Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Gardone Riviera
2019 da record per il Vittoriale: 279.328 visitatori
Il 2019 de Il Vittoriale degli Italiani si è chiuso con l’ennesima conferma al vertice delle classifiche dei siti culturali più visitati: 279.328 visitatori, con una crescita di 14.182 presenze. Una cifra che annovera ancora una volta il…
Petardi e botti vietati a Gardone Riviera
Il divieto entra in vigore sabato 21 dicembre e sarà valido fino a lunedì 6 gennaio. La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.
Puoi leggere qui l'ordinanza.
Si precisa che l'ordinanza è riferita…
Vittoriale, il 12 marzo l’inaugurazione della conca marmorea sotto le stelle
Il presidente del Vittoriale, Giordano Bruno Guerri, lo ha annunciato sabato, in occasione della consegna del X Premio del Vittoriale al regista Marco Bellocchio (leggi qui).
I lavori nell’anfiteatro, dove si sta posando la copertura…
Villa Alba: nessuna irregolarità, indagine archiviata
Indagine archiviata: il fatto non sussiste. Il Giudice per le indagini preliminari, come richiesto dal Sostituto procuratore Ambrogio Cassiani, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale che vedeva indagati, per un presunto…
Open day, l’alberghiero presenta i suoi corsi
I ragazzi alle prese con la scelta del percorso di studi superiori potranno visitare la scuola, partecipare a ministage e scoprire le proposte didattiche dello storico istituto alberghiero gardonese, che dal 1961 fornisce all’industria…
L’Alfa “Soffio di Satana” di d’Annunzio torna al Vittoriale dopo 70 anni
È il 28 aprile 1932 e Tazio Nuvolari e Gabriele d’Annunzio conversano nella piazzetta del Vittoriale, seduti sul predellino di un’Alfa Berlina 6C 1750, presentata al Poeta per la prima volta in quell’occasione. Inizia proprio da questo…
Al regista Marco Bellocchio il X Premio del Vittoriale
Sabato 30 novembre alle 17.00, il Vittoriale degli Italiani sarà palcoscenico del X Premio del Vittoriale. La “virtù serpentina della pellicola”, la sua “estetica del movimento”: queste, tra le altre, le qualità che d’Annunzio lodava…
Ecco il Vittoriale… prima dell’alba
Salvo Sottile entra nella Prioria... "così d’Annunzio ribattezzò il corpo centrale del Vittoriale. Qui dove tutta la sua dissipata esistenza di artista diventa opera omnia, opere d'arte e cimeli di guerra, eclettismo decadente e fantasia”.…
Il Vittoriale è bello di notte su Rai Tre a «Prima dell’alba»
Il Vittoriale, la casa museo di Gabriele D'Annunzio, è uno dei luoghi più visitati sul lago di Garda. Rappresenta l'intreccio tra uomo e natura, un complesso di edifici, di vie e soprattutto di giardini. Salvo sottile ce lo mostrerà di…
Festa dell’albero, 3 piante per 13 bambini
Assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico.
Sono indispensabili alla nostra stessa esistenza, eppure li ignoriamo, li…
Pneumatici nel lago, sub e ragazzi contro il degrado
I vecchi pneumatici sono uno dei simboli della mancanza di rispetto verso l’ambiente. Dove c’è degrado c’è sempre un copertone abbandonato, contro cui la natura nulla può: i pneumatici sono di fatto indistruttibili.
A meno di bruciarli…
Gli alberi abbattuti dalla tempesta “rinascono” al giardino Heller
Gli alberi camuni abbattuti dalla tempesta Vaia rinasceranno simbolicamente nel giardino botanico Heller.
Arriva dal celebre parco gardonese, un eden in cui sono presenti specie botaniche di ogni angolo del mondo, dalle Alpi…
Assemblea Ats, oggi il punto dei sindaci sul progetto depurazione
Il punto sullo stato della progettazione del nuovo sistema di depurazione del lago, sia per quanto riguarda l’area bresciana che per quella veronese, è all’ordine del giorno dall’assemblea di Ats Garda Ambiente, convocata oggi, lunedì 14…
Allarme cinghiali a Gardone: il branco immesso illecitamente?
Prende corpo un’ipotesi che il sindaco di Gardone Riviera, Andrea Cipani, definisce «scioccante».
I veterinari che hanno visionato foto e video degli animali (gli esemplari non sono diffidenti, sembrano non temere l’uomo e appaiono…
Allarme cinghiali: Vittoriale degli Italiani più protetto
Lo annuncia il presidente della Fondazione, Giordano Bruno Guerri che, attraverso l’installazione di dissuasori elettrici lungo il perimetro del parco nella zona delle Vallette, ha saputo dare pronta risposta al pericolo rappresentato dagli…