Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Territorio
I temi di interesse comprensoriale. Tutto ciò che accade attorno al grande bacino del lago di Garda.
Concluso il corso triennale, sul territorio 12 nuovi Medici di Medicina Generale
Il corso organizzato dall’Accademia di Polis-Lombardia ha una durata di 3 anni; i giovani medici svolgono un percorso formativo che prevede una parte teorica e dei tirocini pratici da svolgere sia negli ambulatori dei Medici di Medicina…
Navigarda, corse speciali per le feste di Natale
In prossimità delle festività Natalizie, Navigarda ripropone gli speciali collegamenti battello tra Peschiera, Lazise, Bardolino e Garda nel basso lago veronese e tra Desenzano e Sirmione nel basso lago bresciano per permettere di visitare…
Garda trentino, quasi 4 milioni di presenze (+2,5% rispetto al 2022)
Da tre anni a questa parte, dicembre è per l’Apt Garda Dolomiti non soltanto il momento di guardarsi alle spalle e tracciare bilanci, ma soprattutto quello di guardare oltre e riflettere sul presente e il futuro della destinazione. Per…
Collettore, Borchia (Lega): “Serve l’intervento dell’Unione europea”
“Grazie all’impegno del ministro Salvini - fa sapere Borchia tramite una nota -, per la prima volta sono stati aggiunti a bilancio 1,5 miliardi di euro di investimenti sul settore idrico nazionale, che vanno a sommarsi ai 4 miliardi già…
WWF, 25 tonnellate di rifiuti recuperate dal Garda tra il 2022 e il 2023
I rifiuti che vediamo sulle spiagge arrivati dal lago costituiscono solo una minima parte del problema, molti rifiuti che entrano nell'ecosistema purtroppo affondano.
«Nel Garda ci sono ancora molti punti inquinati da rifiuti - dice…
Presentato a Venezia il calendario 2024 della Guardia Costiera
Nella serata di ieri, all’interno della prestigiosa Biblioteca Nazionale Marciana, circondati dalla magnificenza dell'arte e della cultura veneziana, è stato presentato il calendario della Guardia Costiera 2024. Una cornice unica e…
In catena e senza microchip, il cane Simply è stato sequestrato dall’Oipa e ora cerca casa
Era tenuto a una catena e per questo le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) hanno sequestrato nel Veronese un giovane cane molossoide, senza microchip. Tenere un cane alla catena è vietato in tutto…
Inverno demografico in Trentino
Nel nostro Paese, compresa la Provincia di Trento, l’inverno demografico non sembra dare segni di attenuazione: il 2022 fa segnare il punto di minimo nella curva dei nuovi nati che per la prima volta si attesta sotto soglia…
Influenza, il picco in Lombardia tra fine dicembre e inizio gennaio
In Lombardia è aumentato il numero di cittadini colpiti da influenza. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il ‘Piano di Prevenzione delle sindromi respiratorie’ che prevede 7…
Il racconto dell’inverno – quello vero – in Trentino
Il Trentino ha avviato da qualche settimana la campagna di promozione dell’inverno in Italia e nei mercati internazionali. Una campagna omnicanale per promuovere la stagione bianca attraverso carta stampata, tv, ma anche tutti i canali…
ASST Garda: Vax Day, nuove aperture straordinarie dei centri vaccinali
“Visto l’interessamento di tutta la popolazione dell’ASST alle vaccinazioni, si propone un ampliamento dell’offerta vaccinale tramite Vax Day ossia delle aperture straordinarie dei nostri centri vaccinali, come promosso a livello regionale…
Meloni e Fontana: accordo per finanziare progetti strategici in Lombardia
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, hanno firmato oggi, giovedì 7, a Milano, nella sede della Fiera, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione. Un atto che…
Enjoy Snow, l’offerta delle montagne lombarde tra innovazione, servizi e progetti per i giovani
Le Olimpiadi si avvicinano ed è sempre più una mission di Regione Lombardia promuovere gli sport della neve, avvicinare i giovani alle montagne e al cielo blu di Lombardia. Le nostre montagne e piste non hanno nulla da invidiare a nessuno…
Ponte dell’Immacolata: numeri migliori del 2022 e tanta voglia di vacanza
Riceviamo e pubblichiamo il report con i dati e gli indicatori di performance forniti dall’Osservatorio del turismo del Garda Veneto per il ponte dell'Immacolata e il mese di dicembre 2023.
