Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
A Rivoltella il musical rock XXXIII DC – 33 Dopo Cristo
L'epica storia della passione e resurrezione di Cristo, cantata, ballata e narrata attraverso gli occhi scettici di Tito, un tribuno militare giunto appositamente da Roma per assicurarsi che il cadavere di quell'uomo chiamato Gesù appena…
Villaggio di Natale Flover, al via la 27° edizione
E' già tempo di una nuova edizione del Villaggio di Natale Flover. Una nuova e grande scenografia che ci fa entrare nel sogno, uno show tutto da scoprire, gli alberi pieni di luci e colori, presepi di ogni tipo per celebrare il primo, che…
Salò, concerto del banda per il patrono San Carlo
A Salò si rinnova l'appuntamento con il concerto per il patrono San Carlo a cura dell'orchestra di fiati "Gasparo Bertolotti".
Il concerto, che si terrà sabato 4 novembre alle ore 20.30 nel Duomo di Salò, prende spunto dalla rilettura…
Vermeer. The Greatest Exhibition
Il documentario "Vermeer. The Greatest Exhibition" è stato girato durante un evento tenutosi nel Rijksmuseum di Amsterdam, che in breve è divenuto sold out vendendo oltre 650 mila biglietti.
In compagnia del direttore del museo e dei…
La Carità Bresciana nel soccorso feriti che porterà alla nascita della Croce Rossa
“La Carità Bresciana nel soccorso ai feriti che porterà alla nascita della Croce Rossa”, questo il titolo della Mostra che di terrà a Palazzo Averoldi di Brescia dal 28 al 5 novembre 2023. A seguito delle Battaglie di Solferino e San…
Paesaggio Garda Festival, gli ultimi appuntamenti
«Sul lago di Garda - spiega Luigi Del perte, organizzatore della rassegna - esistono delle unicità mondiali e una di queste riguarda una particolare specie ittica: il Carpione. Per tal motivo, sabato 28, in qualità di fondatori del…
Riva, fine settimana (lungo) al cinema
La rassegna cinematografica intercomunale propone un weekend di cinema che si protrae fino a mercoledì. Ecco le proiezioni in programma.
Me contro te, il film – Vacanze in Transilvania
● Sabato 28 ottobre, ore 17
● Martedì 31 ottobre,…
Bonazza, Caproni e l’arte del volo
Il docufilm «Gianni Caproni, pioniere del volo»
La prima iniziativa, venerdì 27 ottobre (anniversario della scomparsa di Gianni Caproni), è la proiezione del docufilm di Laura Strada «Gianni Caproni, pioniere del volo», all’auditorium di…
Goodbye Party al Mag, alla coperta dello scheletro della Busa Brodeghera
Goodbye Party al MAG: come di consueto il Museo Alto Garda, apprestandosi a chiudere per la pausa autunnale, saluta il pubblico una giornata di iniziative con ingresso gratuito.
Domenica 29 ottobre, ultimo giorno di apertura, a partire…
200 kg di caramelle per l’Halloween party a Salò
L’assessorato al Turismo ha organizzato per il pomeriggio del 31 ottobre, dalle ore 15, sotto i portici del Comune, un pomeriggio dedicato all’intrattenimento dei più piccoli in occasione di Halloween: laboratori, animazioni, set…
La Rayografie di Renzo Bertasi al Museo della fotografia
Sabato 11 novembre alle 17 l’inaugurazione. La mostra sarà poi visitabile negli orari di apertura del museo (martedì, mercoledì e giovedì 9-12; sabato e domenica 16-19).
In questo filone della sua ricerca fotografica Bertasi ci porta in…
Edoardo Krumm in mostra al Salòttino
Krumm non ha etichette ed ha spaziato nella ricerca, partendo da solide basi classiche per arrivare ad una sperimentazione più moderna, senza perdere l'identità di rappresentare lo spazio, la persona e il rapporto tra essi.
Il suo è un…
Gardaland, Halloween Party con The Kolors
Gardaland Magic Halloween nella sua ventunesima edizione si riconferma un successo e prosegue la sua corsa verso il momento clou della stagione autunnale, l’Halloween Party: pura adrenalina, divertimento e show da paura.
