navigazione Categoria

Eventi & night life

Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.

Da quassù, il lago

È allestita dall'8 luglio al 17 settembre nelle due sedi della Casa degli artisti «Giacomo Vittone» a Canale di Tenno e del forte di Nago la mostra «Da quassù, il lago». Proposta ai visitatori, una selezione di una sessantina tra le più…

Alla scoperta della fortezza della Ponale

Le propone XTreme Adventure in collaborazione con il Comitato Giacomo Cis, che si occupa della promozione e valorizzazione del sentiero della Ponale. La visita durerà circa 3 ore: si visiteranno i tunnel, i cunicoli, le baracche e le…

Il mito New Trolls stasera a Maderno

Il mito New Trolls é formato da Ricky Belloni (chitarra e voce), Giorgio Usai (tastiere e voci), Aandrea Cervetto (chitarra e voce) e Alex Polifrone (batteria). Il concerto è organizzato dall'Associazione Artistica e Culturale Bealive…

Girovagando in Musica con il Gruppo Caronte

Continua "Girovagando in Musica - itinerari turistici e musicali" alla XXXII edizione. L’avventura del trentaduesimo viaggio del Gruppo Caronte è iniziata nel sito Unesco del Sacro Monte a Orta San Giulio (No) alle prime luci del dì 6…

Cortili aperti nel borgo di Morgnaga

I cittadini del borgo di Morgnaga aprono al pubblico corti e giardini per una grande festa di paese. Accadrà sabato 24 giugno, quando nella bella e appartata frazione gardonese andrà in scena «Cortili aperti a Morgnaga», evento…

In ricordo di Fabio Rossato

Assieme al Conservatorio, con il coro polifonico Castelbarco diretto da Luigi Azzolini che eseguono musiche di Fauré, Bizet, Arlen, Hermosa, Piazzolla. Parteciperà la classe di fisarmonica del prof. Mario Stefano Pietrodarchi con il…

Tener-a-mente 2023, il cartellone

La 12ª edizione del Festival del Vittoriale di Gardone Riviera «Tener-a-mente» si svolgerà dal primo al 26 luglio. Presentata in Broletto, sede della Provincia di Brescia dalla direttrice artistica Viola Costa, la rassegna propone 15 live e…

Nel segno di Diana. Giacomo Ceruti profano

Francesco Ceretti – curatore del catalogo della mostra (Skira) parlerà della genesi e le nuove scoperte fatte grazie ai 2 capolavori raffiguranti la Dea, fino al 20 luglio eccezionalmente affiancati nelle sale del MarteS di Calvagese della…

Torna a Riva del Garda la Festa della musica

Nella serata di domenica la città sarà percorsa da vari eventi realizzati con la collaborazione delle associazioni musicali del territorio altogardesano. In piazza delle Erbe ci sarà la Scuola musicale Alto Garda: alle 18 con "Girotondo di…

FaunArt al Salòttino

Durante il primo anno di attività, infatti, nuovi artisti e amanti della cultura si sono aggiunti ai tre soci originari, prestando la propria creatività alle attività dell'associazione. Questo ha permesso il passaggio verso la forma di…

Avventure di uomini e robot nello spazio

"La scienza, lo spazio le stelle" è il titolo della rassegna che nel 2023 la Biblioteca di Salò ha voluto dedicare alle scoperte dell’uomo nel campo dell’astronomia e alle conquiste oltre i confini della terra. Dopo gli…

Metodo classico: violino, pianoforte e vino

In enologia il “Metodo Classico” è un sistema di spumantizzazione che si basa sul principio della rifermentazione in bottiglia. In musica è un concetto che riconduce ad un modo di suonare rigoroso e rispettoso nell’esposizione della…

Notte di Fiaba: re… evolution

Una manifestazione come Notte di Fiaba, nata più di settant’anni fa, non può presentarsi nella stessa veste della prima edizione a un pubblico e ai tempi che cambiano. Dal lontano 1950 sono cambiati gli obiettivi, la cultura, le attese, i…

La danza di Isadora Duncan al Vittoriale

Il palcoscenico dell’Auditorium del Vittoriale degli Italiani ospiterà giovedì 8 giugno la grande danza in arrivo da New York: “Gabriele d’Annunzio & Isadora Duncan: il fuoco della vita”. Lo spettacolo, ideato e promosso dalla…