navigazione Categoria

Eventi & night life

Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.

Il segreto dei cento vetrini

Una scatola di latta, ritrovata casualmente in discarica, contenente centinaia di vecchi vetrini fotografici che ritraggono abitanti di Tremosine nella prima metà del Novecento. Chi ha scattato le fotografie? Perché? E infine: chi sono le…

La Notte Felix a San Felice del Benaco

Dalle ore 19.30 musica dal vivo a tema, sulle note del Sax di Luca Ceribelli e alle 21.15 proiezione gratuita di "No time to die", l’ultimo film della saga, un capitolo chiave che chiude un'epoca e ne apre un'altra, che aggiorna 007,…

I cento volti immortalati a Sirmione

La mostra fotografica Connections si espande come un vero e proprio network, una rete fatta di ritratti di persone che Arianna Bonaita, Eleonora Pecoraro, Davide Rancan, Federica Scaroni, e Francesca Vezzoli hanno incontrato per le strade…

Notte di Fiaba: tornano i fuochi

Per la manifestazione non è un vero e proprio ritorno: anche in questi anni di restrizioni la Notte di Fiaba non si è mai fermata, ma questa edizione sarà di nuovo coinvolgente, una vera festa delle fiabe, un evento a misura di famiglia,…

Pic-nic & movie al MarteS

In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), il MarteS propone infatti una serie di eventi tematici (degustazioni e show cooking, conferenze, cabaret e cinema all’aperto) dedicata ad adulti, bambini e famiglie, da…

Riva in Musica: sabato la terza serata

Nel centro storico di Riva del Garda tra vie e piazze per ascoltare ben 16 band e artisti che suoneranno e canteranno live: Giordano Grossi Trio (19.30 – 21.30), Hold Project Band (20.30 – 23), The Blurred Shadows (20.30 – 23),…

Ledro 50, dove la preistoria è più blu

Quest’anno il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, nato attorno al sito palafitticolo dell'Età del Bronzo patrimonio UNESCO, festeggia i 50 anni di storia. Il claim “Ledro 50. Dove la preistoria è più blu” richiama l’antico legame…

Batteria di Mezzo: apertura straordinaria

L’iniziativa, del Museo Alto Garda, è possibile grazie alla collaborazione del Gruppo Alpini di Sant'Alessandro. Itinerario: da porto San Nicolò (65 metri slm) in viale Rovereto a Riva del Garda, parte il Sentiero della Pace che…

Un concerto dedicato a Gasparo

Dopo le due serate di giugno dedicate a Chopin con la partecipazione straordinaria, come voce narrante, di Bruno Gambarotta, dopo i pomeriggi musicali, l’ultimo il 18 giugno con il Guitar duo, e dopo l’appuntamento “Buon Compleanno Gasparo”…