Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
Air Show del Garda, il video delle “prove” di ieri
Nonostante l'acquazzone che si è scatenato proprio all'inizio delle prove, ieri a Desenzano un folto pubblico ha seguito le evoluzioni della Pattuglia acrobatica, che, a sorpresa, hanno utilizzato anche durante le prove i fumi…
150 anni di Sat: da Campiglio ad Arco
Una mostra-esperienza che sarà inaugurata alle ore 18 di sabato 10 settembre nella sede della sezione di Arco della Sat, per essere poi aperta alla visita tutti i giorni tranne il lunedì (giorno di chiusura) dalle 15 alle 19, fino al 10…
Ghedi, per la prima volta Frecce Tricolori e Tornado volano insieme
Le Frecce Tricolori hanno partecipato al raduno nazionale organizzato questa mattina, giovedì 8 settembre, sull'Aeroporto militare di Ghedi (Brescia), sede del 6° Stormo, che ha voluto commemorare il 40º Anniversario dell'atterraggio del…
Giaguari sul Garda, sabato il raduno
E’ attesissimo il 1° raduno internazionale del “Jaguar Enthusiasts’ Club Italia” che sabato 10 incontra il “Jaguar Enthusiasts’ Club UK” sul Garda bresciano, un palcoscenico che offre scenari mozzafiato e più soste enogastronomiche, nello…
Giardini del Garda, con Ikea si parla di sostenibilità
La più importante mostra botanica del Garda torna a Saló dal’8 all’11 settembre.
Saranno quattro giorni intensi in cui Salò metterà al centro la sua vocazione per la bellezza e sarà impossibile non tornare alla propria casa senza un…
Al MuSa la mostra “COLORE. Tra vibrazioni e geometrie”
«In continuità alla mostra "Nero. Dal segno alla forma", si presenta una selezione di trenta opere - spiega la curatrice della Civica Raccolta del Disegno Anna Lisa Ghirardi - che pone attenzione alla ricerca cromatica. È una cernita…
Tullio Ferro porta in castello la mitologia del lago di Garda
“Ninfe e Fauni. Mitologia del Lago di Garda nelle opere di Tullio Ferro”. Il titolo della rassegna culturale in esposizione dal 10 settembre al 9 ottobre 2022, racchiude in poche parole la grande esperienza che i visitatori potranno vivere…
Sabato la Gardaland Light Night
Seppur l’estate stia volgendo al termine il divertimento a Gardaland non conosce limiti. Arriva, infatti, la prima edizione della festa di fine estate al Parco, che saluta un periodo fatto di alte temperature e rinfrescanti tuffi e dà il…
100 associazioni, a Salò la festa del volontariato
Dalle 10 alle 18 l’intera passeggiata a lago, da piazza Baden Powel a piazza Serenissima, sarà letteralmente invasa da decine di associazioni (quest'anno sono per la precisione 54) che daranno vita ad una manifestazione unica nel suo…
C’è la transumanza, si fa festa a Tremosine
È un rito che si ripete da sempre e che oggi diventa attrazione turistica e motivo di festa, con la possibilità di seguire il percorso della mandria dall’alpeggio al paese e di trascorrere una giornata in compagnia.
