Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Tremosine
La Cooperativa di consumo di Vesio compie 100 anni
La Cooperativa di Consumo fa parte della storia e della vita del paese. La sua nascita è dovuta alla mente vulcanica del parroco di Mons. Giacomo Zanini, ispirato dall’enciclica sociale di papa Leone XIII “Rerum novarum”.
Era il 1902…
SP 38 per Tremosine, strada chiusa durante il giorno
Il Settore Strade della Provincia di Brescia ha pubblicato un’ordinanza che stabilisce la sospensione della circolazione sulla tratta che va dal km 0 al km 3+200 dalle 8.30 alle 18 di tutti i giorni, da lunedì 21 gennaio a giovedì 28…
Riapre la strada della Forra, disagi finiti per i tremosinesi
I fenomeni di intense precipitazioni piovose verificatisi a fine ottobre avevano reso pregiudizievole la sicurezza veicolare e la pubblica incolumità nel tratto della SP 38 Porto-Pieve che corre tra i due semafori, nella zona della forra.…
Impianto di clorazione fermo, obbligo di bollire l’acqua del rubinetto
A seguito dei recenti problemi legati all'interruzione di energia elettrica, si fa dunque obbligo di sottoporre a bollitura l'acqua proveniente dal pubblico acquedotto destinata all'uso alimentare, per l'intera giornata odierna, martedì 30…
Tremosine Photowalk: 18 borghi da scoprire
Tremosine sul Garda è uno dei Borghi Più Belli d’Italia presenti in Lombardia. Il paesaggio è mozzafiato, nel capoluogo Pieve, ma anche nelle altre 17 frazioni, che Yallers ora vuole farvele conoscere tramite questo contest fotografico.…
La mitica strada della Forra nel nuovo Ride3 per PlayStation e Xbox
Definita da Winston Churchill l’«ottava meraviglia del mondo» e conosciuta per essere stata il set del film «007 Quantum of Solace», questa strada mozzafiato che dalla Gardesana porta all’altopiano di Tremosine è la protagonista di «Ride3»,…
La Festa della montagna a Passo Nota. Con pellegrinaggio
La tradizionale Festa della Montagna a Passo Nota raggiunge il traguardo della 45° edizione. La manifestazione è promossa dalle locali penne nere ed offre l’occasione per una gita in uno degli angoli più suggestivi dell’area naturale…
Cimeli della Grande Guerra in Alto Garda in mostra a Tremosine
Elmetti, gavette, tazze, posate, bombe artigianali… Frammenti di storia che raccontano la vita al fronte. La Grande Guerra rievocata attraverso gli oggetti della quotidianità dei soldati, alcuni ascrivibili alla cosiddetta «tranch art»,…
Baratto amministrativo, lavori socialmente utili per pagare le imposte
Il «baratto amministrativo» è uno strumento introdotto dal decreto Sblocca Italia nel 2014, ma ancora poco diffuso, che offre ai cittadini in difficoltà la possibilità di poter saldare i propri debiti con il fisco mettendosi a disposizione…
La strada più bella del mondo compie 105 anni
La Provinciale 38, la Porto-Pieve che dalla Gardesana sale agli altopiani di Tremosine attraversando la forra del torrente Brasa, è un’ardita opera d’ingegno.
I lavori iniziarono nel 1908 e durarono oltre 4 anni, con maestranze…
Il gruppo Horstmann si aggiudica l’asta giudiziaria per Palazzo Archetti
Messo all’asta dall’Istituto vendite giudiziarie del Tribunale di Reggio Emilia (un milione di euro la base d’asta), l’immobile è stato ora acquistato dal gruppo alberghiero di Limone, società fondata negli anni Cinquanta da Filippo…
Tradizioni pasquali, a Tremosine si gioca a S-ciapì
I bambini corrono a perdifiato lungo i vicoli acciottolati del borgo. Dalle strette contrade del centro storico vanno felici verso la piazza. Oggi è festa! È Pasqua, finalmente si gioca allo S-ciapì!
È una curiosa e gentile usanza che a…
La luce sulla strada più bella del mondo
TREMOSINE - Maxi piano della Provincia di Brescia per illuminare tutti i tunnel delle strade provinciali. C'è anche quello della Strada della Forra di Tremosine.
A Tremosine si rinnova l’usanza dei Sacri Tridui
TREMOSINE - Tremosine commemora i suoi defunti con l'antica usanza dei Sacri Tridui, rito che per tradizione si svolge nel capoluogo Pieve il venerdì, il sabato e la domenica precedenti il mercoledì delle Ceneri.
Una Spoon River altogardesana nella mostra “Il ‘900 a Tremosine”
Una scatola di latta, ritrovata casualmente in discarica, colma di vetrini fotografici. Da dove viene? Chi ha scattato le fotografie? Perché? E infine: chi sono le persone ritratte?
Ha origine così, da un ritrovamento misterioso, una…