Lunedì 22 novembre, a partire dalle ore 17.30, si terrà a Villa Galnica un momento di incontro aperto al pubblico per presentare le nuove opportunità di finanziamento offerte del GAL e ascoltare i racconti di viaggio delle imprese vincitrici del bando “Incentivi per sostenere scambi di esperienze tra micro e piccole imprese” attivato dal Gal e La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale Join- Job, Innovation and Networking in the Rural Areas.
Tra settembre e ottobre le imprese hanno infatti avuto l’occasione di compiere uno scambio aziendale nel territorio nazionale o internazionale di massimo 3 giorni. Le risorse sono state messe a disposizione da La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella e dal Gal GardaValsabbia2020 e prevedevano una dotazione complessiva di 4.000 euro, con un contributo di massimo 1.000 euro per singola impresa.
Ora nell’ambito di tale progetto sono in procinto di essere pubblicato i nuovi bandi Gal anno 2022, che saranno presentati lunedì 22 a Puegnago, assieme ai risultati del bando “Sostegno a scambi di esperienze tra micro e piccole imprese locali”, finanziato da La Cassa Rurale Adamello Giudicarie Valsabbia Paganella
Ore 17.30 – ACCOGLIENZA e registrazione partecipanti
Ore 17.45 I APERTURA DEI LAVORI
Ore 18.00 I PRESENTAZIONE NUOVI BANDI GAL ANNO 2022
• Giulia Lazzarini, Animatrice Gal GardaValsabbia2020
Ore 18.15 I VIDEO-RACCONTO DELL’ESPERIENZA DI VIAGGIO Proiezione del video-racconto delle esperienze di viaggio delle cinque imprese vincitrici del Bando mobilità d’impresa i a cura del Gal GardaValsabbia2020
Ore 18.25 I TESTIMONIANZE DI VIAGGIO
Ore 19.15 LE BEST PRACTICE VISITATE
Ore 19.30 – Chiusure dei lavori, aperitivo finale
Nel rispetto delle normative anti Covid-19, per partecipare all’evento è necessaria la prenotazione scrivendo a join@galgardavalsabbia2020.it.
Numero di posti limitati. Per l’accesso è necessario esibire il Green Pass.