Cibo di Mezzo riparte. Una buona notizia per chi ama la buona cucina. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, tornano, dal 10 ottobre al 12 dicembre, i menù del progetto che riunisce ristoratori, chef e produttori selezionati tra il Lago di Garda e il Lago d’Iseo per offrire ai consumatori esperienze uniche ed esclusive in merito a cibo e territorio.
Si avvicina, dunque, la data della sesta edizione dei menù dedicati al territorio tra i due laghi. Il gruppo di ristoranti e produttori, con qualche fuoriuscita ma anche numerosi nuovi ingressi, riparte tentando di lasciarsi alle spalle questo brutto periodo di difficile attività.
Sarà l’occasione per fare il punto e procedere poi coi tanti progetti che finalmente potranno vedere la luce nel 2022, tra cui corsi di cucina e numerosi eventi sul territorio.
I menù saranno proposti dal 10 ottobre al 12 dicembre in questi ristoranti:
I ristoranti proporranno come di consuetudine un menù apposito e dedicato al territorio, ricco di prodotti selezionati nel corso di questi anni. Novità assoluta di questa edizione i prodotti sono stati estratti a sorte ed ogni chef dovrà confrontarsi col suo estro per utilizzare al meglio la materia prima che gli è stata assegnata.
«E’ una modalità che abbiamo voluto provare – dicono i promotori – per rimettere in gioco creatività e sfida oltre che puntare al massimo utilizzo di prodotti». Numerosi come sempre anche i vini dei territori bresciani dalla Franciacorta alla Valentesi dal Monte Netto alla Lugana.
E per inaugurare la stagione dei menù, il 28 settembre si terrà una sorta di anteprima, una cena inaugurale a 4 mani che vedrà Mauro Zacchetti del ristorante Al Malò unirsi a Federico Pelizzari e Daniele Ghidini nella cucina del Duo a San Felice. Anteprima perché sarà già il momento di provare in una sola occasione 3 nuovi ingressi tra i vini, oltre che assaggiare alcuni piatti che poi i rispettivi ristoranti metteranno nel menù dal 10 ottobre.
Posti limitati, solo su prenotazione: tel. 0365.690253.
«Ripartiamo dai menù – dicono a Cibo di mezzo -, carichi dell’aspettativa del pubblico che ci ha sempre supportato, dandoci prova di vicinanza anche nei piccoli e (unici) recenti eventi come la 4 mani del 5 agosto scorso (ne avevamo scritto qui) e celebrando il Festival in Franciacorta».
Partner dell’iniziativa, produttore da sempre vicino al progetto menù sarà acqua Maniva, che fornirà tutti i ristoranti coinvolti. Con Maniva alcuni partener tecnici, hanno rinnovato il loro sostegno, e ci riferiamo a Easylife, Promotica, InegraRent, Deterchimica, Tedeschi, Giblor’s.
Tutte le info: www.cibodimezzo.it