Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Eventi & night life
Tutti gli eventi del lago di Garda. Concerti, mostre, teatro, cinema e molto altro.
I Pomeriggi Musicali tornano al Vittoriale. Primo concerto con la PFM
Annunciata oggi la nuova rassegna estiva della Fondazione I Pomeriggi Musicali, intitolata “Panorami sonori”, che si terrà tra la sede milanese del Teatro Dal Verme e l’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani: composta da quattro…
Il programma del Festival del Vittoriale Tener-a-mente
Tener-a-mente Festival presenta la sua undicesima edizione, dopo una rassegna, la scorsa estate, che, nonostante le evidenti difficoltà dettate dall'emergenza sanitaria e dalla forzata interruzione nel 2020, si è chiusa con numeri di tutto…
Flowers: 30 dipinti sull’universo floreale in mostra a Casa Cultura
Sabato 7 maggio alle ore 16 (ingresso libero nel rispetto delle norme anti Covid-19) s’inaugura la mostra collettiva “Flowers”.
«Questa rassegna – spiega l’assessore, Luca Rossato, intende inserirsi nel programma di attività culturali…
Maggio al Museo della Carta
Sabato 7 maggio | ore 10.30 - Sketching botanico nella Valle delle Cartiere. Una passeggiata lungo la Valle delle Cartiere e laboratorio di disegno botanico con la disegnatrice Renata Barilli. Costo 25€ a persona (comprensivo di kit di…
Il maggio al femminile della biblioteca di Salò
Tra le molte iniziative che la Biblioteca di Salò e l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione propongono alla cittadinanza nel mese di maggio ne presentiamo tre che hanno donne come protagoniste.
Si inizia mercoledì 11 maggio alle…
Ridi camminando sul lago di Garda
Si celebra in tutto il mondo nella prima domenica di maggio la Giornata Mondiale della Risata.
Nel 1995 un medico indiano Dr Madan Kataria iniziava a sperimentare con un gruppo di amici in un parco di Mombay lo Yoga della Risata, che…
Scacco al Maestro, al Vittoriale Calibro 35 plays Morricone
Attivi dal 2007, Calibro 35 sono un collettivo di musicisti formato da Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Fabio Rondanini, con la guida del produttore e membro aggiunto Tommaso Colliva. Nati quasi per gioco, Calibro 35 …
Block Notes Photo Contest: il vincitore della seconda settimana
Il Block Notes Photo Contest ha il suo secondo vincitore. La fotografia di Sergio Bellavista (che pubblichiamo qui sopra) è stata scelta dalla Giuria tra le 79 fotografie in gara.
La Giuria ha assegnato due Menzioni Speciali alle…
Suonami!, evento rimandato per avverse previsioni meteo
Rimandata per maltempo la manifestazione Suonami! Sei pianoforti dislocati per le vie del centro “suonabili”, come da tradizione, dalla mattina alla sera per animare le piazze e gli angoli più caratteristici della cittadina gardesana. La…
Gardalo! Al Vittoriale il primo festival del lago
Vede finalmente la luce nel 2022 GardaLo!, il Festival culturale che coinvolge la sponda lombarda del Lago di Garda fortemente voluto e progettato per un’area che - a fronte di un turismo straordinario per qualità e quantità - mancava…
Campione Windfest, la prima fiera del vento
A Univela, a Campione del Garda, è stato presentato l’evento CAMPIONE WINDfest, organizzato dall’Associazione Pro Loco Tremosine.
“Campione WINDfest sarà un incubatore di eventi che si articolerà su più date, con protagonisti sempre…
Allena la scienza al MUSE di Trento
Nella Palestra della Scienza, nello spazio dedicato alle scienze di base come la matematica e la fisica, sette nuove e divertenti postazioni interattive aspettano di allenare la mente – e anche un po’ il corpo – dei visitatori…
Turandot Dancing Queen: l’opera pop a Desenzano
Dopo il successo alla Gran Guardia di Verona con un doppio sold out l’opera pop Turandot Dancing Queen di Fusaro e Rossi Corradini è pronta al primo tour.
