Il Rotary Youth Exchange (RYE) è molto più di un semplice scambio di studenti; è un’esperienza di vita che trasforma giovani promettenti in cittadini globali ben preparati.
«Il RYE – spiega Davi Vetturi (Chair Commissione RYE Distretto 2050) – è un programma internazionale di scambio studentesco che connette giovani di tutto il mondo. Questo programma offre ai giovani la possibilità di vivere e studiare all’estero, immergendosi in una nuova cultura, imparando nuove lingue e stabilendo amicizie internazionali profonde e durature.
RYE è un programma gestito dal Rotary International, un’organizzazione di volontari radicata in tutto il mondo che opera per promuovere la pace, l’amicizia e lo sviluppo globale. Il programma mira a sviluppare l’autonomia e l’indipendenza dei giovani attraverso esperienze di vita significative all’estero».
Se volete saperne di più, il Distretto 2050 del Rotary International vi invita ad un incontro pubblico in programma giovedì 19 ottobre a Brescia.
L’evento mira a fornire informazioni approfondite sul programma RYE, un’opportunità educativa e culturale che consente ai giovani di vivere un’esperienza di studio all’estero, scoprendo nuove culture, lingue e
facendo amicizie durature.
Il programma RYE è gestito dal Rotary International e offre l’opportunità di sviluppare l’autonomia e l’indipendenza dei giovani attraverso programmi come lo Scambio Giovani RYE.
Per ulteriori informazioni sul programma RYE, è possibile visitare il sito web ufficiale: www.rye2050.org.