Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
Pam, bondola e vim
Si tratta di una festa con distribuzione gratuita di panini imbottiti, vino e bevande, che si tiene in piazza Tre Novembre sotto i portici del municipio, domenica 26 giugno a partire dalle 10 alle 11 circa.
«Sarà un appuntamento speciale…
House of Gucci a Villa Brunati per “Cinema Estate”
House of Gucci, il film diretto da Ridley Scott, segue la storia della famiglia Gucci, raccontando l'azienda attraverso le persone che ne hanno fatto parte, tra fama, genialità, momenti difficili e sofferenze. In particolar modo il film…
“Edith, una ballerina all’inferno”, girato nel teatro di Salò, al Giffoni Film…
«Incredibile, pazzesco, straordinario... Ora é ufficiale - scrive Emanuele Turelli sul suo profilo Facebook -, ora possiamo dirlo, anzi no... Ora possiamo urlarlo con tutto il fiato... Siamo a Giffoniii».
Il film “Edith, una…
Da Zelig al MarteS, il cabaret di Antonio Ornano è nel chiostro del museo
In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), il MarteS propone una serie di eventi tematici (degustazioni e show cooking, conferenze, cabaret e cinema all’aperto) dedicata ad adulti, bambini e famiglie, da abbinare alla…
Quattro secoli di musica rivissuti da due violoncelli
Protagonisti del concerto "Viaggio nella storia della musica attraverso le sonorità del violoncello" saranno Andrea Anzalone e Marco Righi che ci faranno ascoltare le più belle melodie di quattro secoli di musica rivissute da due…
24 giugno 2022 “…l’Italia Chiamò!”
Storia e Musica tornano ad incontrarsi per dar vita al ricordo di una delle date fondamentali per l'unità nazionale.
Venerdì 24 giugno 2022, alle ore 21.15, il parco monumentale di San Martino della Battaglia sarà la sontuosa cornice di …
Il Luna Park arriva a Desenzano
Una tradizione che si rinnova anche quest’anno dal 6 luglio al 28 agosto 2022, con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda.
Presentato questa mattina (23 giugno) alla stampa, alla presenza del sindaco della città Guido…
Cinema sotto le stelle in biblioteca a Salò
Primo appuntamento il 4 luglio con il "Cattivo poeta" di Gianluca Jodice dedicato agli ultimi anni di vita del Gabriele d’Annunzio. Il film, tratto dal libro D’Annunzio e la piovra fascista di Roberto Festorazzi, racconta, con…
Dal 23 giugno i podcast alla scoperta di 10 siti Unesco della Lombardia
Al via "Tanteanime", la serie podcast prodotta da Chora Media in collaborazione con Abbonamento Musei e Regione Lombardia.
Nel corso di dieci episodi i ricercatori e travel blogger Alessio Realini e Cécile Berranger, costruiscono un…
XXX Festa di Radio Onda d’Urto: il programma
Dal 10 al 27 agosto 2022 l'area di via Serenissima a Brescia torna a ospitare la Festa di Radio Onda d'Urto. La trentesima edizione, che segue lo stop legato al Covid19 del 2020 e la versione...anticontagio di "Agosto con Radio Onda d'Urto"…
Concerti tributo, a Gardone rivive la leggenda dei Beatles
Appuntamento sabato 25 giugno alle 21 a palazzo Wimmer, l'ex Casinò, per rivivere l’epopea dei leggendari Beatles.
