Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
Enzo Iachetti al Sestino Beach
Sarà una serata con monologhi, liriche e canzoni bonsai, che lo resero famoso al Maurizio Costanzo Show, gag a raffica, satira ed ironia sull'attualità.
Sestino Beach è un club veramente particolare: una location nota per i suoi eventi…
Sabato il suono di Gasparo
È considerato una delle migliori creazioni di Gasparo Bertolotti, il liutaio passato alla storia come Gasparo da Salò. Sentirne la voce è un privilegio, anche perché accade raramente.
È da non perdere, dunque, l’appuntamento di sabato…
Il giovanissimo cantautore gardesano Marco Leali al Jazz & the City 2022 di Salisburgo
Il giovane cantautore gardesano Marco Leali sarà presente venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 al festival Jazz & the City di Salisburgo, in Austria, la città natale di Mozart.
Marco Leali è stato invitato ad esibirsi…
Sul Brione alla scoperta delle erbe spontanee commestibili
Un appuntamento per tutta la famiglia nel nuovo parco dell’Olivo condotto da Chiara Parisi, esperta di divulgazione ambientale, didattica naturalistica e consulenza per gli spazi verdi in ambito urbano, con particolare attenzione alla loro…
Gargnano, gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare
Dopo l'esordio con il tutto esaurito della stagione teatrale di Gargnano avvenuto la settimana scorsa, domenica 16 è in programma il secondo appuntamento (ore 16, Centro Castellani, ingresso libero).
In scena "Abbracci", del Teatro…
Michelangelo: ultimi giorni
Per la prima volta in Italia, una selezione di disegni autografi di Michelangelo preparatori alla decorazione della volta e del Giudizio Universale della Cappella Sistina.
Attraverso uno scelto florilegio di disegni provenienti…
Il 16 e il 23 ottobre torna Fiabe nella Rocca: una Giornata Magica con Harry Potter
Lo scenario fiabesco della Rocca, con il ponte levatoio e le possenti mura merlate, sarà la cornice perfetta in cui i bambini, guidati dagli animatori della Compagnia San Giorgio e il Drago e di Un mondo di avventure, potranno conoscere…
Gardaland Magic Halloween, inaugurata oggi la ventesima edizione
Per Gardaland Magic Halloween 20th Edition sono arrivati al Parco tanti Ospiti del mondo dello spettacolo e dello sport pronti a celebrare insieme questo importante traguardo tra i quali Gianluca Zambrotta e Omar Camporese, il divertente…
Riva, alla scoperta di Michelangelo
La visita sarà accompagnata dalle letture animate (a cura della compagnia “Bandus i narratori”) con cui i bambini e le loro famiglie potranno scoprire cosa c'entrano un mago, un rinoceronte, una goccia di colore e la luna con Michelangelo.…
Domenica la Festa della Sarca
Dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia è tornato quest'anno il programma di eventi Maniflù, che per la prima volta riguardava il Parco fluviale della Sarca nel suo nuovo insieme nato dalla fusione delle due Reti di riserve, Alto e…
“Noi” apre la stagione teatrale di Gargnano
L’ingresso alle sei rappresentazioni che si svilupperanno tra ottobre e novembre è libero.
Il primo spettacolo è di Allegra De Mandato, il progetto si deve a Emanuele Arrigazzi e Allegra De Mandato, con lo stesso Arrigazzi e Martina…
Riva, la mostra micologica sotto i portici
Saranno alcune centinaia le specie di funghi esposte, da vere e proprie rarità a quelle più diffuse e conosciute, spesso accostate ai “sosia” non commestibili o velenosi (nel 2021 furono esposte ben 185 specie diverse di miceti).…
L’uomo palloncino in scena a Toscolano
Chi è l’uomo palloncino? È un concentrato di tutti i geniali paradossi che popolano l’universo del Miniclub, un sorridente inferno alla Full Metal Jacket. L’uomo palloncino è Emile, la cui voce suona come una disperata, tragicomica lettera…
Finissage della mostra Nodi con la performance di Serena Nicolì
La performance prenderà vita dal rapporto dell'artista con una delle sue opere presentate nell'esposizione. A partire dalla scultura "Oltreverso", l’artista, legata fisicamente alla sua opera, si svincola dal rapporto costrittivo, creando…
Domenica Giornata dei Bambini al parco giardino Sigurtà
A grande richiesta, il Parco Giardino Sigurtà sceglie di duplicare l'evento Giornata dei Bambini proponendolo in una versione autunnale.