«Questo mese si apre positivamente, con un ponte…
Bloccati dalla neve, passaggio in auto da Salisburgo a Verona per 6 Ibis eremita
Arriva la neve e il ritardo accumulato sulla migrazione autunnale diventa proibitivo per valicare le Alpi. Così, il Waldrappteam dà un passaggio in auto a sei ibis eremita che non avevano ancora iniziato il viaggio verso Orbetello.…
Soccorso alpino, il 2023 della Squadra forra regionale
Tempi di bilancio di fine anno per la squadra forra regionale, una delle specialità del Cnsas Lombardo, che raggruppa tecnici provenienti dalle cinque Delegazioni (XIX Lariana, IX Speleologica, VII Valtellina - Valchiavenna, VI Orobica, V…
La Lombardia istituisce il riconoscimento a hotel e strutture ricettive storiche e di qualità
Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Turismo, Moda e Marketing Territoriale, Barbara Mazzali, che istituisce un premio per la valorizzazione e promozione degli imprenditori e delle strutture…
Oggi il funerale di Giulia, lutto regionale in tutto il Veneto
“Martedì, per le esequie di Giulia, chiedo all’intero Veneto un segnale corale, forte e chiaro, contro la violenza di genere. Una giornata che diventi indelebile, che segni il passo perché fatti come questo possano non ripetersi più.…
Regione Lombardia istituisce albo regionale digitalizzato per le pro loco
La Giunta della Lombardia, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, ha approvato l’istituzione del nuovo albo regionale digitalizzato delle pro loco.
Il ruolo delle pro loco
“Da sempre Regione…
Navigarda e disabilità, obiettivo mobilità senza barriere su navi e pontili
In occasione della Giornata mondiale per la disabilità la Gestione Governativa Navigazione Laghi torna su un argomento che sta a cuore all’Ente.
“La mobilità senza barriere a bordo delle nostre motonavi e sui pontili è per la nostra…
ASST Garda: ancora 9 Bollini Rosa assegnati dalla Fondazione Onda
Un risultato significativo in quanto In Italia sono pochissime le azienda ospedaliera che vantano il massimo riconoscimento per tutte le proprie strutture.
I Bollini Rosa sono riconoscimento biennale che Fondazione Onda attribuisce da 15…
Il Garda Trentino protagonista sulla TV tedesca
La destinazione Garda trentino continua ad affascinare e incuriosire gli spettatori tedeschi! Questa volta è il turno della trasmissione “Die Ratgeber” con l’episodio “Trentino entdecken: Italien zwischen Gardasee und Dolomiten”, andata in…
Alto Garda, assegni di studio e facilitazioni di viaggio
L'iniziativa è rivolta agli studenti dei Comuni della Comunità Alto Garda e Ledro (Arco, Drena, Dro, Ledro, Nago-Torbole, Riva del Garda e Tenno)
Tutte le informazioni necessarie si trovano nei rispettivi bandi, assieme ai moduli di…
Daniele Dancelli è il nuovo presidente dei Giovani farmacisti di Brescia
Dancelli, già noto per essere il sindaco di Gottolengo, è stato eletto nei giorni scorsi in assemblea e resterà in carica per il prossimo triennio.
Il nuovo consiglio direttivo
Con lui è stato rinnovato anche il consiglio direttivo,…
Grandi dighe in Lombardia: siamo al sicuro a 100 anni dalla tragedia del Gleno?