Sul palco si esibiscono The Repeatles, band che fa rivivere la musica e lo stile dei Fab Four, i mitici Beatles. E' una …
Traviata Virtual Reality, il primo melodramma del Metaverso
Uno studio dall’opera di Giuseppe Verdi Traviata Virtual Reality è un progetto originale di Cieli Vibranti e Scena Urbana, ideato da Fabio Larovere, Andrea Faini, Dario Pasotti e Anna Berna, realizzato grazie al contributo di Fondazione…
A Elnòs protagonisti Sirmione e Maria Callas
Il progetto di Elnòs, ideato e curato dall’agenzia Ellisse – Communication Strategies, punta a creare un ponte ideale fra i mondi della cultura e del commercio. Dopo il successo della prima edizione dedicata alla mostra “Velàzquez per…
GardaLo!: domenica 26 ingresso gratuito al parco del Vittoriale
Vede finalmente la luce nel 2022 GardaLo!, il Festival culturale che coinvolge la sponda lombarda del Lago di Garda, fortemente voluto e progettato per un’area che - a fronte di un turismo straordinario per qualità e quantità - mancava…
GardaLo! Al Vittoriale tre giorni di festival per grandi e bambini
Vede finalmente la luce nel 2022 GardaLo!, il Festival culturale che coinvolge la sponda lombarda del Lago di Garda fortemente voluto e progettato per un’area che - a fronte di un turismo straordinario per qualità e quantità - mancava…
Viaggio musicale in Europa con violino e arpa in Sant’Andrea
L’ingresso, come per tutti gli appuntamenti di Suoni e Sapori del Garda, è libero.
Programma:
Gaetano Donizetti (1797 – 1848): Sonata per violino e arpa
Niccolò Paganini (1782 – 1840): Cantabile, per violino e arpa
Gioacchino…
Torna la Festa della Musica di Arco
Il 21 giugno, solstizio d'estate, ogni anno l'Europa accoglie la stagione più gioiosa con la Festa della Musica, una grande manifestazione nella quale si esibiscono musicisti di ogni tipo, professionisti e non, sui palcoscenici più inusuali…
Garda Lake Music Festival, un mese di grandi concerti e masterclass
Stellare la lista dei musicisti presenti al Festival - impegnati in concerti e masterclass - con solisti, prime parti di importanti orchestre e docenti richiesti a livello internazionale: i violinisti Pavel Berman e Eva Bindere, il Premio…
Pic nic & Movie al MarteS
In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), il MarteS propone infatti una serie di eventi tematici (degustazioni e show cooking, conferenze, cabaret e cinema all’aperto) dedicata ad adulti, bambini e famiglie, da…
1000 Miglia 2022, al via la corsa più bella del mondo
Svelata a Palazzo Loggia, alla presenza del Sindaco di Brescia, Emilio del Bono, dei vertici di ACI Brescia e 1000 Miglia Srl, l’edizione 2022 taglia il traguardo delle quaranta rievocazioni: dalle due a cadenza quinquennale del…
Pennacchi porta a Desenzano il “Pojana e i suoi fratelli”
Un enigma, che si risolve in racconto: passando da maschere più o meno goldoniane a specchio di una società intera. Una promozione praticamente. Ed eccolo qui, Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli a raccontare storie con…
Serenate per archi nel chiostro di San Biagio
Il programma prevede l’esecuzione dei seguenti brani:
E. ELGAR (Gran Bretagna 1857 – 1934) - SERENATA PER ARCHI OP. 20
Spesso considerato un compositore tipicamente inglese, la maggior parte delle sue influenze musicali non…
Salò, Speciale MilleMiglia nelle opere di Egidio Necchini
L'inaugurazione si terrà martedì 14 giugno, dalle 18 presso il Salòttino, in Via Fantoni 36 a Salò, a due passi dal Duomo.
Sin dal giorno che precede la partenza, Salò brulica di appassionati, si scorgono le automobili, l'atmosfera è…
La notte bianca inaugura Gardaland Night is Magic
I visitatori potranno così godere della magia di Gardaland per ben 13 ore, facendosi trasportare dal divertimento e dalle emozioni che ogni area del Parco riesce a trasmettere.
Ad aprire “le danze”, proprio il 18 giugno, sarà la Notte…
Francesco Baccini in concerto al Malcesine Music Festival
Il concerto di Baccini (alle ore 22 presso i Giardini “Padre Mario Casella” di Malcesine) è gratuito, come tutti gli altri appuntamenti della manifestazione. L’attesa per la performance di Baccini sarà riempita, nel pomeriggio, dalla street…
Garda capitale del fantasy con La Festa delle Fate
Torna dal 17 al 19 giugno nel centro veronese di Garda “La festa delle fate”, l’annuale appuntamento con il fantasy dove il lungolago Regina Adelaide si trasforma e dà vita a un numeroso e variopinto mercato composto da artisti, autori e…
Tener-a-mente a 4 zampe: 16 posti-zampa ai concerti del Vittoriale
Il Festival del Vittoriale (clicca qui per il programma) si conferma evento pet friendly.