Con ancora due…
Una festa per scoprire Campo e festeggiare i suoi 1000 anni
Domenica 29 ottobre, in occasione della festa per i mille anni del suggestivo borgo di Campo e della camminata dell’olio, il Teatro degli Ulivi, in collaborazione con la Pro Loco, organizza una bellissima camminata guidata verso Campo di…
Il bimbo e il lupo
Un giorno, un Lupo Azzurro dell’Alaska e un ragazzo africano si incontrano in uno zoo e scoprono l'uno negli occhi dell'altro il loro passato.
Lupo Azzurro con la sua famiglia ha trascorso una vita cercando di fuggire dai gruppi di…
Halloween, storie di paura per bambini coraggiosi alla panchina gigante
La notte più mostruosa dell'anno si sta avvicinando... perché non celebrarla alla panchina gigante de La Guarda?
Appuntamento martedì 31 ottobre. Il ritrovo è fissato presso l’Azienda Agricola La Guarda a Muscoline in Via Zanardelli 49,…
Ladri di biciclette per Lunedì Cinema
Il celebre film del 1948 «Ladri di biciclette» è la seconda proposta del mini ciclo di proiezioni dedicate a Vittorio De Sica, tra le figure più importanti della cinematografia mondiale, che funge da complemento al progetto «Un paese» e…
Domenica torna al Leone l’attesa mostra micologica
Torna la mostra micologica al Leone. Domenica 22 ottobre, per la prima volta con il patrocinio del Comune di Lonato del Garda, il Circolo Micologico “Giovanni Carini” di Brescia porterà al Leone oltre 300 specie diverse di funghi raccolte…
1000 Miglia 2024, passaggi a Sirmione, Desenzano e Salò prima dell’arrivo
Presentata questa mattina, venerdì 20, la 1000 Miglia 2024. Ogni anno la Freccia Rossa riserva delle sorprese e il passaggio da Genova, con vista sul porto e sfilata sul lungomare, sarà la novità assoluta della prossima edizione.…
Riva per la Giornata nazionale della camminata tra gli olivi
Quest’anno sono 155 le città che partecipano all’iniziativa della camminata tra gli olivi, promossa dall’Associazione nazionale città dell’olio, alla quale Riva del Garda ha aderito.
Un’occasione per ristabilire un legame tra i cittadini…
Guido Airoldi, il professore della trasmissione Il Collegio, al MuSa con Anatomie Manifeste
Mentre prosegue, in un crescendo di pubblico e gradimento, la grande mostra “La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo” (fino al 7 gennaio 2023, ne abbiamo scritto qui), che celebra i 40 anni della Civica…
In Gran Guardia “I gatti più belli del mondo”
Sarà un appuntamento imperdibile. Una grande festa per i 45 anni dell’Esposizione Internazionale Felina (www.igattipiubellidelmondo.it).
A Verona sono in arrivo centinaia di mici. Per due giorni, ‘I gatti più belli del mondo’ saranno tra…
A Riva del Garda la 46ª mostra ornitologica trentina
Si tratta precisamente della Mit, la Mostra internazionale trentina, cui sono abbinati il Campionato europeo sezione G (fauna europea) e il XIV° concorso dedicato ai fringillidi e affini, anche mutati, «Dal Garda alle Dolomiti», categorie…
La Via del Luccio, camminata e degustazione
Sabato 21 ottobre l'associazione Le Vie del Benaco replica a grande richiesta “La Via del Luccio”, camminata per tutti nel territorio di San Felice del Benaco, per scoprirne le tradizioni ittiche, storiche e culturali del paese.
