Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Territorio
I temi di interesse comprensoriale. Tutto ciò che accade attorno al grande bacino del lago di Garda.
Confesercenti Lombardia: fondamentale la fermata Tav sul Garda bresciano
É di questi giorni la notizia dell’arrivo dei macchinari per l’esecuzione dei carotaggi sul terreno di San Martino della Battaglia, a Desenzano, scelto per ospitare la futura stazione intermedia della Tav.
Per Confesercenti…
Marco Girardi è il nuovo presidente del Consorzio Garda Lombardia
Con speranza e voglia di fare per il brand Garda lombardo sempre in crescita, il suo Consorzio turistico ha eletto a presidente Marco Girardi, già direttore dello stesso e tra i suoi fondatori, riconosciuto esperto del settore alberghiero,…
Depuratore di Gavardo, Legambiente: “Depuratori strategici per la transizione ecologica”
L’esperienza innovativa del sistema di collettamento fognario e depurazione dei comuni di Gavardo, Villanuova sul Clisi e Vallio Terme (BS) di A2A Ciclo Idrico: circa 9 milioni di litri/giorno di acqua disponibili per il riutilizzo agricolo…
Lombardia, nasce l’Osservatorio turistico regionale
Studiare l'andamento e l'evoluzione della domanda e dell'offerta nell'ambito dei mercati turistici, analizzare i dati e le informazioni disponibili, elaborare scenari e trend e supportare le scelte strategiche di Regione Lombardia per il…
Percorribili la Gardesana orientale e il collegamento Riva-Ledro
Il Servizio Gestione strade della Provincia di Trento conferma che sulla Gardesana Orientale (SS249) la circolazione è ripresa regolarmente questa mattina a doppio senso di marcia a partire dalle ore 5.00.
Il collegamento stradale tra…
A 9 ospedali lombardi menzione speciale per trattamento tumore prostata
Sono 9 gli ospedali lombardi che hanno ottenuto la ‘menzione speciale’ nella prima edizione del concorso ‘Best Practice’, organizzato dalla Fondazione Onda, riservato alle strutture sanitarie che si sono distinte nella gestione delle…
Gardesana orientale: confermata la riapertura da lunedì
La riapertura sarà in tempo utile per garantire il passaggio delle corse del trasporto pubblico locale sulla linea Riva del Garda - Torbole - Malcesine - Brenzone - Torri del Benaco - Garda e viceversa, secondo l'orario ordinario, già a…
Garda Trentino Half Marathon: la viabilità
Come già gli anni scorsi, il tragitto di gara è in grandissima parte su vie ciclopedonali, sicché l’impatto sulla viabilità veicolare è limitato.
Quest’anno la partenza delle due gare principali avviene ad Arco in viale delle Palme: alle…
Open Day Diabete: a Desenzano controllo della glicemia capillare gratuito
L’obiettivo dell'Open Day Diabete di Asst Garda è quello di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e le relative importanti complicanze, sulla sua prevenzione, sulle strategie comportamentali, diagnostiche,…
Gardesana orientale: si lavora per riaprire lunedì 13
"Sappiamo quanto sia fondamentale questa arteria di collegamento fra il Veneto e il Trentino. Oggi siamo qui per fare il punto della situazione non solo rispetto all'evento franoso dei giorni scorsi, ma anche per confrontarci su una…
Lavori alta velocità, sabato notte chiusa la A4 tra Sirmione e Peschiera
La Società A4 Brescia Padova avvisa i viaggiatori che per consentire le lavorazioni avviate per la costruzione della nuova linea ferroviaria AV/AC Lotto Brescia-Verona, si rende necessaria la chiusura del tratto autostradale compreso tra i…
Fugatti: “L’obiettivo è riaprire lunedì, a senso unico alternato, la Galleria Dom”
"L'obiettivo è di riaprire, a senso unico alternato, la galleria che collega Riva del Garda alla Val di Ledro la mattina di lunedì 13 novembre".
A dirlo è stato il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che si è recato in…
Gardesana orientale chiusa: corsa speciale di Navigarda
La corsa speciale di Navigarda è stata istituita per ovviare alla chiusura della Statale 249 Gardesana orientale, attuata domenica in via prudenziale al chilometro 94+500 circa (in località Tempesta) per la presenza di accumuli di materiale…
Acqua essenza assenza di vita
Ieri pomeriggio, lunedì 6, presso la Sala Brunelli del Palazzo Comunale di Desenzano ha preso il via il corso di alta formazione "ACQUA essenza assenza DI VITA. CLIC PLAN PLUS: un percorso di citizen science della cooperativa Cauto tra…
Gardesana orientale chiusa: corsa speciale di Navigarda
Questo per ovviare alla chiusura della Statale 249 Gardesana orientale, attuata domenica in via prudenziale al chilometro 94+500 circa (in località Tempesta) per la presenza di accumuli di materiale instabile a monte.
