Il nuovo logo è stato approvato dalla Commissione cultura e biblioteca presieduta da Marcello Cobelli, di cui fanno parte anche la vice Monica Bombardieri, Paolo Veronese, Susanna Tavernini e Nicole Grosoli.
La Commissione ha inoltre avallato iniziative che prenderanno il via a breve, come il corso di fumetto tenuto da Pierluigi del Giudice, incontri sul cinema con Camilla Lavazza, presentazioni, mostre e serate (il programma completo sui social di biblioteca e Comune).
Una curiosità: il carattere tipografico utilizzato nel logo è il font «Paganini», dedicato ad Alessandro Paganini, tipografo ed editore veneziano che nel Rinascimento operò a lungo a Toscolano, stampando classici latini e italiani di piccolo formato.
Il font Paganini fu disegnato nel 1928 da un noto type designer, Alessandro Butti.
La vita e le opere di Alessandro Paganini e del padre Paganino sono oggi raccontate al Museo della Carta in Valle delle Cartiere, che conserva preziose cinquecentine stampate dai Paganini.