Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Gardone Riviera
Un giardino per Momigliano, il presidente che “salvò” il Vittoriale
Il Comune di Gardone Riviera ha deciso, accogliendo una proposta del Presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, di dedicare un giardino a Eucardio Momigliano, primo Presidente del Vittoriale nel dopoguerra e quello che…
Cent’anni fa nasceva il Vittoriale
Costretto ad abbandonare Fiume il Comandante – così verrà chiamato d’Annunzio dopo la spedizione fiumana – torna a Venezia. La delusione e l’amarezza per l’impresa fallita lo spingono a cercare una dimora più ritirata.
Il 28 gennaio 1921…
Gardone Riviera, al via indagine sulla rete fognaria
Verifiche a tappeto, anche nelle proprietà private, per individuare e risolvere eventuali problemi di promiscuità delle reti fognarie, ovvero quelle situazioni di mancata separazione delle acque bianche (come la pioggia) da quelle nere (i…
Crisi Covid, contributi per le imprese di Gardone Riviera
Anche a Gardone Riviera si cerca di dare un sostegno alle micro imprese in difficoltà, per le quali l’Amministrazione ha stanziato un fondo di 45.579 euro.
I contributi, fino a un massimo di mille euro, sono destinati alle attività…
Via le barriere architettoniche alla spiaggia del Casinò
Archiviata una stagione da dimenticare, a Gardone Riviera si guarda al 2021, confidando di poter riaccogliere nel migliore dei modi ospiti e turisti. Anche quelli con mobilità ridotta, ai quali è rivolto l’intervento programmato presso la…
Vittoriale: per tutto il 2021 Parco aperto gratuitamente agli operatori sanitari d’Italia
Nel 2021 il Vittoriale degli Italiani compie 100 anni. Il 28 gennaio 1921 Gabriele d’Annunzio andò a visitare la villa di Cargnacco (contrada di Gardone Riviera) appartenuta a Henry Thode, illustre studioso d’arte tedesco cui era stata…
Borse di studio a 28 studenti gardonesi
Sono 28, ed è un record, gli studenti gardonesi che quest’anno si sono meritati gli assegni di studio comunali.
Vista l’impossibilità di attribuirli durante la consueta cerimonia in municipio, i premi, per un totale di 18mila euro, sono…
L’Alfa “Soffio di Satana” di d’Annunzio a TG2 Motori
Sarà l'occasione per rivedere il servizio dedicato a questa splendida auto, in mostra nel museo "L’automobile è femmina", allestito all’ingresso del Vittoriale, dove era giunta il 26 novembre 2019.
Ecco la straordinaria storia…
Una bella notizia: il Vittoriale riapre il Parco
Lo rende noto la Fondazione del Vittoriale: «Le possibilità di distanziamento sono evidenti per la sua smisurata grandezza, e verranno prese tutte le misure di sanificazione necessarie. Chiediamo cortesemente ai visitatori di munirsi di…
Salta il pranzo di Natale degli anziani, il Comune regala a tutti un panettone
Panettoni e pandori per tutti gli over 70. Saranno un pensiero per far sentire meno soli gli anziani del paese, che dovranno rinunciare al consueto pranzo di Natale organizzato dall’Amministrazione.
Il Comune ne ha comprati 450,…
Vittoriale, restauro dei marmi. Come sono, com’erano
Fedele al motto di Orazio che d’Annunzio scelse per lo stemma nobiliare di Principe di Monte Nevoso, «Immotus nec iners» (fermo ma non inerte), il Vittoriale è chiuso, come tutti i musei, ma non inoperoso.
Nella cittadella monumentale si…
Vittoriale, scalo tecnico per lo SVA del volo su Vienna
Lo annuncia il presidente della Fondazione dannunziana, Giordano Bruno Guerri: «Il Vittoriale è chiuso, ma non inerte. Ai quattro cantieri aperti - Piazzetta Dalmata, Esedra, Casseretto, Villa Mirabella - si è aggiunto il restauro dello…
Pronunciare il fatidico “si” a palazzo Wimmer
La Giunta comunale ha deliberato l’istituzione di un ufficio separato dello stato civile per la celebrazione dei matrimoni presso lo storico immobile comunale dell'ex casinò, edificato in stile liberty nel 1909 e simbolo della Belle Époque…
Giardino Momigliano, rimandata la cerimonia di intitolazione
Il Comune di Gardone Riviera ha deciso, accogliendo una proposta del presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, di dedicare un giardino a Eucardio Momigliano, primo presidente del Vittoriale nel dopoguerra e quello che…
Paesaggio Garda Festival, annullato il convegno sulla cura dei luoghi
Dopo le esclusive camminate autunnali e la conoscenza dei super food ottobrini all’Orto botanico Ghirardi (ne avevamo scritto qui), la terza edizione di Paesaggio Garda Festival (leggi qui) è entrata nel vivo dei contenuti culturali, in…