Il 1° dicembre è una data funesta per le popolazioni della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. Il primo dicembre di un secolo fa, nel 1923, la muraglia alta cinquantadue metri della Diga del Gleno, in alta Val di Scalve (BG), appena…
Per i ragazzi del Garda Karate Team un allenamento con il campione ucraino Stanislav Horuna
Stanislav Horuna ha vinto l'oro nei Giochi Europei a Minsk nel 2019, la medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici estivi del 2020 a Tokyo, l'oro nel 2021 a Porec negli Europei, la medaglia d'argento ai Giochi Mondiali a Birmingham nel 2022 ed è…
Acque Bresciane, sostenibilità da classe AA
Quasi due punti in più – 76,1 rispetto ai 74,3 dello scorso anno – hanno consentito ad Acque Bresciane di passare dalla classe A all’attuale AA. Si tratta di fatto del punteggio più alto raggiunto finora da società del settore idrico,…
“El vecio trenin”, la storia della ferrovia Verona-Caprino-Garda
Il docu-film, realizzato da Verona Report, racconta la storia della vecchia ferrovia dismessa negli anni Cinquanta sul tratto Verona-Caprino-Garda, con la testimonianza di chi l'ha vissuta in prima persona.
Una serata particolare da non…
Ecomafie più forti in Lombardia, il dossier di Legambiente
Regione Lombardia è prima nel Nord Italia per i reati contro l’ambiente, sesta su base nazionale; cresce nel traffico di rifiuti, staccando la Calabria, con un quarto dei procedimenti penali nazionali negli ultimi venti anni. Balzo in…
Turismo, Mazzali: nel 2023 in Lombardia 44 milioni di pernottamenti
In Lombardia è boom di pernottamenti. “Stiamo lavorando per superare i numeri straordinari del 2023. Da gennaio ad ottobre la nostra regione ha ospitato 15,9 milioni di turisti che hanno realizzato 44 milioni di pernottamenti. Risultati…
La Provincia di Mantova rientra (dopo 30 anni) in Comunità del Garda
La Provincia di Mantova era uscita dalla Comunità del Garda a metà anni ‘90, seguita in tempi successivi, quando furono ridotte le competenze (e i bilanci) delle provincie, da quelle di Verona e Brescia.
Il presidente Carlo Bottani lo ha…
Le aree protette in Lombardia, 40 anni di tutela e valorizzazione
Il 30 novembre si celebra il 40° anniversario dell’approvazione della legge regionale 30 novembre 1983, n. 86 sulle aree protette, sulla gestione delle riserve, dei parchi, dei monumenti naturali e delle aree di particolare rilevanza…
Specie aliene invasive: 11 video per saperne di più
Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione e informazione per contrastare la diffusione delle specie aliene invasive (IAS), il progetto Life IP Gestire 2020 ha realizzato nel 2023 11 videointerviste con esperti per offrire una…
Navigazione Laghi vicina alle donne, nastri rossi sulle navi
Sono i nastri che il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Navigazione Laghi affiggerà a bordo delle navi, nelle biglietterie e nelle proprie sedi, per sensibilizzare passeggeri e personale…
ASST Garda: 25 novembre Vax Day per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid
Gli interessati possono prenotare attraverso il portale regionale ai seguenti link:
vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it per il vaccino antinfluenzale
prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it per il vaccino anti…
Nuova motovedetta per la Guardia Costiera, opererà a Desenzano
È giunta ieri, mercoledì 22 novembre, a Salò la Motovedetta CP 602 assegnata dal Comando Generale delle Capitanerie di porto di Roma, su specifica richiesta della Direzione Marittima di Venezia.
«Dal 2020 ad oggi - fa sapere la Guardia…
Nel bresciano premiate 86 attività storiche, molte sul Garda
Tappa a Brescia dell'evento itinerante sui territori organizzato per il conferimento dei marchi identificativi di attività storiche riconosciute da Regione Lombardia e visita in un'impresa in città per l'assessore regionale allo Sviluppo…
Civicamente giovani, aperte le adesioni per l’edizione 2024
Civicamente giovani è un progetto promosso dall'Unione Nazionale sottufficiale italiani che unitamente a forze di polizia associazione militari e civili del soccorso Ha lo scopo di trasferire nozioni quali comportamenti ed azioni da…
Federfarma Brescia avvia un percorso di ascolto delle donne
BRESCIA - Le iniziative di Federfarma Brescia per l’ascolto delle donne vittime di violenza. Dai sacchetti personalizzati al progetto “La bellezza della rinascita”.