L’appuntamento è per…
New Generation Party al Sestino Beach
Il video di GIOVABOY "Quando vedo te" è stato diretto da Davide Cariglia, le riprese sono state effettuate sul lago di Garda, in particolare al Sestino Beach, dove venerdì 2 settembre dalle ore 21:00 avremo modo di ascoltarlo dal vivo: un…
Memorie fotografiche della Centomiglia del Garda
In occasione della 72esima edizione della “Centomiglia Internazionale del Garda ”, il Circolo Vela Gargnano, tra altri gli eventi di contorno, ha organizzato una piccola raccolta di memorie fotografiche delle prime edizioni della regata,…
150° della Sat: staffetta in bici da Arco a Madonna di Campiglio
L’idea di una società degli alpinisti nasce nel clima di eccitazione e fermento provocato dalla pubblicazione, nel 1865, del libro «Die Adamello-Presanella-Alpen. Forschungen und Aufnahmen», e dalle straordinarie imprese del suo autore, il…
“Incanto, silenzi”, la natura del Veneto in mostra a Garda
Dopo il successo delle esposizioni presso Palazzo Zuckermann a Padova e presso il Campus Scientifico dell’Università Ca’ Foscari a Venezia, la mostra “INCANTO; SILENZI–la Natura del Veneto” sarà visitabile dal 3 al 28 settembre 2022 presso…
Salò fiorisce con “I Giardini del Garda”
La cornice sarà il bellissimo Lungolago Zanardelli con i vivaisti mentre, Piazza Vittorio Emanuele II (la Fossa) sarà allestita per un piacevole relax e svago per adulti e bambini. Inoltre, per questa edizione autunnale, l’Assessore al…
L’arte di strada accende il borgo di Cecina
L'appuntamento è per sabato 3 settembre quando, alle 18 alle 23, si esibiranno numerosi nei voli e nelle piazze del paese artisti che proporranno diverse performance circensi.
Dalle 17 funzionerà un servizio navetta che farà la spola tra…
Convivio a palazzo, si rievoca lo storico banchetto del 1491
A Palazzo Secco-Pastore di San Martino Gusnago l’Associazione “Compagnia delle Torri” rievocherà lo storico banchetto che si tenne nel Palazzo nel 1491 tra il padrone di casa – il nobile Francesco Secco d’Aragona, Francesco II Gonzaga –…
L’Arcano Mistero di Dino e Oscar Coffani
Dino Coffani, scultore monteclarense, è autore di un percorso quarantennale coerente e affascinante e le quattro stanze a lui dedicate vogliono essere un’evocazione della sua lunga carriera. La sua personale si apre con La porta del…
Intermittenze: dall’8 all’11 settembre la quarta edizione
Nonostante due anni difficili a causa dell’emergenza sanitaria, il festival organizzato e promosso dalla biblioteca civica di Riva del Garda in collaborazione con l’associazione culturale Rapsodia ha portato in scena spettacoli e…
Pianoforti a Malcesine sotto le stelle… si prega di suonare
L'appuntamento con "Malcesine sotto le stelle" si rinnova sabato 27 agosto.
Ogni anno l'evento "Malcesine Sotto le Stelle" incanta grandi e piccini. Serata di intrattenimento nel centro storico di Malcesine: dalle ore 21 alle 23 ci sarà…
Al Museo di San Michele un percorso di conoscenza fra tradizione e innovazione
È in calendario sabato 27 agosto dalle 15 alle 17 al museo etnografico di San Michele un percorso di conoscenza che coniuga la storia delle modalità agricole del passato con l'innovazione della metodologia attuale.
Partendo dagli…
Avventure al museo, c’è la caccia al tesoro
Cacciatori di tesori nascosti, fatevi avanti!
Al MuSa c’è il secondo appuntamento con «Avventure al Museo», ciclo di incontri per bambini dai 6 agli 11 anni pensato per far conoscere le collezioni museali attraverso la scoperta, il gioco…
Weekend piccante con la mostra mercato del peperoncino
Anche quest’anno torna il tanto atteso appuntamento con la mostra mercato del peperoncino al Leone Shopping Center di Lonato del Garda.
Un appuntamento giunto alla decima edizione che è tappa fissa per una clientela affezionata la quale,…
“Le tre moschettiere” a San Felice del Benaco
Lo spettacolo è in calendario domenica 28 alle 21 al castello di Portese.
"La famosa storia di D'Artagnan, Athos, Porthos ed Aramis in una nuova veste, completamente al femminile; per dimostrare che Forza, Coraggio ed Avventura, sono…
Torna il grande show pirotecnico nel golfo di Salò
E' un appuntamento che mancava da due anni e che prima della pandemia era il "grande evento" di fine estate per Salò, capace di richiamare attorno al golfo decine di migliaia di persone.
