Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Food & wine
Tutto sui sapori del lago di Garda, le rassegne enogastronomiche, i prodotti tipici.
Viti “resistenti”, le sette cultivar che si adattano meglio al territorio trentino
Tra la 30 varietà di vite presenti sul mercato tolleranti alle principali patologie fungine, oidio e pernospora, sette si dimostrano particolarmente performanti in Trentino.
Si tratta di Solaris, Souvignier Gris e Pinot Regina e le quattro…
L’anteprima del Chiaretto di Bardolino cambia veste
Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino non rinuncia all’Anteprima del Chiaretto, ma la ripensa in una veste del tutta nuova.
Considerato il perdurare della pandemia, la dodicesima edizione della manifestazione dedicata al…
Coppa del Mondo del Panettone, sabato la finale
Milano è la capitale indiscussa del panettone, il grande lievitato che proprio da qui è partito per conquistare nel corso dei secoli i pasticcieri di tutto il mondo.
E il 20 febbraio sarà quindi Milano, nello storico Palazzo Bovara, sede…
Olio extravergine: il superfood che fa rinascere i consumi
L’olio extra vergine è di moda. Ad affermarlo, dati alla mano, è ASSITOL, l’Associazione italiana dell’industria olearia, in occasione di un incontro organizzato da Olio Officina Festival, la manifestazione dedicata alla cultura dei…
Gaetarelli e Ferraboli: lo spiedo bresciano finisce in un tortello
Lo diciamo primo di tutto: si, li abbiamo assaggiati. E, si, sanno di spiedo! Quello vero che mangiamo a casa nostra. Gli aromi della carne, del burro e della salvia sono quelli che conosciamo, gustati mille volte nel piatto principe della…
Sblocco immediato pagamenti a ristorazione, Regione scrive al Governo
Gli assessori di Regione Lombardia, Guido Guidesi, con le deleghe all’Industria, Imprese e Artigianato, Commercio, Terziario e Fiere, Export, Internazionalizzazione delle imprese, e Fabio Rolfi, con le deleghe Agricoltura, Alimentazione e…
Dal 14 febbraio sul mercato il Valtènesi 2020
Come previsto dal rigido disciplinare di produzione, dal 14 febbraio il Valtènesi si ripresenta regolarmente sul mercato con le bottiglie della vendemmia 2020: il tutto mentre il tradizionale déblocage in rosa di San Valentino si trasforma…
L’Itala a Morsi, Chiara Maci scopre la cucina dell’Alto Garda
Chiara Maci, food blogger da quasi 700 mila followers sul suo profilo @chiarainpentola, è in tv con la terza edizione de "L'Italia a morsi", in onda su Food Network (canale 33) e poi in streaming su Discovery+.
Nella puntata di mercoledì…
Olio d’oliva: a livello nazionale campagna scarsa, si punta sulla qualità
Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Buono invece l’andamento nelle regioni del Centro ed in quelle del Nord. E’ questo il primo consuntivo della campagna 2020-2021, delineato da Assitol,…
Lo spiedo toscomadernese ottiene la DeCo
Chissà cosa ne diranno a Serle, o a Gussago, tanto per citare due capitali dello spiedo bresciano. E' anche vero che ogni paese bresciano, anzi ogni famiglia, pensa di essere depositaria delle vera e inimitabile ricetta originale, tanto è…
Un boccone di immunità: quale alimentazione per favorire le difese immunitarie?
Incontro gratuito on line su Google Meet proposto dalla biblioteca di Salò. Giovedì 4 febbraio alle ore 20:30 "Un boccone di immunità": la naturopata Debora Bianchi ci suggerirà come scegliere la migliore alimentazione per favorire le…
Per Wine Enthusiast il Trentino è la regione vitivinicola dell’anno
Il titolo di “Wine Region of the Year 2020” è stato attribuito al nostro territorio da Wine Enthusiast, autorevole magazine newyorkese tra i più importanti al mondo per il tema del vino.
