Comunità del Garda, Andrea Maggioni nuovo delegato di presidenza

GARDONE RIVIERA - La Comunità del Garda ha nominato un nuovo Delegato di Presidenza, che si aggiunge ai due delegati già nominati nel gennaio 2023.

Alla professoressa Patrizia Avanzini, delegata all’Osservatorio per il Turismo sul Lago di Garda, ed all’onorevole avvocato Anna Lisa Baroni, delegata alla mobilità del bacino gardesano, alle problematiche del fiume Mincio e al rapporto con gli Enti Mantovani, si aggiunge l’avvocato Andrea Maggioni con delega ai rapporti con i corpi intermedi, alle categorie economiche e imprenditoriali dell’area Gardesana.

L’incarico, contemplato dallo Statuto comunitario, è gratuito.

Maggioni, presidente dell’associazione commercianti “Salò Promotion” e referente per il Garda di Confesercenti, entra così a far parte dello staff di presidenza del sen. Mariastella Gelmini.

I rapporti con le associazioni di categoria sono già stati al centro di un recente incontro presso la sede della Comunità del Garda lo scorso venerdì 14 giugno, in cui oltre al Presidente Gelmini erano presenti i delegati di presidenza, il Segretario generale, i presidenti di consorzi e fondazioni dediti alla promozione del Lago di Garda e le associazioni maggiormente rappresentative.

Gelmini: “Gli obiettivi per la stagione 2024”

Si affaccia una stagione importante per il Garda con due obiettivi principali”, ha dichiarato la presidente della Comunità del Garda Mariastella Gelmini.

Gli obiettivi “Il primo obiettivo è quello di consolidare i mercati tradizionali europei dalla Germania al nord Europa, dall’altro lato c’è il lavoro intenso che i consorzi turistici, insieme a Visit Brescia, stanno facendo per aggredire nuovi mercati, dalla Cina agli Stati Uniti passando dal mercato arabo.

Il lago di Garda – continua Mariastella Gelmini – vuole alzare l’asticella della propria ambizione: da un lato avere come finalità il consolidamento dei mercati tradizionali, dall’altro avvicinare nuove realtà. Per questo ci sono alcune questioni di fondo per le quali ci siamo interrogati, a partire dal tema della viabilità: la 45 bis, la mobilità su acqua e dall’altro lato la messa in sicurezza delle acque del Garda, il tema della depurazione e la sicurezza garantita dal lavoro che svolge la Guardia Costiera. Quindi con uno sguardo al turismo green e la transizione ecologica. Ci siamo promessi di proporre questo appuntamento in modo frequente nel tempo perché c’è bisogno di affrontare da un lato le questioni politiche legate al turismo alla tutela e allo sviluppo e dall’altro di affiancare e supportare i consorzi nella promozione”.

Proprio in quest’ottica, sempre per la Presidente Gelmini, “abbiamo voluto implementare la squadra dei Delegati di presidenza, chiamando a collaborare Andrea Maggioni, un operatore del settore, radicato nel tessuto produttivo e che possa far da cerniera tra le attività produttive e la Comunità del Garda”.

La presidente della Comunità Mariastella Gelmini, il delegato Andrea Maggioni e il segretario generale dell’ente Pierlucio Ceresa.

 

I commenti sono chiusi.