Da segnare in agenda domenica 9 ottobre quando il Parco farà da favolosa scenografia con i caldi…
Impressioni da nuovi mondi con il Quartetto Indaco
Il Quartetto Indaco nasce nel 2007 presso la Scuola di Musica di Fiesole, grazie all'impulso di Piero Farulli e Andrea Nannoni, ed è oggi considerato tra i più interessanti quartetti d’archi italiani della sua generazione.
Paolo Viola…
Afghanistan, 1978
Il tema portante della stagione espositiva autunnale della Casa degli Artisti - che festeggia le oltre 8400 presenze alla mostra «Paolo Vallorz: la figura e una stanza di fiori», allestita dal 23 luglio al 25 settembre - è il viaggio inteso…
Paolo Benvegnù in concerto al Monamì
Paolo Benvegnù porta a Montichiari, al Monamì, il progetto "Delle inutili premonizioni vol. 2" il suo ultimo disco (Black Candy/Officine della Cultura) in cui Benvegnù reinterpreta 12 brani della new wave anni '80.
Ingresso 8 euro per…
Cinema (breve) dal mondo per riflettere e cambiare
La consapevolezza del cinema: la settima arte che da più di un secolo unisce l'estensione dello spazio alla dimensione del tempo. Quasi un ritorno alle origini, quando i film erano davvero corti, ma deflagrando nei tempi e nelle tecniche…
Divertimento da paura con Gardaland Magic Halloween
Countdown iniziato per Gardaland Magic Halloween, l’evento più spaventosamente divertente della stagione che quest’anno raggiunge la ventesima edizione e per l’occasione prolunga ulteriormente la sua durata.
L’inaugurazione ufficiale –…
Riva, Martedì Docufilm al via con «Shooting the mafia»
La rassegna inizia il 4 ottobre con «Shooting the mafia» (Irlanda, 2019, durata 97 minuti), film diretto da Kim Longinotto e dedicato a Letizia Battaglia, recentemente scomparsa (Palermo, 5 marzo 1935 - Cefalù, 13 aprile 2022).…
Al Mag domenica gratuita e festa dei nonni
Una giornata dedicata all'incontro intergenerazionale, in cui trascorrere un momento in famiglia tra laboratori, animazioni e giochi.
Il programma
ore 10.00: Giochi di una volta, con gli educatori dei Centri socio educativi territoriali…
Sounds & Visions, omaggio all’arte e al genio di David Bowie
Sounds & Visions è un progetto ideato dagli Archimia String Quartet & Matteo Becucci con la collaborazione di Federika Brivio, nel quale si rende omaggio ad uno dei più grandi artisti del panorama musicale della seconda metà del…
La XIX edizione dei Pomeriggi Musicali
Il cartellone prevede sei concerti di musica classica, la domenica pomeriggio alle 17 nella Sala dei Provveditori, dal 23 ottobre al 27 novembre.
Questo il programma:
23 ottobre recital pianistico con Margherita Santi (musiche di…
Cittadella in Festa, fra arti e mestieri del Rinascimento
Domenica 9 ottobre l’incantevole centro storico di Lonato del Garda (Brescia) e la sua suggestiva Cittadella che circonda la Rocca quattrocentesca, Monumento Nazionale, faranno rivivere per una giornata i fasti della corte di Isabella…
Visita guidata nei sotterranei del castello di Brescia
La visita guidata proposta da Associazione Xtreme Adventures nei sotterranei del Castello di Brescia dura 2 ore circa e ci porta alla scoperta della storia, delle leggende e dei misteri del castello.