È uno degli spettacoli pirotecnici più attesi,…
Notte di Fiaba, contrordine: i fuochi ci saranno
«Gli incontri - fa sapere l'Amministrazione comunale - hanno consentito di individuare le migliori soluzioni per garantire lo svolgimento dello spettacolo nel rispetto delle norme di sicurezza, grazie al coordinamento del dirigente del…
La Notte di Fiaba (senza i fuochi) accoglie i Tre Moschettieri
Sarà il celebre romanzo di Alexandre Dumas “I tre moschettieri” il tema che ancora una volta trasformerà nel teatro di una fiaba il centro storico di Riva del Garda: da giovedì 25 a domenica 28 agosto, un programma ricco di attività e…
Il Duca di Mantova banchetta a Maderno
Il duca in questione è sempre lui, Vincenzo I. Scapestrato, donnaiolo, con un passato forse di assassino e sempre pronto a banchettare.
Grande mecenate però: alla sua corte si affollano poeti, musicisti, cuochi, pasticcieri, cavalieri…
“Degusta-colazione” all’alba sull’isola dei conigli
Festa di chiusura della rassegna "Sorsi di Parole", prima edizione dell’originale nuovo format di "degustazione interattiva" nei luoghi più emozionanti di Manerba del Garda.
I protagonisti saranno il lago di Garda visto dallo splendido…
Le Vele ospita piloti e auto del Rally 1000 Miglia
Si preannuncia un pomeriggio a tutto rally per i clienti e gli appassionati del Complesso Commerciale Le Vele di Desenzano che giovedì 25 agosto dalle 17 alle 19 ospita in anteprima assoluta Marco Pollara e Daniele Mangiarotti su Renault…
Fabrizio Bosso & Mauro Ottolini in concerto al Malcesine Music Festival
Per l’ultimo appuntamento della sua prima edizione, il Malcesine Music Festival torna al format che ha caratterizzato gran parte del suo cartellone, con una street parade pomeridiana che fa da preludio al concerto serale (tutti i live sono…
A Sirmione tornano le note dell’Omaggio a Maria Callas
L’intero territorio sirmionese - nel secondo anno delle celebrazioni di Sirmione Callas 21-23 - torna protagonista con i nuovi appuntamenti musicali dell’“Omaggio a Maria Callas”; il prestigioso appuntamento estivo - giunto alla sua XXII°…
Brian Eno protagonista dell’estate trentina
Brian Eno ha inaugurato venerdì le installazioni audio e video al Castello del Buonconsiglio e a Castel Beseno. Oltre al famoso artista britannico erano presenti il direttore del Castello del Buonconsiglio Laura Dal Prà e il…
Riva, Batteria di Mezzo: domenica apertura straordinaria
Situata sul Sentiero della Pace del monte Brione nei pressi delle antenne, la Batteria di Mezzo fu costruita fra il 1898 e il 1900. Forte di montagna (Gebirgsfort) di terza generazione, è una fortificazione sui dossi, realizzata quando le…
Drusilla Foer, one woman show al Vittoriale
Dopo lo straordinario successo delle oltre cinquanta repliche del tour 2021, si aggiunge una nuova data, nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, alla tournée estiva di “Eleganzissima”.
Sarà dunque lo…
Riva, riecco la sagra di Sant’Alessandro
La sagra si tiene da giovedì 18 a domenica 21 agosto, con venerdì 26 agosto, ricorrenza del patrono, la consueta messa nel sagrato della chiesetta del patrono (inizio alle ore 18, con rinfresco finale).
Nata oltre mezzo secolo fa, la…
Sorsi d’autore: incontri con Nina Zilli e Hirohiko Shoda
La kermesse si apre domenica 4 settembre alle 17 con la degustazione guidata di vini nella Cantina di Castelnuovo del Garda (in via Palazzina, 2) a cura dei sommelier di Ais Veneto.
A seguire, alle 18.30, nel giardino della sala civica XI…
Stelle della lirica al Parco Giardino Sigurtà
Tornano a brillare le Stelle della Lirica nella magnifica cornice serale ed estiva del Parco Giardino Sigurtà: lunedì 22 agosto 2022 alle ore 20.30 cantanti famosi proporranno le arie più conosciute del repertorio lirico.