Federfarma Brescia, con le sue 380 farmacie associate, opera da…
ASST Garda e Leone Shopping Center insieme per prevenire l’Epatite C
Gli operatori sanitari dell'ASST Garda saranno disponibili venerdì 24 novembre dalle ore 14 alle ore 18 all'interno della Kids Area del centro commerciale Il Leone di Lonato del Garda per fornire informazioni sul tema HCV ed eseguire test…
Eventi meteorologici estremi: l’intelligenza artificiale viene in aiuto
La tavola rotonda del pomeriggio ha messo in luce l’importanza di mettere in campo strumenti tecnologici, informativi e comunicativi efficaci e che si adeguino al pubblico al quale si rivolgono.
L’intelligenza artificiale come strumento…
Cala la dispersione scolastica in Lombardia, dal 13,3 al 9,9%
Continua a scendere il numero di studenti che si allontanano dalla scuola in Lombardia. È quanto emerso dal convegno ‘Dispersione scolastica, dati, modelli e strategie di prevenzione e contrasto’ organizzato nell’ambito della ‘Giornata…
Federalberghi Garda Veneto: come sta la destinazione?
Una sala gremita ha incoronato di successo il convegno “Il Turismo che vorrei”, svoltosi il 16 novembre presso la Sala Benacus di TH Lazise-Hotel Parchi del Garda.
Ivan De Beni, Presidente Federalberghi Garda Veneto: «La 48sima Assemblea…
Spiller, le ragioni del no alla stazione Tav del Garda
«Da anni - dice Andrea Spiller, consilgiere comunale de L'Altra Desenzano e Movimento 5 Stelle - ci battiamo per dire NO ad un'opera inutile come la linea TAV Brescia-Verona, doppione di un tracciato ferroviario esistente e perfettamente…
Calendario Euregio 2024: Trentino, Tirolo e Alto Adige in foto
Quest'anno l'ufficio comune dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha selezionato le immagini più adatte da un gruppo di oltre 2.500 foto inviate.
Le 49 foto scelte provengono da 36 appassionati di fotografia dei tre territori.…
Ecco la nuova Giunta provinciale trentina
Fanno parte della nuova Giunta quindi Achille Spinelli (vicepresidente), Claudio Cia, Roberto Failoni, Francesca Gerosa, Mattia Gottardi e Mario Tonina.
Queste in sintesi le principali competenze.
Assessore allo sviluppo economico,…
Università: 67,4 milioni per alloggi per studenti in Lombardia
A tanto - 67,4 milioni di euro - ammontano i fondi destinati dal Ministero dell’Università alla Regione Lombardia, Università ed Enti Universitari che hanno partecipato ad un bando che ha una dotazione complessiva di 493 milioni…
La spada dell’Età del Bronzo riemersa dal Garda
L'eccezionale ritrovamento archeologico è stato effettuato la scorsa primavera 2023 nelle acque del lago di Garda, presso la sponda veronese. Nel corso di un’immersione dalla barca dell’associazione subacquea GAS Diving di Bardolino che…
Campagna Open to Meraviglia, Benzoni: “Vi siete dimenticati del Garda”
Ieri, mercoledì 15, ha avuto luogo l'audizione del Ministro del Turismo Daniela Santanchè in X Commissione in merito alla stagione turistica estiva 2023 e all'esito della campagna promozionale Open To Meraviglia.
Per il parlamentare…
Federalberghi, polizza su misura per gli albergatori del Garda veneto
Siglato a Trento il nuovo accordo tra Federalberghi Garda Veneto e ITAS Mutua, la più antica compagnia assicurativa d’Italia, con più di 200 anni di storia.
Polizze di taglio sartoriale costruite su misura e ampiezza delle…