Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Food & wine
Tutto sui sapori del lago di Garda, le rassegne enogastronomiche, i prodotti tipici.
Il Moro nel piatto: Castelnuovo del Garda celebra il suo vino
La rassegna enogastronomica, organizzata dal Comune e dall’associazione Castelnuovo Commercio&Turismo, si propone come punto di riferimento per far conoscere la bontà della cucina locale e la ricca produzione vinicola del territorio.…
Cibo di Mezzo protagonista del Festival Franciacorta in casa Barone Pizzini
Due Colombe, Saur, Duo, Filari Dispari, Rose, La Lepre, Al Malò e Gaudio: cos'hanno in comune questi 8 ristoranti? L'essere partner nel progetto gastronomico nato negli ultimi anni su stimolo di Cibo di Mezzo, un gruppo di ristoratori…
Tre cocktail in rosa: il Chiaretto Bardolino incontra la mixology
Sono Zanéibe and Cheese, Aperitivo Julep e Chiaroscuro i protagonisti di Tre cocktail in rosa, l’ebook che raccoglie le ricette dei drink a base di Chiaretto di Bardolino creati da Edoardo Bullio e Michele Bertelle, i bartender dell’A.M.E.N…
La ripartenza del Lugana parla tedesco
Gli impegni internazionali del Lugana ripartono dalla Germania. Non poteva essere altrimenti per la DOC che da sempre vede i tedeschi come i maggiori appassionati al mondo e che esporta nei paesi di lingua germanica circa il 40%…
Vendemmia 2020: il Veneto prima regione per produzione
“Se il Veneto si conferma anche in questa vendemmia al primo posto a livello nazionale per produzione è un segno della tenacia e della forza di volontà dei nostri viticoltori. Dopo la crisi legata al Covid, qualcuno in un momento di…
Slow Food, in Trentino le presentazioni della guida alle birre d’Italia
«Sarà anche un’occasione - spiegano i responsabili della Condotta Valle dell'Adige Alto Garda - per fare il punto sulla situazione della birra artigianale in Trentino, grazie alla partecipazione del curatore della guida Lorenzo Petrolli che…
Consorzio Lugana: stoccaggio del 15% a salvaguardia del valore Doc
Si è svolta la scorsa settimana l'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC che ha affrontato come punto centrale all'ordine del giorno il varo di misure straordinarie per far fronte alla crisi congiunturale del comparto vino, fra i…
L’Ape della Serenissima. In gara i migliori miele del Veneto
Il Premio “Città di Lazise – L’Ape della Serenissima” sarà assegnato, in occasione della Fiera Nazionale “I giorni del miele”, ai migliori mieli tipici di produzione regionale del Veneto.
Il premio ha gli scopi di incentivarne la…
Eatinero Bardolino 2020, fino a martedì il festival del cibo di strada e dell’handmade
Parte domenica 9 agosto, e durerà fino a martedì 11, Eatinero Bardolino 2020 - Festival del cibo di strada itinerante e dell'handmade. Una tre giorni dedicata all’artigianalità, con una selezione di food truck del sito Eatinero.it – prima…
Bardolino, salta la Festa dell’uva e del vino
«Una decisione dolorosa, ma necessaria». Queste le parole con cui Lauro Sabaini, sindaco di Bardolino, annuncia che l’edizione 91 della Festa dell’Uva e del Vino Bardolino, in programma dall’1 al 5 ottobre, sarà rinviata al 2021.
Un…
Io bevo lombardo: 3 milioni per sostegno al settore
Una misura straordinaria da 3 milioni di euro che consentirà di aiutare due settori che rappresentano due eccellenze per la Lombardia e che affrontano un periodo di difficoltà economica. Questo intervento consentirà anche di rafforzare…
Valtènesi: dal 3 agosto il Garda bresciano si illumina di rosa
Sulla sponda bresciana del lago di Garda agosto sarà un mese all’insegna del “rosa”: i vini a denominazione della Valtènesi tradizionalmente conosciuti come “chiaretti “si preparano ad “Illuminare di Rosa” la riviera del più grande lago…
Al Tancredi Ristorante la “cucina sensibile” di chef Roberto Stefani
Cinque dipendenti provenienti da parti di Italia differenti (Valtellina, Friuli Venezia Giulia, Bergamo e Puglia) si trovano a lavorare insieme al Ristorante Risorgimento a Sirmione.