La novità musicale portata in scena da “Turandot Dancing Queen” ha lasciato il…
Salò, rifioriscono i Giardini del Garda
I Giardini del Garda calano il poker. Saranno ben quattro, da oggi, giovedì 28, a domenica 1° maggio, le giornate in cui potremo ammirare, sul lungolago e nelle piazze attorno al golfo, gli allestimenti dell’attesa rassegna botanica…
Venti di pace, musica della non violenza a Palazzo Wimmer
“Venti di pace” nasce con la volontà di sensibilizzare l’opinione pubblica contro le tante guerre che ci sono oggi sul nostro pianeta.
«Il messaggio che vorremmo dare - spiega l'assessorato alla Cultura del Comune di Gardone Riviera -…
Parliamo con l’astrofisico: come si originano gli elementi dell’universo
Una serata dal titolo "Evoluzione e nucleosintesi stellare - la vita delle stelle e l'origine cosmica degli elementi", per capire come si originano gli elementi che compongono l'universo e come si sviluppa ed evolve la vita di una…
Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi
La musica dal vivo, eseguita da principianti, dilettanti, professionisti... e da chiunque vorrà lasciarsi coinvolgere dalla magia degli ottantotto tasti vedrà la collocazione di pianoforti verticali in:
Castello
Porto di Rivoltella…
Salò, a scuola di circo in biblioteca
Il primo circo per bambini venne fondato agli inizi del ‘900 per offrire ai ragazzi di strada la possibilità di sperimentarsi ed esprimersi creativamente. Le arti circensi si sono rivelate tanto efficaci nello stimolare le potenzialità…
Sulle strade della Mille Miglia con Nuvolari e d’Annunzio
Giovedì 28 aprile del 1932 Tazio Nuvolari e Gabriele d’Annunzio si incontrano al Vittoriale di Gardone Riviera.
Un piccolo gioiello suggella la visita: è una tartarughina d’oro donata dal Vate all’uomo più veloce del mondo. Diventerà il…
Riva e l’architetto Maroni
Giancarlo Maroni, celebre per aver realizzato il Vittoriale degli Italiani, residenza di Gabriele d'Annunzio a Gardone Riviera, fu uno degli artefici della ricostruzione di Riva nel primo dopoguerra, progettando molte opere, tra cui la…
Toscolano, nel weekend apertura straordinaria della villa romana
Situata in una posizione incantevole sulle sponde del lago di Garda, la villa risale al I secolo d.C. ed è abitata sino alla prima metà del V secolo, data della sua distruzione. Era una delle più belle ville del lago per le sue…
Fotografia in Rocca
Fotografare non solo per il piacere di immortalare un luogo, una persona, una situazione, ma anche per esprimere sé stessi, indagare nel profondo del proprio io, creare un sottile trait d’union fra l’occhio di chi scatta la fotografia e il…
Lezioni di storia tra lapidi romane e architetture medievali
A tenere le "lezioni" saranno Gian Pietro Brogiolo, già ordinario di Archeologia Medievale presso l'Università di Padova, e Simone Don, esperto di epigrafia romana.
Prima lezione venerdì 22 aprile alle 17 presso la chiesa di Sant’Andrea…
“Brescia Fabbrica Poesia”: è Pierangela Donati (Lumezzane) la vincitrice della sezione dialettale
Per conoscere il vincitore assoluto e i premiati delle altre categorie bisognerà aspettare la cerimonia di premiazione, fissata per il 10 giugno a Salò (ore 18.30, nella prestigiosa Sala dei provveditori).
Ma ha già un primo vincitore il…
Giardini d’Agrumi 2022, ecco il programma
«È l'edizione della ripartenza», annuncia Terre & Sapori, che ha predisposto un programma intenso, per celebrare una vera eccellenza culturale e paesaggistica dell'Alto Garda: le limonaie.
Ci saranno la Tavola pomologica di agrumi…
Il festival del Vittoriale annuncia l’unica data italiana di H.E.R.
