Lo ha annunciato lo stesso Ciato nel corso della recente presentazione della lista con cui si candiderà alle elezioni amministrative salodiane che si svolgeranno nella tarda primavera del 2024.
Si scaldano i motori in vista della corsa verso le amministrative della prossima primavera che, anche a Salò, porteranno ad eleggere il nuovo Sindaco dopo il doppio mandato dell’uscente Gianpiero Cipani.
Il primo a scendere ufficialmente in campo è stato Giovanni Ciato, attualmente consigliere comunale di minoranza e già candidato sindaco nel 2019, classificatosi alle urne in seconda posizione.
Architetto, residente a Salò da lungo tempo, egli vanta una carriera come responsabile degli uffici tecnici di vari Enti. In ambito amministrativo, Ciato è stato – dal 2017 al 2019 – componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Casa di Riposo di Salò.
Nel corso di un evento tenutosi lo scorso 6 dicembre presso “Il Salottino” di via Pollini, sono stati presentati il nome della lista – “Città Futura Salò” – il logo che verrà sottoposto agli elettori nelle urne e sono state definite le linee guida su cui si dovrebbe concentrare l’azione politico-amministrativa in caso di vittoria.
Una lista civica e apartitica, dunque, animata dall’ambizione di “migliorare ciò che di giusto è stato fatto, perché si può sempre migliorare, con la gente e per la gente”.
Un punto importante richiamato durante la presentazione è quello legato alla sicurezza: Ciato ha ricordato la recente approvazione all’unanimità in Consiglio comunale della proposta per l’allargamento delle zone a DASPO Urbano, proponendo una generale migliore sorveglianza del territorio comunale.
Un accento particolare è stato inoltre posto sul tema della viabilità: la proposta è quella di adottare un P.U.M.S. (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) e di aggiornare il P.U.T (Piano Urbano del Traffico) per ridisegnare la viabilità salodiana.