Si è tenuto mercoledì 19 giugno il primo Consiglio comunale della giunta di Albino Zuliani, eletto per il secondo mandato nella consultazione dell’8 e 9 giugno.
La sua lista “#Avanti Padenghe”, l’unica in corsa, ha raccolto 1.754 preferenze su 2.221 votanti mentre l’affluenza alle urne è stata del 59,18%. Nelle elezioni del 2019 la lista “Padenghe con te” per Zuliani sindaco aveva ottenuto 1.432 preferenze su 2.561 votanti.
Il nuovo Consiglio è composto da 12 consiglieri, 6 dei quali confermati e 6 di nuova nomina, e da un Assessore esterno. I nomi ed i relativi incarichi sono:
Dopo la convalida degli eletti ed il giuramento di fedeltà alla Costituzione, il sindaco ha esposto nel dettaglio il suo programma di mandato.
«Farò quello che serve al paese» – ha dichiarato Zuliani – a cominciare dal completamento delle numerose opere avviate e dalla manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, come il rifacimento del tetto di palazzo Barbieri e della Biblioteca. Non mancano per questo i nuovi investimenti, per un valore stimato di 7 milioni di euro: il rifacimento della palestra, la realizzazione di un magazzino comunale nella zona artigianale, un percorso pedonale per collegare in sicurezza la frazione Monte, una piastra sportiva polivalente al Vaso Rì, il progetto di recuperare il vecchio Comune e farne una “casa delle associazioni”.
I punti del programma esposto ed approvato all’unanimità del Consiglio si concentrano su:
Creazione di bacheche elettroniche connesse e totem di informazione turistica, potenziamento degli strumenti di comunicazione con i cittadini (sito, whatsapp, periodico) e attivazione di servizi on line
Maggiore efficienza grazie al potenziamento dell’organico dell’ufficio finanziario
Riacquisita la certificazione ambientale ISO, passaggio obbligato per il raggiungimento della prestigiosa registrazione Emas (7 Comuni riconosciuti in provincia di Brescia, 2 sul lago di Garda)
Applicazione del nuovo PGT, che ha ricevuto i complimenti di Regione Lombardia per la riduzione del consumo di suolo e la gestione dei recuperi edilizi
Messa in opera della CER – Comunità energetica rinnovabile in collaborazione con Garda 1
Mappatura e prevenzione delle situazioni di disagio sociale e albo delle badanti
La delega al più giovane Consigliere (22 anni) per avvicinare i giovani alla vita politica e alle istituzioni
Stretta collaborazione con la Pro Loco e con il consorzio Garda Lombardia per qualificare al quantità e la qualità dell’offerta turistica come volàno dell’economia locale, con una particolare attenzione al centro
Rendere operativa la sede e ampliare i nuclei di intervento attivi
Completamento dei due tratti mancanti del “micro-tunnel”, che permetteranno la completa separazione delle acque meteoriche da quelle di scarico. Risanamento del sottopiazza, con spazi per gli Ambulatori medici, e dell’Auditorium; ampliamento della videosorveglianza nelle frazioni; riqualificazione del centro storico in via Chiesa e piazza Caduti; copertura della palestra delle scuole e completamento della struttura sportiva; rifacimento degli spogliatoi del campo sportivo.
Successivamente sono stati eletti, come da obbligo di legge nella prima seduta consiliare, i componenti della Commissione elettorale, quelli della Commissione per l’albo dei giudici popolari ed i rappresentanti nell’Unione dei Comuni della Valtenesi, che oltre al Sindaco Albino Zuliani sono Mauro Moretti e Roberta Gandelli.
Il sindaco ha ringraziato per il prezioso lavoro svolto gli assessori uscenti Silvia Tolettini e Giulio Gottardo. Un caloroso applauso del numeroso pubblico presente ha concluso la prima seduta del nuovo Consiglio.