Si…
Il nuovo allestimento della Casa d’Arte Futurista Depero
L’allestimento permanente, nel quale le opere di Depero vengono esposte a rotazione, si arricchisce dei Giocattoli futuristi di Lino Sgaravatti, in occasione dei trent’anni dalla scomparsa. Recentemente acquisite dal Mart, le sculture…
Fratefoco, le opere di Giovanni Tommasi Ferroni al Vittoriale
La mostra “Giovanni Tommasi Ferroni. Fratefoco”, a cura di Pietro Di Natale, è aperta al pubblico da domenica 15 ottobre 2023 al 31 gennaio 2024 al Ricovero del MAS96 del Vittoriale degli Italiani, a Gardone di Riviera (Brescia).…
Passeggiata, con visita guidata, all’Abbazia di Maguzzano
Per partecipare balla passeggiata all'Abbazia di Maguzzano, con visita guidata, il ritrovo è fissato alla ore 13.45 al parcheggio della zona artigianale di Padenghe (via Dell’artigianato). Oppure, in caso di pioggia, alle ore 14,40…
Per Lunedì Cinema si proietta il capolavoro «Sciuscià»
Il film «Sciuscià» (Italia, 1946, durata 90 minuti) apre lunedì 16 ottobre il ciclo di tre proiezioni dedicate a Vittorio De Sica, tra le più celebri della cinematografia mondiale, che fungono da complemento al progetto «Un paese» e alla…
New Generation, il Festival del Contemporaneo a Desenzano
Cinquanta artisti contemporanei e professionisti dell'arte si daranno appuntamento in un contenitore di mostre d'arte, performance live, concerti e incontri che si svolgeranno nei tre giorni del weekend inaugurale.
Il sindaco…
Fratefoco al Vittoriale, una mostra e un vino
Proseguono, sabato 14 ottobre dalle ore 18.00, i festeggiamenti per la stagione autunnale 2023 del Vittoriale degli Italiani. Al Ricovero del MAS96 si terrà l’inaugurazione della mostra Giovanni Tommasi Ferroni – Fratefoco e a seguire, nel…
Picnic autunnale sul Garda con SPA-Hideaway Cape of Senses
Un cesto per il picnic, una Fiat 500 elettrica cabrio e una cartina in mano con un itinerario suggestivo. Questa la proposta dello SPA-Hideaway Cape of Senses (ne abbiamo scritto qui), che si trova ad Albisano, sopra Torri del Benaco (VR),…
A Padenghe castagnata in castello
Si comincia alle 14, quando, grazie alla passione e all'impegno dei numerosi volontari del Gruppo 1001, si potranno gustare ottime frittelle, torte, vin brulè, tè caldo, il famoso caffè della castellana e naturalmente... ottime castagne.…
Due appuntamenti con “Sabato d’artista” al Parco Giardino Sigurtà
Il Parco Giardino Sigurtà anche in ottobre apre i cancelli a chi desidera ritrarre con disegno o pittura le splendide location che lo caratterizzano: dai romantici laghetti, all’Eremo, al Grande Tappeto Erboso, al fall foliage dei boschi,…
I giocatori di risiko e il forte Garda
Si tratta della festa di chiusura di una ricca stagione di incontri, eventi e Top Experience al forte Garda. Già a partire dall'escursione lungo il sentiero della Pace fino al forte, il pubblico potrà immergersi nella storia di questa…
Nella Fortezza della Ponale con Xtreme Adventure
Tra gli eventi organizzati da Xtreme Adventure si segnala questa escursione guidata all'interno del Forte Austriaco del 1904, nascosto dentro la montagna a ridosso del lago di Garda, incredibile esempio di ingegneria militare!…
Grande jazz al Barracuda con Linea C
Anche quest’anno la famiglia Veclani, chegestisce l’attività da diversi decenni, ha pensato bene di rendere omaggio alla sua affezionata clientela con il concerto di “Linea C – Acoustic Trio” in programma il 18 ottobre, ore 21.
Si tratta…
Acque, spirito, luce. Il Garda secondo Diego Ebranati
Lo spirito libero del Garda è il filo conduttore di questa mostra, la prima del Salòttino dedicata interamente alla fotografia.