La cerimonia di consegna del premio all’assessore…
Selva Capuzza: ecco il negozio online
Alla Società Agricola Selva Capuzza di Desenzano del Garda hanno archiviato, fanno sapere, «una bellissima vendemmia, che ci ha donato uva di ottima qualità a seguito di una stagione tanto bella quanto sofferta, a causa delle tre diverse…
Slow Food Adige Garda porta online degustazioni e incontri con le eccellenze italiane
Al centro dell'iniziativa della Condotta Slow Food Valle dell’Adige Alto Garda i temi fondamentali dell’associazione che da più di trent’anni lotta per il cibo buono, pulito e giusto per tutti coinvolgendo produttori, ristoratori e altre…
Il Chiaretto di Bardolino alla conquista degli USA
Il Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino inaugura negli Stati Uniti una nuova campagna commerciale dedicata al Chiaretto di Bardolino, il vino rosa della sponda veronese del lago di Garda, leader di settore in Italia.…
Masterchef a Valeggio: protagonista il nodo d’amore
Valeggio sul Mincio sarà la location in cui i concorrenti si sfideranno questa settimana, per una prova che vedrà protagonista il piatto tipico di questa zona e una leggenda piena d’amore. Gli aspiranti chef, divisi in due brigate, la rossa…
Denis Lucchi nel Top Italian Restaurants Special Awards 2021
Continua a scalare posizioni nell’olimpo della ristorazione internazionale Denis Lucchi, 39 anni di Toscolano Maderno, da otto anni chef del Buona Terra Italian Restaurant, baluardo della cucina tricolore nel cuore della città-stato di…
L’olio di d’Annunzio in vendita da Peck a Milano
«Olio con sapiente arte spremuto dal puro frutto degli annosi olivi che cantan – pace! – in lor linguaggio muto».
Le parole di Gabriele d’Annunzio annunciano il ritorno sul mercato del pregiato «Oleum Vatis», l’olio extravergine prodotto…
Il Tombea di Germano Eggiolini è il formaggio del 2020
Il «Premio Dino Villani 2020» è un prestigioso riconoscimento che ogni anno viene assegnato al produttore che si sia distinto nella lavorazione artigianale di un prodotto alimentare di specifica qualità organolettica, lavorato con…
Il Lugana Doc reagisce al 2020, cresce (+12%) e guarda avanti
Il 2020 ha lasciato il segno anche per il Consorzio Lugana, ma per fortuna è un segno più. In un anno difficilissimo la DOC gardesana ha saputo crescere, +12% secondo gli ultimi dati, ottenendo importanti riconoscimenti sul territorio…
Iginio Massari, maestro di pasticceria, ha aperto il suo negozio a Verona
A partire da martedì 15 dicembre, in corso Sant’Anastasia a Verona, è operativo ed aperto anche al pubblico il quarto punto vendita d’Italia di Iginio Massari, celebre pasticcere e personaggio televisivo.
Gli altri negozi del maestro…
Iginio Massari orgoglio lombardo
“Iginio Massari rappresenta un orgoglio lombardo nel mondo e questo riconoscimento per la pasticceria del Gambero Rosso ne è solo l’ennesima conferma. Il pasticcere bresciano è da sempre al vertice ed è la voce più autorevole di un intero…
Auguri, con le Lugana cheers box
“Lugana Cheers Box” è la nuova iniziativa del Consorzio di tutela per supportare e promuovere i produttori del territorio. Da oggi, sul sito www.consorziolugana.it/lugana-cheersbox si potranno acquistare kit completi per portarsi…
Guida Michelin 2021: Lombardia regione più stellata d’Italia
“La Lombardia si conferma terra vocata all’enogastronomia. I ristoranti stellati della nostra regione continuano a farsi onore in tutta Italia e sarà proprio la qualità, unita alla passione e alla maestria dei nostri chef, il volano per la…
Con Brunel “stellato” la ristorazione del Garda Trentino torna al top
L’offerta enogastronomica del Garda Trentino, che da sempre spicca per le sue molte ed eccelse materie prime, ha trovato interpreti perfetti grazie ai riconoscimenti ottenuti dal ristorante “Peter Brunel Ristorante Gourmet” da parte delle…
Stelle Michelin, sul Garda trentino brilla quella di Peter Brunel
Oggi è stata presentata in streaming la 66a edizione della Guida Michelin Italia, in occasione della quale sono state annunciate le nuove stelle Michelin.
