Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
Filmfestival del Garda, l’Omaggio Garda Ciak a Susy Laude
La mattina di mercoledì 01 giugno continua la proposta cinematografica del Festival rivolta agli Istituti Scolastici di San Felice del Benaco, con la proiezione di AstroSamantha - La donna dei record nello spazio presso l'Istituto…
Al MarteS arte da mangiare
“PLAY ROOM Arte da Mangiare” è la proposta del MarteS per domenica 5 giugno, dalle ore 11.
La visita diurna alla Mostra "Oh, Cavoli!" (ne abbiamo scritto qui) e alla collezione permanente del MarteS - Museo d'Arte Sorlini, sarà abbinata…
Montichiari, Museo Lechi aperto per la Festa della Repubblica
Giovedì 2 giugno i visitatori potranno accedere al museo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Oltre cinquanta i capolavori esposti in via permanente nel percorso di visita con opere, tra l'altro, del Pitocchetto, del Moretto, del…
Con Jeff Beck anche Johnny Depp sul palco del Vittoriale
Jeff Beck ha infatti reso noto che Johnny Depp farà parte della sua band anche nei concerti in Italia.
Gli spettacoli di questo tour europeo segneranno le prime date dal vivo di Jeff Beck da settembre 2019, quando suonò al Crossroads…
Filmfestival del Garda, domani Omar Pedrini introduce il docufilm su Ferlinghetti
La mattina del 30 maggio presso Scuola primaria B. Rubelli a San Felice del Benaco con Alla scoperta del mondo del cinema CINEM-AZIONE, laboratorio alla scoperta del mondo del cinema, in collaborazione con Bergamo Film Meeting.
Alle ore …
Giovedì in jazz, musica, shopping e fuochi accendono l’estate di Salò
Sul lungolago e per le vie dello shopping saranno presenti una decina di punti musicali che permetteranno di intraprendere un vero percorso musicale nel centro di Salò con artisti dal calibro Europeo.
Si passerà della musica black, alla…
Cinema e Poesia, il disco di Luca Artioli con la Nuova Orchestra Italiana
Il 20 Maggio 2022 è uscito il nuovo lavoro discografico di Luca Artioli, inciso dal chitarrista con il suo nuovo ensemble classico, Nuova Orchestra Italiana, ed edito da Azzurra Music.
Si intitola "Cinema e Poesia” e si tratta di un…
Filmfestival del Garda, il programma di lunedì 30
La mattina di lunedì 30 maggio si apre alle ore 9.00 presso Scuola materna A. M. Borghese a San Felice del Benaco con Alla scoperta del mondo del cinema CINEM-AZIONE, laboratorio alla scoperta del mondo del cinema, in collaborazione con …
Nuovo percorso espositivo alla galleria «Segantini»
La figura solitaria di un anziano sacerdote che sale le scale, una separazione netta fra un’area inondata di luce e una parte in ombra, il tentativo di cogliere il momento in cui la luce del giorno e l’ombra della notte si avvicendano:…
Tiro con l’arco, prove gratuite in Valvestino
Dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 16 si potranno effettuare tiri liberi alla presenza di istruttore. Sarà fornita attrezzatura presso il piazzale del vecchio Mulino ad acqua di Turano.