Tra i migliori esponenti della scena contemporary R&B, H.E.R - Gabriella Sarmiento Wilson - è una cantautrice statunitense dall'invidiabile carriera artistica. Con cinque Grammy Awards su ventuno candidature ed oltre otto milioni di…
Dall’11 al 14 giugno l’edizione 2022 di Expo Riva Schuh & Gardabags
Dall’11 al 14 giugno 2022 al quartiere fieristico di Riva del Garda torna Expo Riva Schuh & Gardabags, il marketplace internazionale dedicato alla calzatura di volume e all’accessorio.
Oltre trenta i Paesi europei ed extraeuropei da…
Ha riaperto al pubblico la galleria civica «Segantini»
La gestione è diretta del Comune di Arco, l’allestimento è possibile grazie al supporto e alla collaborazione del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e della Cassa Rurale Altogarda-Rovereto, oltre alla generosità di…
Esploraparco, alla scoperta del Parco fluviale della Sarca
Ben 26 appuntamenti dalla primavera all'autunno alla scoperta delle tante riserve naturali e dei percorsi di visita che costituiscono il ricco palinsesto tematico del Parco fluviale della Sarca. Tante facili escursioni gratuite per…
The World Of Banksy, fermata alla stazione di Verona
The World Of Banksy – The Immersive Experience ti porta a scoprire opere d’arte di Banksy che non ci sono più perché distrutte, vendute o rubate.
Il visitatore si perde in un viaggio in giro per il mondo tra le opere dell’artista nei…
Pasquetta sul Garda con il mercatino da Forte dei Marmi
Il bello delle tradizioni è che si possono reinterpretare in nuove, interessanti varianti! Anziché la classica scampagnata di Pasquetta, si potrebbe fare un giro al Mercatino da Forte dei Marmi!
Il “potrebbe” diventa “si può fare”, per…
Il 16 aprile al via la nuova stagione del Parco Archeo Natura
Il villaggio fra terra e acqua sarà visitabile tutti i giorni fino al 25 aprile dalle ore 13 alle 18; dal 30 aprile al 19 giugno nei giorni di sabato, domenica, lunedì e festivi con orario 13-18 mentre dal 20 giugno l’apertura sarà…
Al MAG le nature morte iper realistiche di Luciano Ventrone
A un anno di distanza dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 aprile 2021, sarà dunque il Museo Alto Garda a ricordare Luciano Ventrone, l’artista romano divenuto famoso soprattutto per le iperrealistiche nature morte, con un’attenta mostra…
“In basso, i piedi”: i 4 vincitori della Sirmione 10% Photo Marathon
Alle 7.30 del giorno della sfida fotografica è stato consegnato il tema della Marathon: "In basso, i piedi".
Tempo a disposizione: 1 ora. 59 le fotografie presentate.
Alla fine la Giuria ha premiato le foto di Luigi Casanova, Stefania…
Voice On, un percorso per parlare meglio in pubblico
Ansia da microfono o timore del pubblico? Sintonizzati con la tua voce, con il tuo corpo e il tuo respiro e mettiti in gioco con “Voice On”.
Dal 3 maggio inizia “Voice On”, un corso teorico-pratico per migliorare il proprio approccio al…
Il Museo delle Palafitte di Fiavé compie 10 anni e riapre
La cerimonia si è aperta con l'omaggio musicale all'Ucraina del coro Cima Tosa, quindi i saluti degli assessori provinciali alla cultura Mirko Bisesti e al turismo Roberto Failoni, nonché del presidente del Consiglio Walter Kaswalder, del…
Gardaland, inaugurata Jumanji® The Adventure
Gardaland si rinnova di anno in anno per offrire ai propri Visitatori esperienze sempre più innovative e sorprendenti, perfette per un pubblico di ogni fascia d’età. In particolare, negli ultimi anni, per rafforzare la propria posizione di…
Pasquetta con la “Caccia al tesoro botanico”
Torna la Caccia al Tesoro Botanico di Grandi Giardini Italiani, in programma a Pasquetta, lunedì 18 aprile.