Per quanto riguarda il lago di Garda brilla la stella di Peter Brunel, lo chef…
Il mondo vinicolo gardesano piange Alessandro Redaelli De Zinis
«Il vino é ricerca e passione; é desiderio di competere e primeggiare». Così diceva l'avvocato Alessandro Redaelli De Zinis, per tutti semplicemente Sandro.
Figura storica dell'enologia e dell'agricoltura gardesane, gestiva con passione…
Guida Ristoranti del Gambero Rosso: Garda bresciano protagonista
Nella diretta Facebook di ieri (la puoi rivedere qui), a cui seguirà lo speciale di giovedì sera sul canale 132 di Sky, Laura Mantovano, Marco Sabellico e Antonio Paolini hanno svelato premiati e riconoscimenti speciali della Guida…
Vinitaly 2021 dal 20 al 23 giugno
Vinitaly 2021, il Salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere, si sposta da aprile (era stata programmata dal 18 al 21 aprile 2021) a giugno.
La 54esima edizione della fiera si terrà dal 20 al 23 giugno 2021, in…
Ais Veneto presenta Vinetia 2021 e i sette migliori vini della regione
L'Associazione Italiana Sommelier Veneto presenta la nuova edizione di Vinetia – Guida ai vini del Veneto, portale online dedicato alle eccellenze enologiche della regione che sarà consultabile al sito vinetia.it a partire dal 20 novembre…
Il Lugana debutta in Svizzera
Così vicino, così inesplorata: è la Svizzera la nuova frontiera della promozione per il Lugana DOC.
Il Consorzio di Tutela pianta un’altra importante bandiera sulla sua fitta mappa dei Paesi coinvolti da attività promozionali in…
AIS Veneto: apre il negozio online dedicato a sommelier e appassionati
L’e-commerce, disponibile al sito store.aisveneto.it, è uno dei primi tra quelli realizzati da una delegazione regionale AIS e sarà la vetrina dove acquistare ricercati articoli per Sommelier e appassionati del vino, con una particolare…
Il mercato premia il Lugana Doc, sbloccato lo stoccaggio 2019
Il Lugana si conferma un vino amatissimo e anche in questo anno difficile la domanda premia il bianco gardesano. La consapevolezza del Consorzio è stata avvalorata anche dalla recente ricerca della Rome Business…
Vignaioli Indipendenti a Conte: con chiusura ristoranti soffre tutta la filiera
Matilde Poggi, Presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, ha scritto al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte perché riconsideri la decisione di chiudere alle 18 l’intero comparto della ristorazione (scarica qui il pdf…
Carne sintetica, Rolfi: «Attacco a zootecnia italiana e lombarda»
“I composti di cocco colorati con la barbabietola non sono hamburger: la carne è carne, i prodotti vegetali sono prodotti vegetali e il cibo da laboratorio è cibo da laboratorio. Basta giocare con le parole per ingannare i cittadini. Al …
Marrone di San Zeno, niente festa ma vendita diretta in piazza
Il Consorzio del Marrone di San Zeno organizza la vendita diretta del celebre marrone di San Zeno.