È inoltre in programma una gara amichevole tipo 3D…
Filmfestival del Garda, gli eventi di domenica 29
La mattina del 29 maggio si apre alle ore11.00 in Fondazione Cominelli con l’Incontro con l'Autore Aldo Dalla Vecchia. Il giornalista presenta il romanzo Romy Schneider. Una amore a Parigi (Giunti, 2021) alla presenza della scrittrice …
Inaugurato a Bardolino il Palio del Chiaretto
Fino a domenica 29 maggio il lungolago di Bardolino si colorerà di rosa con il Palio del Chiaretto di Bardolino: 18 punti dedicati alla vendita e alla degustazione del Bardolino Chiaretto Classico Doc e Spumante Doc, gestiti…
Filmfestival del Garda, il programma di sabato 28
La mattina del 28 maggio si apre alle ore 10 in Fondazione Cominelli con l’Incontro Professionale con gli Autori, al quale intervengono Ilaria Feole, Federico Ferrari e Mirco Marmiroli. La presentazione, rivolta a insegnanti ed educatori,…
Al via il Filmfestival del Garda, il programma di venerdì 27
Domani, venerdì 27 maggio alle 18.30, la XV Edizione del Filmfestival del Garda porterà la sua proposta culturale al pubblico in un evento pensato completamente e nuovamente in presenza. Si parte con l’evento di pre-apertura: l’Aperitivo…
Festival Suoni e Sapori del Garda 2022, il programma
Tornano i concerti del Festival Suoni e Sapori del Garda. L’anno scorso fu la Sinfonia n. 3 di Beethoven, l’Eroica, ad inaugurare il festival, segnando, dopo mesi di restrizioni, il ritorno alla socialità e alla musica del vivo. Quest’anno…
Crociere sull’isola del Garda a bordo della storica motonave Zanardelli
L’isola del Garda è uno dei tanti tesori del Lago di Garda, un luogo incantato che ha avuto mille vite, a partire già dall’epoca romana.
Per raggiungere l’isola del Garda, e immergersi nella sua storia, si può approfittare delle crociere a…
Malcesine Music Festival, domenica c’è Alan Farrington
Dopo il ‘battesimo’ della sua prima edizione avvenuto a metà maggio, il Malcesine Music Festival prosegue il suo percorso di appuntamenti, sempre gratuiti, che arriveranno sino a estate inoltrata.
Domenica 29 maggio a Malcesine (VR) la…
MontichiariMusei: un castello di giochi
L'evento è rivolto alle famiglie in cerca di un luogo calmo dove rilassarsi con i propri bambini coinvolti in giochi semplici ma stimolanti in un parco storico.
Quest'anno oltre al personale di MontichiariMusei a curare i laboratori ci…
A Palazzo Lombardia al via la mostra “Lombardia, un tesoro di biodiversità”
Ha preso il via nell’ambito delle iniziative per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità 2022, l’esposizione di un percorso di sensibilizzazione sulla biodiversità presente in Lombardia.
E' dedicata in particolare alla flora e…
Meccaniche della Meraviglia: Filò a San Felice del Benaco
Dal 21 Maggio al 2 Ottobre 2021, torna "Meccaniche della Meraviglia". alla sua 16esima edizione: una serie di esposizioni di arte contemporanea ospitate in luoghi di grande suggestione della città di Brescia, spesso inaccessibili al…
Orto Ghirardi, tre giorni per scoprire i segreti delle piante
Si passeggerà nell’oliveto e si parlerà di ricerca, di piante e dei loro segreti, nell’ambito della Giornata internazionale del Fascination of Plants Day 2022.
Il programma di sabato 21: alle 10 «Orto Ghirardi, il giardino segreto. Un…
Buon compleanno Gasparo, Salò celebra il suo figlio più noto
In occasione dell'anniversario della nascita di Gasparo, venerdì 20 maggio alle 20.30 al Salòtto della Cultura, il liutaio salodiano sarà festeggiato con un concerto del Quartetto del Lago (Serena Chien ed Elena Ciccarelli al violino, Maria…
“Disegniamo la natura”, a Desenzano l’arte incontra l’ambiente
A partire da domenica 26 giugno inizierà un ciclo di appuntamenti che mira a far incontrare i mondi della cultura, dell’arte e dell’ambiente in un unico momento: “Disegniamo la natura” è una rassegna pensata per tutti, aperta alla…
Oh Cavoli!, conferenza col curatore della mostra
In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), e con l’intento di favorire la conoscenza della collezione frutto dell’intuito e della lungimiranza di Luciano Sorlini (1925-2015), il MarteS propone una serie di occasioni…
Maggio monteclarense, il programma della settimana
Ecco il programma di questa settimana:
Giovedì 19 Maggio
I GIOVEDÌ DI MAGGIO DEL GRIMM dalle 20.30 alle 22.00
Casa Grimm - Vighizzolo
“Disuguaglianze e politiche sociali”: incontro con Alberto Musatti, specialista di…
Workshop fotografico tra i vigneti del Lugana
Il già ricco programma di iniziative fotografiche a Sirmione si arricchisce di una nuova proposta patrocinata dal Comune di Sirmione: Sirmione Photo Workshop "Tra i vigneti del Lugana".