Anche quest'anno la direzione del Festival (Viola Costa direzione artistica; Rita Costa direzione marketing e produzione) ha confermato i 16 i…
Riva, prorogata la mostra di Luciano Ventrone
A un anno di distanza dalla sua scomparsa avvenuta il 13 aprile 2021, il MAG Museo Alto Garda ricorda Luciano Ventrone - l’artista romano divenuto famoso soprattutto per le sue iperrealistiche nature morte - grazie a un’attenta mostra…
Mille Miglia sul Garda, tutte le novità
La data da segnare in agenda è quella di mercoledì 15 giugno, quando la corsa più bella del mondo transiterà ancora lungo la riviera bresciana del Garda (clicca qui per vedere i percorso su Google Maps).
Le auto, dopo la partenza dalla…
Meraviglioso Brione, scrigno di biodiversità
Un viaggio tra storia e natura in uno dei luoghi più belli dell’Alto Garda. Il monte Brione racchiude in sé un ricco mix di storia e natura, alla scoperta del quale i partecipanti saranno guidati dal naturalista Alessandro Marsilli e dallo…
Sirmione Callas 21-23
Maria Callas, la “Divina” applaudita in ogni dove, e Sirmione, la “perla delle penisole” al centro di infiniti itinerari turistici: due icone dei nostri tempi, ambasciatrici di bellezza, cultura ed eleganza in ogni parte del mondo.
Da…
Le sonate per violino e pianoforte di Mozart e Beethoven
Sabato 11 giugno alle ore 21.15 - nella Chiesa Parrocchiale dei Ss. Faustino e Giovita di Fasano Sotto - è in programma il secondo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda. L'appuntamento vedrà protagoniste Kaori Ogasawara al violino…
Festival dei laghi lombardi al via con Andrea Vitali al Vittoriale
È stata presentata a Palazzo Lombardia la V edizione del ‘Festival dei laghi lombardi’ in programma dal 9 giugno al 24 settembre 2022.
L’edizione 2022 del Festival dei laghi lombardi si articola in 24 appuntamenti tra musica, teatro,…
Auto d’epoca della 1000 Miglia a Gardaland per una lunga sfilata
La parata ha avuto inizio dal cuore del Parco, di fronte alla nuovissima attrazione Jumanji The Adventure, dove i piloti hanno fatto un check degli ultimi dettagli prima della partenza. Le auto, tra cui una Austin-Healey del 1954 - il cui…
Bardolino Film Festival, seconda edizione con un parterre internazionale
Dopo il successo della prima edizione, torna dal 15 al 19 giugno 2022 il Bardolino Film Festival – Immagini, suoni e parole sull’acqua, presso una delle più rinomate località sulle rive del lago di Garda. Organizzato e sostenuto dal Comune…
Tener-a-mente da record, il Vittoriale è rock
Ai nastri di partenza l'undicesima edizione del festival del Vittoriale Tener-a-mente, presentata ieri in broletto a Brescia Viola Costa, direttrice artistica del festival affiancata dalla sorella Rita Costa alla direzione…
Strabilio, sabato a Villanuova Circobus e acrobazie
Si comincia con "Circobus" dalle 15.30 alle 18.00 (Oratorio parrocchiale S. Luigi Gonzaga di Villanuova sul Clisi): laboratorio itinerante di tessuti aerei, equilibrismo e giocoleria per tutte le età con il laboratorio itinerante di Spazio…
Poetry Slam, ovvero la gara di poesia orale performativa
Il Poetry Slam - proposto nell’ambito della rassegna Apparizioni, curata dalla Compagnia delle Nuvole - è una gara in cui i poeti recitano i loro versi, gareggiano fra loro e vengono valutati da una giuria composta da cinque elementi…
Stravaganze Imperiali alle Grotte di Catullo
Fino al 30 luglio 2022 le Grotte di Catullo ospitano la mostra-evento Stravaganze Imperiali, un progetto artistico multimediale immersivo dell’artista e curatrice Vera Uberti proposto da MAI MUSEUM, con la collaborazione della Direzione…
Al Parco Sigurtà l’Oca selvatica del collettivo Cracking Art
Chiocciole, conigli, lupi, rondini, elefanti, coccodrilli e oche selvatiche: sono quasi 100 le maxisculture dalle notevoli dimensioni e dai colori vivaci che invadono i 600.000 metri quadrati del Parco Giardino Sigurtà dal 7 giugno al 30…
Il Mercatino da Forte dei Marmi torna sul Garda
“Domenica ti porterò sul lago”… cantava una famosa canzone! Nell’intento dell’autore, la promessa era densa di aspettative, così come la nostra, pensando all’appuntamento di domenica 12 giugno, a Brenzone sul Garda.