E' una visita di livello base, adatta…
Gemini Blue in concerto a Castiglione
Attualmente impegnati nella 16° edizione di X Factor - dopo la prima esibizione in cui, con la loro personalissima rivisitazione di 'Hey Joe', celebre brano di Jimi Hendrix, conquistano unanimemente la giuria, nonostante l'assenza di…
“Note d’autunno” con la Biblioteca di Salò
In occasione dell’arrivo dell’autunno la biblioteca si propone con “Note d’autunno”, un nuovo appuntamento all’esterno della sua sede e aperto a tutta la cittadinanza.
Un momento di grande suggestione. Protagoniste saranno la lettura,…
A Gardone Riviera rivive la leggenda dei Beatles
Sul palco si esibiscono The Repeatles, band che fa rivivere la musica e lo stile dei Fab Four, i mitici Beatles.
E’ una Beatles Cover Band del Trentino – Alto Adige che suona strumenti dell’epoca, usati al tempo anche dai Beatles, per…
La rivoluzione spirituale e il sogno di una nuova umanità
Il Comune di Sirmione ospita due professionisti e studiosi di grande rilievo che apriranno un dialogo su questioni cruciali che intrecciano società e spirito, dimensione immanente e trescendente, alla ricerca di un nuovo significato del…
Saperi e Sapori, un tuffo nel medioevo sulla Rocca di Manerba
L'evento è promosso nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, sulla sommità della Rocca e tra le rovine del castello medievale di Manerba del Garda.
Lo organizza il Museo Civico Archeologico della Valtenesi in collaborazione con…
A Gardone Riviera arriva “Wonder”, spettacolo del soprano Alessia Pintossi
Dopo il grande successo della première toscana, tenutasi ad agosto presso la splendida location del Garden Toscana Resort di San Vincenzo (LI), "Wonder" sbarca sul Garda.
Alessia Pintossi porta, dunque, la sua "opera prima" (uno…
Torna l’anteprima di “Quattrozampe in fiera” al Leone
Per il secondo anno, Il Leone Shopping Center ospita l’anteprima della manifestazione “Quattrozampe in fiera” in programma i prossimi 1 e 2 ottobre al Parco Esposizioni Novegro di Milano.
L’anticipazione lonatese, prevista per domenica 25…
Domenica il Salò Busker Festival
Si tratta del primo festival del Lago di Garda Lombardo dedicato all’arte di strada promosso dall’Amministrazione comunale e dalla ProLoco di Saló.
Il Festival animerà e colorerà il Golfo di Saló nella giornata di…
Garda Fashion Week, sul lago si respira l’aria delle sfilate milanesi
Un evento fortemente voluto da Puccio e Anita Gallo in collaborazione con Angela Cannata. Due Venerdì consecutivi al Sestino Beach con:
Maria Daniela Lostia
Benedetto Grassotti (Benedictus Omnia)
Roberta Le Particulier…
Da Gaino a X Factor, i Gemini Blue portano una cover di Jimi Hendrix
Ieri sera i Gemini Blue, duo bresciano formato da Osasmuede Aigbe e Giacomo Sansoni, non si sono potuti presentare sul palco con la loro formazione originale per l'indisposizione di Sansoni, ma anche nella loro veste “ricostruita”…
Nella sala Domus la mostra “Riflettersi”
Il progetto della mostra Riflettersi, ideata dall’artista di origine salodiana Angelisa Bertoloni, trasferitasi a Terni fin da giovanissima ma con salde radici nella terra d’origine, è stato realizzato con il patrocinio dell’associazione…
Al Pra dela fam le Giornate Europee del Patrimonio
Per le Giornate Europee del Patrimonio, programmate per sabato 24 e domenica 25 settembre, anche la vasta limonaia del Pra dela fam, la più vasta tra quelle ancora coltivate sul Garda, apre la sua porta ai visitatori dalle ore 11 alle ore…
Domenica ai forti del monte Brione
Al forte Garda:
● dalle 10 alle 17 «Le vie di allora, le vie dell'oro, le vie dei loro», a cura dell'associazione Trentino Storia e Territorio;
● dalle 10 alle 12 performance teatrali di 2 GiGa (voce e fisarmonica) e degustazione di…
La Festa degli alpini di Limone ai Fortini
Si comincerà alla baita “Bonaventura Segala” alle ore 9.00 con il ritrovo dei concorrenti della gara di marcia di regolarità, a pattuglie di due, che a partire dalle ore 9.30 si sfideranno su un percorso di circa 8 km.