Per chi ci vive è IL lago e lo sguardo attraverso l'obiettivo è molto personale. Se il bianco e nero è una…
Autunno al Parco Giardino Sigurtà, tra eventi, foliage e fioriture di fine stagione
La stagione autunnale del Parco Giardino Sigurtà, parco pluripremiato, non può che essere più frizzante: un altro riconoscimento conferito da Tiqets, la piattaforma digitale di vendita biglietti e prenotazione on line per attrazioni…
Cazzullo e Ovadia portano a Salò “Il duce delinquente”
Nella sede provinciale dell'Anpi è stato presentato l'evento «Il duce delinquente», spettacolo teatrale di e con Aldo Cazzullo, giornalista e scrittore, e Moni Ovadia, attore, in programma giovedì 12 alle 20.30 nell’auditorium dell’istituto…
«Una storia vera» di David Lynch: il film restaurato
Il film, basato su un fatto realmente accaduto, è la storia di Alvin Straight, un contadino dell'Iowa che nel 1994, a 73 anni di età, intraprese un lungo viaggio a bordo di un trattorino rasaerba per andare a trovare il fratello reduce da…
È iniziato Gardaland Magic Halloween. Tutte le novità
Si è alzato, nel weekend, il sipario della ventunesima edizione di Gardaland Magic Halloween, l’evento mostruosamente divertente del Parco – pensato in duplice versione, una più scary da veri brividi e l’altra più soft e colorata - in scena…
Le Anatomie manifeste di Guido Airoldi e le mummie di Salò
Mentre prosegue il successo della mostra La passeggiata della linea. 100 protagonisti del disegno contemporaneo (aperta fino al 7 gennaio 2023), allestita in occasione dei 40 anni della Civica Raccolta del Disegno di Salò, si conferma…
Traccia di Rosa, Le Fraghe brinda con i Tre Bicchieri
Il Chiaretto di Bardolino Traccia di Rosa di Le Fraghe si è aggiudicato con l’annata 2021 i Tre Bicchieri della Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso (scarica qui la scheda tecnica del vino).
Il prestigioso riconoscimento premia per…
A Riva la mostra micologica del Gruppo don Porta
Sono alcune centinaia la specie di funghi esposte in occasione della mostra nicologica, da vere e proprie rarità a quelle più diffuse e conosciute, spesso accostate ai “sosia” non commestibili o velenosi.
Presenti alla mostra, soci del…
Sfida al Museo, al MuSa un’avventura per tutta la famiglia
La Sfida al Museo è in programma domenica 8 ottobre, alle ore 10.30. E' una attività per tutta la famiglia, in occasione della manifestazione Famu – Famiglie al Museo.
Un’appassionante sfida alla scoperta del museo e delle sue…
Torna Fiabe nella Rocca, tra le novità l’escape box
Torna alla Rocca di Lonato del Garda l’attesa Giornata Magica con Harry Potter, divertente ed ormai tradizionale appuntamento d'autunno dedicato ad uno dei personaggi più amati dai bambini, che attende i piccoli fans e tutti gli…
Il suono di Gasparo con l’antico contrabbasso
L’antico contrabbasso «Biondo», uno dei gioielli di Gasparo da Salò, esce dalla teca per far sentire la sua voce. Il prezioso strumento sarà suonato dal Maestro Giovanni Pietro Fanchini, docente del Conservatorio Doninzetti di Bergamo.…
I gatti più belli del mondo a Verona. Contest social per i mici di casa
Leonardo Da Vinci li definiva "un capolavoro", Jules Verne "spiriti venuti sulla terra". Verona celebra quest’anno l’amore per i mici e i 45 anni di Esposizione internazionale felina.
La prima edizione, infatti, fu nel lontano 1978.…
Levante al Gran Teatro Morato di Brescia. Prevendite aperte.
Farà tappa al Gran Teatro Morato di Brescia sabato 11 maggio 2024 il nuovo tour di Levante “Opera futura live”.
Dopo il grande successo in Arena di Verona, dove ha celebrato i 10 anni di carriera d’artista, Levante è pronta a portare i…
Ottobrata al rifugio “Pirlo” allo Spino
Gli organizzatori del Cai di Salò prevedono un'escursione aperta a tutti con partenza dalle ore 8.00 dal ristorante "Colomber", a San Michele di Gardone Riviera, per i sentieri 201 e varianti.
Altri potranno raggiungere il rifugio Pirlo…