro
Lo stabilisce una ordinanza contingibile e urgente in materia di sicurezza urbana che il sindaco Cristina Santi ha firmato nella mattina di venerdì 9 luglio, in relazione alla disputa, domenica, della finale del campionato europeo di calcio.
Più precisamente:
● sono vietate la somministrazione e la vendita per asporto di bevande in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti le attività di somministrazione di alimenti e bevande nonché delle attività di vendita e artigianali autorizzate alla vendita di bevande;
● sono vietati il consumo e l’abbandono in luogo pubblico o aperto al pubblico di bevande alcoliche o non alcoliche, comunque acquisite, contenute in bottiglie di vetro o in contenitori realizzati con il medesimo materiale;
● il divieto si applica anche alla somministrazione, ristorazione e consumo con servizio ai tavoli negli spazi all’aperto di pertinenza delle attività di somministrazione e ristorazione regolarmente autorizzate, in caso di assembramenti dovuti alla visione della partita.
La polizia locale e le altre forze dell’ordine sono state incaricate di far osservare e rispettare quanto disposto.
I commenti sono chiusi.