L'evento è in programma sabato 4 giugno, alle ore…
Al Vittoriale una lectio a commento delle opere di Anselmo Bucci
Inaugurata il 12 marzo e in programma fino all’11 settembre, la mostra antologica “Anselmo Bucci. Ritorno al Vittoriale” ospiterà martedì 17 maggio alle ore 17 la storica dell’arte Elena Pontiggia nelle stanze di Villa Mirabella,…
“La bella stagione” del MarteS
In occasione della mostra “Oh Cavoli!” (ne abbiamo scritto qui), e con l’intento di favorire la conoscenza della collezione frutto dell’intuito e della lungimiranza di Luciano Sorlini (1925-2015), il MarteS propone una serie di occasioni…
Private Portraits, a Garda una mostra fotografica di Joe Oppedisano
La mostra è visitabile dal mercoledì alla domenica dalle 16 alle 19 fino al 23 giugno.
Eclettico e libero, Joe Oppedisano è un instancabile reporter dell’animo. Con la sua macchina fotografica non si limita ad esplorare il mondo, lo…
Malcesine Music Festival, i concerti di domenica 15
Domenica 15 maggio a Malcesine (VR), il weekend inaugurale della prima edizione del Malcesine Music Festival prosegue con due nuovi appuntamenti gratuiti.
La sponda settentrionale del Garda sarà animata nel pomeriggio dalla Sauro’s Band,…
La Festa dei sogni nel parco della Croce Rossa
Una festa aperta a tutta la cittadinanza, organizzata dall’associazione Maddalina, che opera a sostegno di bambini in situazioni di disagio, per festeggiare dieci anni di accoglienza e di lavoro di comunità.
Sabato 14 maggio il Parco…
A Cima Rest tornano la serate… a lume di stella
La serata di svolge nel seguente modo: ritrovo al calare del buio presso l’osservatorio; fase introduttiva teorica e a seguire si osserveranno al telescopio i corpi celesti che si renderanno visibili.
L'Osservatorio astronomico si…
Trento, prove generali in attesa del Concerto di Vasco Rossi
Vasco Rossi sarà in concerto il 20 maggio 2022 a Trento, nell'area San Vincenzo, a sud della città. E' corsa agli ultimi biglietti: «Siamo molto vicini - ha detto il presidente di Live Nation Italia, Roberto De Luca - al tutto esaurito.…
“Il ritorno” di Mario Rigoni Stern
Al Convegno partecipano: Giuseppe Mendicino (biografo ufficiale di Mario Rigoni Stern), Luciano Curreri (docente di letteratura italiana all’Università di Liegi), Mario Isnenghi (storico, Università Ca’ Foscari di Venezia), Gaetano Thiene…
Il Filmfestival del Garda torna in presenza e omaggia Romy Schneider
Dopo due anni e due edizioni speciali online, il Filmfestival del Garda ritorna alla sua originaria forma in presenza, pronto ad offrire al pubblico una ricca varietà di proposte cinematografiche e culturali per 7 giorni: da venerdì 27…
Oh, Cavoli! Al MarteS le nature morte del Museo Ala Ponzone
Il Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera, sede di una delle maggiori collezioni private italiane di pittura antica veneta e veneziana, inaugura la sua prima mostra aperta al pubblico.
All’interno del rinnovato spazio espositivo…
Malcesine Music Festival: i concerti di sabato 14 maggio
La Magicaboola Brass Band, che si esibirà itinerante per le vie del centro storico tra le ore 18 e le 20:30, inaugurerà il festival con quello che sarà uno dei tratti distintivi del suo programma: le parate di marching bands.