L’itinerario…
Musica e cabaret per sostenere la ricerca sulla fibrosi cistica
Dopo il successo della prima edizione di “Un respiro sotto le stelle”, la Delegazione FFC Ricerca di Franciacorta e Val Camonica torna in campo nello spazio eventi del Castello di Polpenazze del Garda sabato 17 settembre, per una serata…
Al Parco Archeo Natura di Fiavé “Autunno in palafitta”
Prosegue nei colori e nelle sfumature di settembre la stagione del Parco Archeo Natura e del Museo delle Palafitte di Fiavé che dopo un’estate ricca di eventi propongono “Autunno in palafitta”, una rassegna di iniziative per esplorare la…
Aurore… Paesaggi sonori di musica francese del XIX e XX secolo
L’Ensemble Phainé - con Marta Pettoni all’arpa, Filippo Mazzoli al flauto e Massimiliano Denti al fagotto - nasce in Italia nel 2016 con l’intento di approfondire un nuovo repertorio da camera e riscoprire alcune pagine nascoste con…
Garda Glam, vela e auto storiche, turismo e inclusione
Danno sapere gli organizzatori: «Il MWVCC di Brescia & Fraglia Vela Gabriele D’Annunzio daranno il via alla “Premiere” ad Invito di “Garda Glam”, la prima ed innovativa nuova proposta “glamour” di regata e auto storiche ideata ed…
Burf! A San Felice il Festival dei burattini
Il Programma di Sabato 24 Settembre 2022:
Ore 17.00 LUTKA
Teatrino di Carta - Maurizio Mantani
Teatro dei burattini
Lutka è uno spettacolo intrigante e ironico, liberamente tratto dal testo "Il Proprietario" del burattinaio…
Il Premio del Vittoriale a Mario Botta. Sabato ingresso gratuito al parco
Si terrà nel contesto della festa «Sembra che il “Parente” mi esprima», la cerimonia di assegnazione dell’annuale Premio del Vittoriale, conferito dalla Fondazione a personalità di spicco nei più disparati ambiti del sapere - dal cinema…
Gardaland Oktoberfest dal 17 settembre al 2 ottobre
Restando fedele alle più antiche tradizioni dell’originale Oktoberfest - celebrato con cibo delizioso, birra di Monaco e innumerevoli attrazioni - Gardaland duplica il divertimento per i suoi Visitatori e, oltre alle 40 attrazioni…
Nodi, a Villa Galnica collettiva di 18 giovani e talentuosi artisti
L’UCAI di Brescia riapre le porte ai suoi visitatori con una nuova esposizione in un contesto inedito, le sale affrescate e gli straordinari giardini dell’ottocentesca Villa Galnica a Puegnago del Garda, con la volontà di…
Proverbi fiamminghi, il Brueghel di Pestarino
«I proverbi fiamminghi – spiega Pestarino - è un dipinto ad olio su tavola (117x163 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1559 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. Forse ispirato dall'“Adagia” di Erasmo da Rotterdam, una…
Zanzanù, va in scena la battaglia di Tignale
Giovanni Beatrice detto Zanzanù è una figura entrata da secoli nell’immaginario folklorico gardesano: catturato e ucciso a Tignale nell’estate del 1617, il celeberrimo bandito del Lago, capace di tenere testa alla Serenissima per oltre…