Fraglia: sabato il saluto agli olimpionici

RIVA DEL GARDA - I velisti della Fraglia Vela Riva Chiara Benini Floriani e Lorenzo Brando Chiavarini saranno alle Olimpiadi di Parigi nella nazionale italiana di vela.

Nove imbarcazioni e dodici atleti: questo il contingente azzurro che andrà a gareggiare nelle acque di Marsiglia dal 28 luglio all’8 agosto. Tra loro anche due velisti della Fraglia Vela: Chiara Benini gareggerà nella classe Ilca 6, Lorenzo Chiavarini nella Ilca 7.

Per salutare e augurare un grande in bocca al lupo a Chiara e Lorenzo, la Fraglia Vela invita tutti sabato 29 giugno nella propria dalle 17 alle 19, con il saluto delle autorità (per l’amministrazione comunale ci sarà l’assessore allo sport Lorenzo Pozzer) e un momento conviviale. Inoltre la mattina i due velisti saranno ricevuti in municipio dal sindaco Cristina Santi e dall’assessore Pozzer per il saluto e l’in bocca al lupo ufficiale dell’amministrazione comunale e, idealmente, di tutta la città.

Chiara Benini Floriani

Sulle orme di Francesca Pavesi e Larissa Nevierov, la ventiduenne rivana proverà a godersi al meglio lo spettacolo dei Giochi olimpici, ben sapendo di avere grande talento nella categoria Laser Radial. Nel 2021 fu argento sia agli Europei che ai Mondiali Under 21, mentre nel 2022-23 sono arrivati i primi importanti piazzamenti anche a livello senior.

Nell’estate 2023, durante il test olimpico proprio nelle acque di Marsiglia, Benini Floriani si è piazzata al terzo posto, destando ottime impressioni. Il pass olimpico (non nominale) in questa categoria l’aveva in realtà conquistato Carolina Albano col piazzamento ai Mondiali 2023, ma la Federazione italiana della vela ha poi deciso di indicare il nominativo della classe 2001 in vista di Parigi 2024. Attualmente Chiara è tesserata e gareggia con la maglia della Guardia di finanza.

Lorenzo Brando Chiavarini.

Lorenzo Brando Chiavarini

Romano classe 1994, da bambino si trasferì in Scozia con la famiglia e, insieme al suo cane, scoprì l’amore per la vela. Il talento è di quelli puri, al punto che Chiavarini nel 2014 vinse sia l’oro mondiale sia quello europeo Under 21 nel Laser Standard. Destinato a una serie di successi gareggiando per la Gran Bretagna, due gravi infortuni (polso e schiena) rischiarono di metterne a repentaglio la carriera, obbligandolo a restare fuori dai Giochi di Tokyo 2020 dopo l’oro europeo del 2019.

Nel 2022 ecco allora la scelta di cambiare federazione, passando sotto la bandiera italiana, con ottimi risultati: subito un sesto posto agli Europei 2022, poi il quinto ottenuto ai Mondiali 2023. Ora il sogno olimpico, da vivere senza pressione e difendendo i colori azzurri. Attualmente è tesserato e gareggia con la maglia della Polizia.

Entrambi i ragazzi sono soci della Fraglia Vela Riva; Chiara fin da piccola, mentre Lorenzo ha deciso di unirsi più avanti, diventando subito uno degli atleti di punta del sodalizio rivano.

 

 

I commenti sono chiusi.