In occasione del Mese della Salute Mentale, martedì 7 novembre, nell’Ospedale di Lonato, dalle 13.30 alle 17.00, si svolgerà l’evento “Porte Aperte” organizzato per la cittadinanza dall’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (UONPIA) di ASST Garda.
Per l’occasione verranno messi a disposizione dei cittadini interessati gli ambienti dove si svolgono le attività di presa in carico diagnostico-riabilitativa. Gli operatori della UONPIA saranno presenti e disponibili a guidare i visitatori nei vari percorsi clinici.
L’obiettivo è di far conoscere i servizi specialistici dedicati alla cura e alla riabilitazione in ambito neurologico e psichiatrico per bambini e adolescenti
L’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza è un servizio specialistico che svolge attività di diagnosi, cura e riabilitazione in ambito neurologico, psichiatrico e neuropsicologico per bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 18 anni.
Si occupa di Autismo, disturbi del linguaggio, paralisi cerebrali infantili, epilessia, disabilità intellettiva, sindromi genetiche, psicosi, disturbi (DSA), disturbi specifici, disturbi dell’apprendimento del comportamento, da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), psicopatologia dell’adolescenza.
Lo sviluppo del bambino si intreccia tra genetica, biologia e ambiente per questo motivo è importante lavorare con una equipe multidisciplinare, usando le conoscenze derivate dalle neuroscienze per modificare gli aspetti dell’ambiente riabilitativo, familiare e scolastico, trasformandolo in un facilitatore dello sviluppo neuropsichico. Con questa giornata di chiude il ciclo che ha visto aprire le porte anche delle strutture di Salò e Leno.