navigazione Categoria

Eventi & night life

Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.

Enzo Iachetti al Sestino Beach

Sarà una serata con monologhi, liriche e canzoni bonsai, che lo resero famoso al Maurizio Costanzo Show, gag a raffica, satira ed ironia sull'attualità. Sestino Beach è un club veramente particolare: una location nota per i suoi eventi…

Sabato il suono di Gasparo

È considerato una delle migliori creazioni di Gasparo Bertolotti, il liutaio passato alla storia come Gasparo da Salò. Sentirne la voce è un privilegio, anche perché accade raramente. È da non perdere, dunque, l’appuntamento di sabato…

Michelangelo: ultimi giorni

Per la prima volta in Italia, una selezione di disegni autografi di Michelangelo preparatori alla decorazione della volta e del Giudizio Universale della Cappella Sistina. Attraverso uno scelto florilegio di disegni provenienti…

Riva, alla scoperta di Michelangelo

La visita sarà accompagnata dalle letture animate (a cura della compagnia “Bandus i narratori”) con cui i bambini e le loro famiglie potranno scoprire cosa c'entrano un mago, un rinoceronte, una goccia di colore e la luna con Michelangelo.…

Domenica la Festa della Sarca

Dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia è tornato quest'anno il programma di eventi Maniflù, che per la prima volta riguardava il Parco fluviale della Sarca nel suo nuovo insieme nato dalla fusione delle due Reti di riserve, Alto e…

Riva, la mostra micologica sotto i portici

Saranno alcune centinaia le specie di funghi esposte, da vere e proprie rarità a quelle più diffuse e conosciute, spesso accostate ai “sosia” non commestibili o velenosi (nel 2021 furono esposte ben 185 specie diverse di miceti).…

L’uomo palloncino in scena a Toscolano

Chi è l’uomo palloncino? È un concentrato di tutti i geniali paradossi che popolano l’universo del Miniclub, un sorridente inferno alla Full Metal Jacket. L’uomo palloncino è Emile, la cui voce suona come una disperata, tragicomica lettera…

Afghanistan, 1978

Il tema portante della stagione espositiva autunnale della Casa degli Artisti - che festeggia le oltre 8400 presenze alla mostra «Paolo Vallorz: la figura e una stanza di fiori», allestita dal 23 luglio al 25 settembre - è il viaggio inteso…

Paolo Benvegnù in concerto al Monamì

Paolo Benvegnù porta a Montichiari, al Monamì, il progetto "Delle inutili premonizioni vol. 2" il suo ultimo disco (Black Candy/Officine della Cultura) in cui Benvegnù reinterpreta 12 brani della new wave anni '80. Ingresso 8 euro per…

Al Mag domenica gratuita e festa dei nonni

Una giornata dedicata all'incontro intergenerazionale, in cui trascorrere un momento in famiglia tra laboratori, animazioni e giochi. Il programma ore 10.00: Giochi di una volta, con gli educatori dei Centri socio educativi territoriali…

La XIX edizione dei Pomeriggi Musicali

Il cartellone prevede sei concerti di musica classica, la domenica pomeriggio alle 17 nella Sala dei Provveditori, dal 23 ottobre al 27 novembre. Questo il programma: 23 ottobre recital pianistico con Margherita Santi (musiche di…

Gemini Blue in concerto a Castiglione

Attualmente impegnati nella 16° edizione di X Factor - dopo la prima esibizione in cui, con la loro personalissima rivisitazione di 'Hey Joe', celebre brano di Jimi Hendrix, conquistano unanimemente la giuria, nonostante l'assenza di…

Domenica il Salò Busker Festival

Si tratta del primo festival del Lago di Garda Lombardo dedicato all’arte di strada promosso dall’Amministrazione comunale e dalla ProLoco di Saló. Il Festival animerà e colorerà il Golfo di Saló nella giornata di…

Nella sala Domus la mostra “Riflettersi”

Il progetto della mostra Riflettersi, ideata dall’artista di origine salodiana Angelisa Bertoloni, trasferitasi a Terni fin da giovanissima ma con salde radici nella terra d’origine, è stato realizzato con il patrocinio dell’associazione…

Domenica ai forti del monte Brione

Al forte Garda: ● dalle 10 alle 17 «Le vie di allora, le vie dell'oro, le vie dei loro», a cura dell'associazione Trentino Storia e Territorio; ● dalle 10 alle 12 performance teatrali di 2 GiGa (voce e fisarmonica) e degustazione di…

La Festa degli alpini di Limone ai Fortini

Si comincerà alla baita “Bonaventura Segala” alle ore 9.00 con il ritrovo dei concorrenti della gara di marcia di regolarità, a pattuglie di due, che a partire dalle ore 9.30 si sfideranno su un percorso di circa 8 km. L’itinerario…

Proverbi fiamminghi, il Brueghel di Pestarino

«I proverbi fiamminghi – spiega Pestarino - è un dipinto ad olio su tavola (117x163 cm) di Pieter Bruegel il Vecchio, datato 1559 e conservato nella Gemäldegalerie di Berlino. Forse ispirato dall'“Adagia” di Erasmo da Rotterdam, una…

Zanzanù, va in scena la battaglia di Tignale

Giovanni Beatrice detto Zanzanù è una figura entrata da secoli nell’immaginario folklorico gardesano: catturato e ucciso a Tignale nell’estate del 1617, il celeberrimo bandito del Lago, capace di tenere testa alla Serenissima per oltre…