E’ proprio in quell’anno che i soci Arnaldo Damiani,…
Nasce Gardadelivery.com, portale wine&food della riviera veronese
I vini e la cucina del lago di Garda a portata di clic, in un unico portale: nasce Gardadelivery.com, l’ecommerce creato dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino, in collaborazione con la società Webmotion, per raccogliere le…
Leone d’Oro: incoronati i migliori oli italiani ed esteri
Nel fine settimana dell’10 e 11 luglio sono state molte iniziative messe in campo da Maria Paola Gabusi, fondatrice di O’Live & Italy e anima del Leone d’Oro International: le iniziative hanno preso il via venerdì quando due speciali…
Chiarè, il rosato veronese diventa un cocktail aperitivo
Quarto e ultimo appuntamento a Bardolino con L’Estate del Chiaretto. Sabato 11 e domenica 12 luglio toccherà al centro storico ospitare il vino rosato principe del Lago di Garda, grazie alla collaborazione con i ristoranti e bar aderenti…
Leone d’Oro International 2020, a Toscolano i migliori oli del mondo
Una due giorni all’insegna dell’olio, per promuoverne la conoscenza, riunire i migliori produttori, sostenere e incoraggiare la cultura legata all’extravergine d’oliva. E infine la proclamazione dei vincitori di ciascuna delle categorie in…
Anniversary party: il Consorzio del Lugana compie 30 anni
Era il 10 luglio, la Germania stava ancora festeggiando la vittoria dei Mondiali di Italia ’90 quando a Sirmione nasceva il Consorzio di Tutela del Lugana, una DOC che proprio i tedeschi furono fra i primi a scoprire e far…
Chiaretto di Bardolino: Franco Cristoforetti rieletto presidente del Consorzio
Franco Cristoforetti è stato rieletto Presidente del Consorzio di tutela del Chiaretto e del Bardolino durante il consiglio d’amministrazione tenutosi martedì 7 luglio 2020. Nella carica di vicepresidenti sono stati confermati Agostino…
Spumante Trento Doc: nato in montagna, maturato nel lago
Singolare iniziativa dell'Agraria Riva del Garda, cantina e frantoio dal 1926, azienda che lavora, trasforma, commercializza e valorizza i prodotti del territorio.
Un'operazione che apre una nuova frontiera per il metodo Trento doc…
Chiaretto Bardolino on the road: c’è la Magnalonga in Rosa
Bardolino torna a festeggiare il principe dei suoi vini, il Chiaretto, con Chiaretto Bardolino On the Road. Sabato 27 e domenica 28 giugno, infatti, si terrà la prima edizione di “Chiaretto Bardolino On the Road”, organizzata dal Comune di…
Chiaretto di Bardolino: Verona e il Garda ripartono con un’estate musicale in rosa
La ripartenza del turismo a Verona e sul lago di Garda è all’insegna del connubio fra la musica e il Chiaretto di Bardolino, la denominazione gardesana leader del vino rosa in Italia. Una fitta serie di appuntamenti coinvolgerà sia il…
Ripartono le sagre, le perplessità di ARTHoB: “Disparità di trattamento”
Sospese a partire dal 28 febbraio 2020 possono ripartire anche in Regione Lombardia, la più colpita dall’attuale pandemia e quella in cui persiste il numero più alto di nuovi casi e, purtroppo, di decessi.
Alla luce delle…
Il Giglio, il sapore del mare a due passi dal lago
Perché in ristorante di pesce di mare in riva al lago? «Perchè non c'era!». Tanti locali, ovvio, propongono piatti di mare nei propri menù, ma un ristorante interamente vocato alla cucina di mare mancava.