Nel cuore di…
Salò, Bruno Gambarotta e il pianista Giorgio Costa ci raccontano Chopin
Il programma prevede l'esecuzione di pagine di Frédéric Chopin da parte del pianista Giorgio Costa.
Guiderà l'ascolto Bruno Gambarotta, celebre scrittore e volto noto dei programmi RAI. Introduzione e intervista cura del Prof. Enrico…
Siamo tutti fratelli, al MarteS si ride con Giorgio Zanetti
Lo show (alle ore 21.00) sarà preceduto dalla visita guidata (a partire dalle 19) alla Collezione permamente del MarteS e alla mostra "Oh, Cavoli! Nature morte dal Museo Ala Ponzone di Cremona" (ne abbiamo scritto qui) e dall’aperitivo al…
Riva, il Mag sempre aperto
Anche il forte Garda è aperto alla visita tutti i giorni, dalle 10 alle 17.
All'interno della Rocca, antico castello medievale, ha sede il Museo di Riva del Garda, con le sue sezioni permanenti, gli spazi riservati alle mostre temporanee e…
Domenica a Manerba la corsa più colorata del lago
Sarà una coloratissima corsa di approssimativamente 4 km che abbraccia i paesaggi locali e il nostro lago! Basta portare una maglietta bianca e tanta voglia di divertirsi.
La corsa attraverserà la frazione di Pieve Vecchia, la…
Blanco, ecco il nuovo singolo «Nostalgia»
«Nostalgia» è il nuovo singolo di Blanco (qui la scheda del cantante sul sito della sua casa discografica), in uscita il 3 giugno per Island Records /Universal Music Italia.
La produzione è affidata a Michelangelo, che già aveva lavorato…
Il suono di Gasparo
Per il pubblico, in particolare per gli appassionati di musica e liuteria, è un’occasione da cogliere al volo. A tre anni dalla sua ultima apparizione pubblica (fu suonato il 13 luglio 2019 per l’Estate Musicale del Garda), il preziosissimo…
Filmfestival del Garda, giovedì 2 la giornata conclusiva
Alle ore 10.00 di giovedì 02 giugno presso Fondazione Cominelli il Festival avvia la sua Giornata Conclusiva assieme ad Andrea Chimento con la Colazione con il Critico: il giornalista e docente universitario introduce l'Omaggio a Pier Paolo…
Per Strabilio lo spettacolo del mentalista più premiato al mondo
Con 20 milioni di spettatori televisivi, oltre 80mila dal vivo, 1 guinness world record e 3 record mondali all’attivo, il bresciano Cristopher Castellini è il 1° mentalista italiano a vincere il podio europeo e poi mondiale di settore.…
Sabato a Riva del Garda la prima Book Marathon
Sedici libri presentati in tre ore: una sfida che Muse (Rete Museale di Ledro) e Mag (Museo Alto Garda) hanno lanciato alla biblioteca civica di Riva del Garda nell’alveo della collaborazione per il contenitore culturale…