Giunto alla…
Teatro per bambini e famiglie in biblioteca di Salò
E' un progetto promosso dalla Biblioteca di Salò e dall’Assessorato alla Cultura grazie al contributo di Fondazione Cariplo.
Un’ora di spettacolo in cui i bambini si potranno immergere nel fascino del teatro, un momento di serenità e…
Les Vitaminés: il circo acrobatico al castello di Arco
Un originale, ineffabile duo di acrobati comici -Cbastien Tardif e Vincent Dubé- che fa la parodia della danza moderna con palle di pilates, guantoni da pugilato, numeri di trapezio tragicomico e acrobazie d’ogni genere. Il tutto con un…
Catch Diversity – Apple’s Souls di Milena Bini al Salòttino
Una mela non vale l'altra, ognuna ha caratteristiche diverse che la distinguono nel suo presentarsi al mondo. Che sia la taglia, il colore, la morbidezza delle linee o la grinta delle borchie, c'è una mela per tutti! E se ci piace questa…
Ferragosto nei Musei e nei Castelli del Trentino
Tutti aperti i castelli provinciali, lunedì 15 agosto dalle 10 alle 18, con ricco programma di eventi:
al Buonconsiglio c'è la mostra “I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino”,
a Castel Caldes le…
Garda Musik Week: concerto all’alba, mostra di liuteria e recital pianistico
Il 15 agosto il Garda Musik Week vestirà di musica Gargnano con l'anteprima 2022: un concerto all’alba nella suggestiva Chiesa di San Giacomo, una mostra di liuteria classica nella Sagrestia di San Francesco, ed un recital pianistico nella…
Lucy Woodward a Riva del Garda
Live con una band di musicisti di prim’ordine, per un’alchimia piena di energia, con brani originali da Lucy Woodward composti e rivisitazioni di artisti del passato quali Nina Simone, Lucinda Williams e Peggy Lee.
Nata a Londra, vissuta…
Le comiche di Charlie Chaplin
I tre corti sono «Charlot al pattinaggio» (1916), «Una vita da cani» (1918) e «Giorno di paga» (1922). La proiezione è accompagnata alla musica dal vivo al pianoforte del Mo. Gerardo Chimini.
Inizio alle 21,30, ingresso libero. In caso di…
Blues Extravaganza chiude il Soiano Blues Festival
Sulle strade del blues prende vita “ Blues Extravaganza”, un curioso progetto musicale che presenta uno spaccato del movimento blues contemporaneo italiano.
Tre fantastici gruppi percorrono sentieri musicali diversi che hanno in comune la…
Maramao, canzoni tra le guerre all’alba al castello di Arco
«Maramao. canzoni tra le guerre» è un progetto artistico e storico-culturale volto alla riscoperta delle più belle melodie composte in Italia fra gli anni 1915 e 1945. In un clima di conflitti, dittature e censure sono state molte le…
Lazise, torna la Festa della trebbiatura
Un appuntamento molto atteso non solo per gli agricoltori ma soprattutto per chi vuole rivedere e gustare l'arte antica dell'aratura, mietitura, sgranatura del grano e la trebbiatura, lavori ormai desueti e riservati ad uno sparuto gruppo…
Lo zoo di Simona approda a Gargnano
Lo Zoo di Simona si trasferisce nella parte bresciana del Lago di Garda insieme a «quadri, oggetti, tessuti e cuscini per un allestimento estivo - spiega l'artista -, ma non troppo, per raccontare una realtà diversa dal solito a metà…
Pregasina: a Ferragosto torna la Festa dell’ospite
La festa, organizzata dal comitato Pro Pregasina, si svolge nel piazzale sotto la chiesa.
Il programma
domenica 14 agosto
ore 17: si dà inizio alla festa
ore 19: cena (polenta di patate “conza” e spiedo con contorni)
ore 21:…