Opere pubbliche a Desenzano su attraversamenti pedonali, strutture sportive e scolastiche
DESENZANO DEL GARDA - Operazioni concluse e lavori in corso: dalla sicurezza stradale, allo sport fino ad arrivare alla scuola, interventi a 360 gradi sul territorio. Maiolo: “Proseguiamo sulla linea del decoro e dell’attenzione alle necessità primarie di Desenzano”.
Cantieri conclusi e lavori in corso: a Desenzano è tempo di opere e lavori pubblici, tra ripristini, riqualificazioni e realizzazione di nuove infrastrutture.
I nuovi attraversamenti pedonali illuminati
E’ il caso dei nuovi attraversamenti pedonali illuminati, ormai da anni punto fermo dell’Amministrazione, che in questo caso verranno riqualificati con un aggiornamento del modello.
Sui nove attraversamenti presenti tra via Marconi e via Dal Molin verranno installati gli ATP Classic 1, strumentazione di ultima generazione, più evoluta, che segnalerà al meglio il passaggio dei pedoni anche in condizioni di scarsa visibilità, su una delle arterie viabilistiche principali di Desenzano.
Interventi per un costo complessivo di 150.000 euro.
Gruppo Sportivo San Martino, rinnovati gli impianti
Altra opera completata è quella del rifacimento, sostituzione e riqualificazione del tetto dell’edificio che ospita il Gruppo Sportivo San Martino. L’impianto, che era stato danneggiato dalla grandine, ora dispone di una nuova tensostruttura: per il Comune è stata l’occasione di aggiornare anche l’illuminazione dell’impianto, con un relamping di nuova generazione sostenibile ed ecologico, e per inserire un destratificatore, una ventola di grandi dimensioni che distribuisce il caldo in modo più uniforme per limitare la comparsa di muffa.
Costo complessivo di 80.000 euro.
Messa in sicurezza del tetto dell’Istituto Don Mazzolari
Infine è stato deliberato ieri l’avvio dei lavori di messa in sicurezza del tetto dell’Istituto Don Mazzolari: oltre agli interventi tecnici di ripristino, sarà implementato all’interno dell’edificio un impianto fotovoltaico più prestante e sicuro, in classe 1, a cui verrà applicata una guaina ignifuga per evitare qualsiasi tipo di problematica dovuta al caldo eccessivo.
Costo dell’operazione 130.000 euro.
Maiolo: “Interventi attesi e importanti”
L’assessore alle Opere e Lavori Pubblici Giovanni Maiolo commenta: “Si tratta di interventi importanti per i settori e per le persone che ne beneficeranno. La nostra azione politica prosegue sulla linea della programmazione, del decoro e della sicurezza.
Il ripristino della tensostruttura di San Martino era un intervento molto atteso, così come la messa in sicurezza del tetto della Don Mazzolari: occorre sempre considerare anche le tempistiche nel settore delle opere pubbliche, infatti sulla scuola i lavori inizieranno a breve e saranno conclusi nel periodo estivo per avere l’istituto pronto ed efficiente per la nuova stagione scolastica”.
I commenti sono chiusi.