Da sabato 17 ottobre il Consorzio sarà presente in Piazza Schena a San Zeno di Montagna con marroni, noci, birra e caldarroste "take…
Il Lugana è il vino ufficiale dell’Open d’Italia di golf
Il Garda diventa la capitale nazionale del Golf e il suo bianco più rappresentativo ne sarà il vino ufficiale: il Lugana DOC incontra l’Open d’Italia per un weekend di sport e stile che punterà sul territorio l’attenzione di milioni…
In Valtènesi la vendemmia si chiude in festa tra i Profumi di Mosto
La Valtènesi celebra la fine della vendemmia 2020 con Profumi di Mosto: domenica 11 e 18 ottobre il tradizionale itinerario enogastronomico nelle cantine del territorio torna in versione rinnovata ed adeguata alle normative sul…
Officina in campo: la storia di Elisa e della sua scelta “simple nature”
“Il grande beneficio di rallentare è riappropriarsi del tempo e della tranquillità di creare connessioni significative con le persone, con la cultura, con il lavoro e con la natura”. Con le parole del giornalista e scrittore canadese autore…
Vini rosa a confronto: due masterclass con il Chiaretto di Bardolino e il Cerasuolo d’Abruzzo
Due vini, due territori, un colore: il rosa. Due masterclass per scoprire le peculiarità del Chiaretto di Bardolino e del Cerasuolo d’Abruzzo, per capire ciò che accomuna e ciò che differenzia il vino rosa tenue del lago di Garda veronese…
Profumi di Mosto raddoppia: l’11 e 18 ottobre l’edizione 2020 in Valtènesi
Il Covid non ferma Profumi di Mosto: l’ormai tradizionale festa di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi non lascia ma raddoppia con due giornate alla scoperta dei colori e delle atmosfere dell’autunno gardesano. Arrivata alla…
All’orto Ghirardi per scoprire 4 super food autunnali
Quattro appuntamenti del Paesaggio Garda Festival (leggi qui per saperne di più e per il programma dettagliato) dedicati a quattro frutti dell'autunno con proprietà straordinarie. Quattro focus all'Orto Botanico Ghirardi, in via…
Lazise capitale italiana del miele
“I Giorni del Miele” si svolge da oltre 30 anni ed è la più grande mostra di mieli italiani, vengono esposti non solo i mieli ma anche le attrezzature apistiche.
Nata dalla passione per l’apicoltura di alcuni apicoltori locali, è…
Il Lugana protagonista alla Milano Wine Week
Il Lugana DOC, il prezioso bianco del Garda, sarà fra i protagonisti della terza edizione della Milano Wine Week (3-11 Ottobre) che, grazie all’unione di esperienze digitali e fisiche intercetterà pubblico da tutto il mondo e…
Sagra del tartufo, Tignale celebra il tesoro dei suoi boschi
Sarà l’occasione per coprire e conoscere l’inaspettato “tesoro” di queste terre. La festa propone degustazione e acquisto di tartufi , prodotti tipici, escursioni alla ricerca del tartufo, musica e cultura.
Diversamente dalle scorse…
30 anni di Lugana Doc, il bianco che sa invecchiare
Il Lugana ha una longevità stupefacente: lo affermò il maestro Veronelli nel 1998 e ne sono oggi testimoni alcuni fra i più importanti ed autorevoli rappresentanti dell’enologia italiana, riuniti a Sirmione per “Le età del Lugana”, la…
A Castelnuovo c’è il Festival dell’Uva
Le disposizioni stringenti dell’emergenza sanitaria e la concomitanza con le scadenze elettorali, hanno suggerito all’Amministrazione comunale e alla Pro loco di spostare il tradizionale appuntamento del terzo fine settimana di settembre al…
Bardolino con gusto, 14 menu, più di 60 etichette vinicole e musica live
Dall’1 al 4 ottobre il meglio della tradizione enogastronomica del Lago di Garda lo trovate a Bardolino con Gusto. Parco Carrara Bottagisio e Lungolago Cornicello saranno il palcoscenico di questo nuovo appuntamento, uno scenario…
Chocomoments, a Riva quattro giorni di festa del cioccolato artigianale
Quattro giorni di eventi per tutti i gusti e tutte le fasce d’età, nel dolce segno del cioccolato artigianale. Da giovedì 17 a domenica 20 settembre torna a Riva del Garda Chocomoments, l’evento itinerante che porta in ogni angolo d’Italia…
Festa della Vendemmia, momento di riflessione e di convivialità dei Castellani del Chiaretto
Nonostante le limitazioni imposte dal coronavirus, l'evento (tenutosi a Pozzolengo, all'agriturismo La Feliciana) ha voluto essere un momento di convivialità e riflessione sul momento attuale e celebrare le qualità di questo vino, che è un…