Giunta alla 25esima edizione la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli…
Pasqua con la pittura di Fernando Pietròpoli a Limone sul Garda
La mostra presenta le opere più recenti di stile lirico-astratto, informale materico e figurativo, in omaggio anche al lago di Garda.
Ingresso libero con orario 11-20. La mostra è patrocinata dalla storica Società Belle Arti di Verona.…
NERO. Dal segno alla forma
Il MuSa riapre con alcune novità. Abbiamo già scritto della mostra «Carte Segrete→←Teatro. Visioni» dedicata alla figura dell’artista e scenografo Daniele Lievi (1954-1990), ideata dal fratello Cesare Lievi e curata da Bianca Simoni (leggi…
Concorso per giovani cantanti lirici “Zandonai”, iscrizioni aperte
Il prestigioso appuntamento offre ai cantanti la possibilità di esibirsi sui palchi più importanti della scena internazionale, grazie alla collaborazione tra Musica Riva Festival e alcuni celebri teatri.
La partecipazione al concorso…
Cosa fare nel weekend sul Garda bresciano
Ecco alcuni tra gli eventi in programma nel weekend attorno al lago di Garda. La primavera è arrivata e con lei anche la stagione delle grandi manifestazioni gardesane, occasioni di svago e intrattenimento per turisti e residenti.
Ecco…
Garda Outdoors, concerto live social dal castello di Malcesine
La band Punto Gezz suonerà in diretta dal fantastico terrazzo del Castello Scaligero di Malcesine, location data in esclusiva grazie patrocinio del Comune.
Le immagini live si alterneranno fra il concerto e varie sequenze che mostreranno a…
Le opere di Banksy sbarcano sul lago di Garda
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano del Garda e prodotta dall’agenzia MV Eventi di Vicenza, la mostra non presenterà solamente il celebre artista di Bristol, ma anche alcuni dei principali protagonisti della…
Arte in viaggio alla Casa degli Artisti
Una nobile dimora estiva, palazzo d’Arco-Trentini a Villa di Bleggio, per la prima volta concede la sua preziosa collezione di opere d'arte alla visione del pubblico, per un percorso espositivo che rappresenta un viaggio attraverso…
Al Mart gli ultimi due eventi di approfondimento alla mostra su Canova
Questa settimana il Mart propone gli ultimi due eventi nelle sale espositive dedicate al genio di Canova, nel bicentenario della morte.
Il 6 aprile, alle ore 18 si svolgerà Canova tra forma e gusto, un percorso speciale con degustazione.…
Memorie di un esploratore ottimista e ribelle
Giovedì 7 aprile 2022 alle ore 20.45, nell’Auditorium “Andrea Celesti“ di Desenzano una serata con lo speleologo e alpinista Andrea Gobetti, che presenterà alcuni filmati e il suo ultimo libro “Dal fondo del pozzo ho guardato le stelle.…
Una giornata fantastica al Villaggio di Harry Potter
Lo scenario fiabesco della Rocca, con il ponte levatoio e le possenti mura merlate, sarà la cornice perfetta in cui i bambini, guidati dagli animatori della Compagnia San Giorgio e il Drago e Un mondo di avventure, potranno conoscere i…
Al MuSa le carte segrete e le visioni di Daniele Lievi
Dal 10 aprile al 30 novembre 2022, il MuSa – Museo di Salò dedica alla figura dell’artista e scenografo Daniele Lievi (1954-1990) la mostra «Carte Segrete→←Teatro. Visioni», ideata dal fratello Cesare Lievi e curata da Bianca Simoni.
A…
Domenica ingresso gratuito al Museo Alto Garda
In pinacoteca si possono ammirare i paesaggi ritratti da quei pittori che nell'Ottocento rimasero affascinati dagli scorci del Garda e le opere di artisti come Pietro Ricchi, Vincenzo Vela e Francesco Hayez.
Nella sezione dedicata…