Alle ore 21…
Maggio Monteclarense, domani ballo e fuochi per la festa patronale
Dopo il ballo e i fuochi artificiali di giovedì, domenica 15 ancora Medioevo nel parco del castello mentre l'Ottocento sarà portato in scena nelle più belle ville di Borgosotto per una giornata tutta da vivere.
Ecco il programma dei…
Castelli, fantasmi, leggende alla Rocca di Lonato
Nuovo capitolo e nuova tappa per “Castelli, Fantasmi, Leggende”, la serie di fotografie oniriche di grandi dimensioni con cui il fotografo Salvatore Attanasio dà forma - mediante un’elaborazione al computer in postproduzione - a personaggi…
Visioni pop al Museo della Carta
La mostra dal titolo “VISIONI POP” riunisce una serie di opere realizzate con colori acrilici fluorescenti, in cui la forza cromatica esuberante, legata a modalità narrative fumettistiche, attraversa magistralmente una ricca…
Gardaland, sabato 14 maggio riapre Legoland
Dopo il successo dello scorso anno, quando il parco acquatico ha contribuito agli ottimi risultati della stagione ottenendo oltre l’85% di occupancy durante tutti i giorni di apertura, i piccoli Ospiti e le loro famiglie potranno così…
Malcesine Music Festival, festival diffuso per un’estate di musica
Il Malcesine Music Festival si svolgerà nel corso di 10 giornate distribuite tra il 14 maggio e il 26 agosto: la cadenza variabile dei concerti permetterà alla musica di accompagnare l’intera stagione turistica del paese in riva al Garda.…
Salò eventi, la Magnifica città: ecco il calendario
Dopo due anni di restrizioni, Salò ha programmato l'estate della ripartenza. Quello presentato ieri, venerdì 6, in municipio è «un cartellone che segna - dice il sindaco Giampiero Cipani - un nuovo inizio dopo un periodo tormentato. Comune,…
Malcesine in fiore il 28 e 29 maggio
Sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 torna Malcesine in Fiore, manifestazione florovivaistica, che già dal suo esordio è stata apprezzata da turisti e residenti, riempiendo con una moltitudine di colori e profumi il centro storico del paese,…
Il Salòttino, esordio con le opere ad olio di Emanuele Garletti
In questa stradina ancora autentica e popolare, fare quattro chiacchiere col dirimpettaio viene spontaneo, e su questa socialità puntano Giancarlo Tonoli, Emanuele Garletti e Serena Uberti, che invitano il pubblico a sedersi sul divano, o…
Solo sassi e robe vecchie?
L’iniziativa, dal titolo «Saranno solo sassi e robe vecchie?», propone «Dal simbolo alla scrittura», visita alla sezione archeologica con letture animate a cura della compagnia «Bandus i narratori», e «Antenati di pietra», laboratorio…
Cinemabilia, a Desenzano in mostra il cinema di una volta
Sbarca a Desenzano una mostra d’altri tempi che sarà in grado di unire il prestigioso mondo del vintage e del collezionismo con quello del cinema e dei grandi film d’autore: “Cinemabilia” è il risultato di un lavoro di ricerca durato più di…
A Salò arriva la Bill, la Biblioteca della Legalità
La Bill vuole promuovere l’educazione e la diffusione della lettura, perché le storie svolgono un ruolo fondamentale nell'elaborazione del pensiero e nella comprensione della realtà, ma soprattutto sono strumenti utili per promuovere i…
Arcobonsai e Arcofiori, Arco capitale internazionale del settore
Il numero dei partecipanti e la qualità dei prodotti offerti fanno della mostra mercato di Arcobonsai uno dei più importanti avvenimenti europei del settore.
Le restrizioni covid, superate con una organizzazione ordinata e rispettosa…
Strabilio, il festival del circo in Valle Sabbia
L’Associazione culturale Fabbrica di Nuvole, in collaborazione con gli enti, le istituzioni e le amministrazioni comunali del territorio, è lieta di presentare la 1^ edizione di Strabilio: il Festival interamente dedicato al Circo…