Ecco perché nasce, a Fasano di…
Bardolino riparte con l’Estate del Chiaretto
La Fondazione Bardolino Top riparte con L’Estate del Chiaretto di Bardolino, un mese di appuntamenti nel paese e nell’entroterra per festeggiare l’arrivo della bella stagione e omaggiare il vino rosa principe della costiera veronese del…
Tavola rotonda online di ARTHoB: “La ristorazione lombarda: quali prospettive”
Si tratta del primo di una serie di incontri che Arthob colloca all’interno di un progetto di rinnovamento della Associazione che vuole affermarsi sempre di più come punto di riferimento per la ristorazione bresciana e come dinamica realtà…
Anche Notte Fondente si arrende. Arrivederci al 2021
Sulla pagina Facebook dell'evento gli organizzatori spiegano che, seppur a malincuore, sono costretti ad arrendersi «ad una situazione che ha di fatto messo in ginocchio interi comparti a partire da quello della ristorazione e dei suoi…
Caseificio Valsabbino, attivo il servizio di consegna a domicilio
Potrete effettuare l’ordine nei seguenti modi:
chiamare il numero fisso 0365895700 ( dalle 8.00 alle 18.00 ) e procedere con l’ordine che desideri all’operatore, lasciando nome e cognome, un recapito telefonico e l’indirizzo di casa;…
Il Chiaretto Bardolino crede al rilancio, +21,1% di imbottigliamenti nel primo trimestre 2020
Il dato è quasi inaspettato, in un periodo in cui sembra di essere assuefatti alle notizie di segno negativo: il Chiaretto di Bardolino ha chiuso il primo trimestre del 2020 con un balzo in avanti del 21,1% negli imbottigliamenti rispetto…
Italia in Rosa, salta la vetrina dei vini rosa di Moniga: arrivederci al 2021
Sulla scia di tutti i più importanti eventi legati al settore vitivinicolo, anche l'ormai storica vetrina primaverile dei vini rosa italiani di Moniga del Garda (Bs) si prenderà quest'anno una pausa a causa del protrarsi dell'epidemia…
Chiaretto di Bardolino, e-commerce e consegne: la nuova annata è online
Una campagna social per dare una visibilità collettiva alle iniziative dei singoli produttori: il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino ha messo a disposizione delle aziende agricole e delle cantine gardesane i propri canali di…
Anche Vinitaly si arrende. Appuntamento al 2021
Il Gruppo Veronafiere ridefinisce gli assetti per riorganizzare la propria attività e affrontare sia l’attuale emergenza, sia la riprogettazione di tutte le azioni in vista della ripresa.
«Il perdurare dell’emergenza Coronavirus a…
Vinitaly riposiziona la data: appuntamento dal 14 al 17 giugno
«Si tratta del periodo migliore per assicurare a espositori e visitatori il più elevato standard qualitativo del business», dice Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere in chiusura del Consiglio di amministrazione della Spa.…
Lazise, annullata l’Anteprima del Chiaretto
La decisione è stata presa «alla luce della delicatezza della situazione sanitaria di alcune aree dell’Italia settentrionale e delle disposizioni emanate in proposito dal Ministero della Salute e dalla Regione Veneto».
«Siamo dispiaciuti…
Piergentili confermato alla guida della Confraternita del Groppello
Alla guida del sodalizio è stato confermato, con voto unanime e per il terzo mandato, il presidente Massimo Claudio Piergentili.
Gli altri componenti del consiglio che rimarrà in carica fino al 2023 sono Piero Borzi, Luca Fantasia,…
Non c’è Olio Dop, saltano gli eventi promozionali
A fare le spese di un’annata da dimenticare per l’olivicoltura gardesana sono, assieme ai produttori, le iniziative organizzate per far conoscere l’oro verde del lago.
«Olio Garda Dop non ce n’è – dice Andrea Bertazzi, olivicoltore a…
Venerdì 14 brindisi in rosa al Museo Diocesano di Brescia con “La Prima del Valtènesi”
Un'occasione che verrà festeggiata domani, venerdì 14, nella sede del Museo Diocesano di Brescia in via Gasparo da Salò 13 con “La Prima del Valtènesi”, un grande banco d'assaggio ad ingresso gratuito dedicato alla città in programma dalle…
La Prima del Valtènesi, il déblocage del nuovo millesimo
Come previsto dal disciplinare di produzione, anche quest'anno il 14 febbraio segna il ritorno sul mercato del Valtènesi con la nuova annata, il 2019: un evento che verrà celebrato nella sede del Museo Diocesano di Brescia in via Gasparo da…
Chiaretto di Bardolino: San Valentino si tinge di rosa sul Garda e a Verona
A Verona e sul lago di Garda, San Valentino avrà il colore del Chiaretto di Bardolino. Il vino rosa che nasce sulla sponda veronese del lago di Garda sarà infatti il vino ufficiale di Lago di Garda in Love e Verona in Love, le due…
Lugana Doc, denominazione in continua crescita: + 27%
La DOC conferma ancora una volta il proprio primato dell’export, con oltre il 70% di imbottigliato che oltrepassa il confine e quote maggioritarie da attribuire ancora una volta alla capolista Germania e agli Stati Uniti.
Ma…
L’Anteprima del Chiaretto diventa internazionale. Con Bardolino e Valtènesi anche i rosé…
Il grande evento dedicato al vino rosa gardesano sta per tornare: domenica 8 e lunedì 9 marzo la Dogana Veneta di Lazise (Verona) ospiterà la dodicesima edizione de L’Anteprima del Chiaretto. In degustazione ci sarà l’annata 2019 del…
Dazi Usa, Regione Lombardia: a rischio giro d’affari di 150 milioni
“Il valore dell’export di beni alimentari lombardi verso il mercato Usa è di circa 580 milioni di euro totali all’anno. Esportiamo il 13% del food made in Italy destinato agli Stati Uniti. I prossimi dazi sui vini, che si vanno ad…
La tonica Tassoni vola in business class con Alitalia
L’acqua tonica Tassoni, uno dei prodotti di punta della storica azienda nata a Salò volerà con Alitalia. L’azienda si è aggiudicata la gara di fornitura indetta dalla compagnia di bandiera. Cedral Tassoni offrirà ai viaggiatori della…
McDonald’s, Rolfi: continua il legame con materie prime lombarde
«Per noi è fondamentale veicolare le nostre eccellenze e la qualità delle nostre materie prime attraverso tutti i canali della ristorazione. Lavoreremo affinché la collaborazione con le aziende agroalimentari lombarde si ampli e sia sempre…
La sagra del broccolo di Torbole, figlio del vento
La sagra del Broccolo di Torbole si tiene ogni anno in gennaio e offre la possibilità ai visitatori di gustare in pieno inverno prodotti cucinati con i broccoli appena colti, accompagnati ovviamente dall'olio extravergine del Garda.…
Brexit e paesi emergenti le sfide per il vigneto veneto, prima regione esportatrice d’Italia
La vendemmia 2019, con 13,5 milioni di quintali di uva raccolta e lavorata inferiori solo all’annata eccezionale 2018 quando furono vinificati oltre 16 milioni di quintali di uve, conferma il trend di costante aumento della produzione del…
Zucca, funghi, rape e cavoli: come si cucinano i frutti dell’inverno
"Il programma formativo - spiegano gli organizzatori - ha le finalità di avvicinare i partecipanti ad un utilizzo consapevole e "creattivo" di alcuni prodotti invernali, ottimizzandone anche le parti che normalmente si buttano. Vedremo…
A Lonato il circuito enogastronomico Töt Porsèl
Nell'ambito della Fiera regionale di Lonato, il primo grande evento gardesano dell'anno in calendario dal 17 al 19 gennaio, torna la rassegna gastronomica «Töt Porsèl», che propone menù a prezzo fisso nei ristoranti del paese.
Ci sono…
Dispensa Emilia: i sapori della tradizione emiliana arrivano a Lonato
Il ristorante di Lonato, il sesto in Lombardia, è il 15° locale ad apertura diretta ed occupa circa 20 persone. La nuova apertura è parte di un progetto di espansione più ampio di Dispensa Emilia che prevede un ulteriore e significativo…
Natale, la mappa del panettone lombardo
La città con il costo medio più elevato è Mantova con il panettone artigianale da pasticceria che costa 38 euro al chilo. A seguire Brescia con 37 euro al chilo di media e Milano con 33 euro, ma in entrambe le città si può arrivare in…