La criticità si è…
3,7 milioni per i porti veronesi
“Grazie agli accordi di programma che abbiamo sottoscritto oggi con gli otto Comuni della sponda veneta del Lago di Garda, nei quali è previsto un cofinanziamento regionale di 3,7 milioni di euro, saranno investiti complessivamente più di…
De Berti: “Grazie alla Guardia Costiera, sicurezza nautica una priorità”
"Un grazie particolare alla Comunità del Garda ed alla Guardia costiera per la presenza e il prezioso ruolo di coordinamento delle Forze dell’ordine per l'indispensabile attività a salvaguardia della sicurezza e del soccorso in un'area così…
«Il cambiamento climatico? Non è frutto dell’uomo»: polemica sulla presidente di Arpa Lombardia
Silenzio-assenso della giunta regionale e del presidente Fontana sulle gravi dichiarazioni pubbliche di Lucia Lo Palo, presidente di ARPA Lombardia, l'agenzia regionale per l'ambiente.
Legambiente: “Preoccupazione sempre maggiore per le…
La vita non dipende
Appuntamento venerdì 10 novembre 2023 alle ore 20:30 nella sala polivalente di Paitone, in Piazza Sandro Pertini. Relaziona il dott Nicola Conti, psicologo e psicoterapeuta.
Organizza l’A.C.A.T. Gardesana, che si è…
Lombardia, al via bando per ammodernamento dei frantoi oleari
Aprirà lunedì 6 novembre il bando regionale dedicato all’ammodernamento dei frantoi oleari. A disposizione 430.000 euro per gli impianti nelle zone di produzione dell’olio extravergine di oliva a denominazione comprese nelle DOP …
Garda, per ora scongiurata la riapertura dello scolmatore
Il segretario generale della Comunità del Garda, Pierlucio Ceresa rende noto che è «scongiurata la ventilata apertura scolmatore Adige-Garda». Una buona notizia, dopo le polemiche per l'apertura dei giorni scorsi (ne avevamo scritto qui).…
Maltempo, venerdì 3 scuole chiuse sul Garda veronese
Riunione dell'Unità di Crisi regionale veneta per il maltempo che sta colpendo il territorio, istituita ieri con decreto dal Presidente Luca Zaia, che ha delegato al coordinamento l’assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin.
Al…
Allerta rischio idrogeologico, stanotte prevista la piena del Chiese
La Protezione Civile ha indicato un livello di allerta 2 su 3 (probabilità di fenomeni di inondazione localizzati o limitati alle aree golenali e moderati fenomeni di erosione) per il fiume Chiese, al punto di rilevamento idrometrico di…
Maltempo, reti di contenimento alla foce del Sarca
«La portata attuale del Sarca - dicono i vigili del Fuoco - si attesta sui 28 metri cubi al secondo secondo (quella ordinaria è di 6 mc/s, ndr)».
Il fiume Sarca continua ad essere un sorvegliato speciale in questi giorni di maltempo e…
Aperta la galleria Adige-Garda, l’ira della Comunità del Garda
Alla fine la galleria è stata aperta. Le paratie si sono alzate alle 17.33 di ieri, martedì 31 ottobre, per chiudersi attorno a mezzanotte. per sei ore nel lago sono stati scaricati 150 metri cubi al secondo di acqua dell'Adige, circa 3…
L’europarlamentare salodiana Stefania Zambelli entra in Forza Italia
"Felice ed orgogliosa di entrare nella grande famiglia di Forza Italia”, ha fatto sapere Zambelli tramite una nota stampa. "Questa decisione è stata il risultato di un lungo periodo di riflessione. Credo fermamente che questa scelta sia…
Cinema, bando regionale per film e documentari realizzati in Lombardia
Apre il bando "Lombardia per il cinema" destinato al sostegno delle imprese cinematografiche che realizzano film e documentari nell’intero territorio lombardo.
La misura, istituita per la prima volta dalla Regione, mette a…
Lombardia, l’archivio storico della Regione apre le porte agli studenti
Una carta geografica lunga 8 metri con la rappresentazione dei Navigli lombardi; la progettazione del logo della Rosa Camuna, simbolo della Regione Lombardia; la nascita delle linee delle Metropolitane di Milano; i disegni del grattacielo…
Collettore, Regione Veneto: “Attivati per reperire risorse a Roma”
Importante riunione di Azienda Gardesana Servizi con la vice presidente del Veneto Elisa De Berti, i consiglieri regionali veronesi e la senatrice Aurora Floridia per fare il punto sui finanziamenti e sull’avanzamento dei lavori del nuovo…
Matteo Viviani è il nuovo direttore del Parco Naturale Adamello Brenta
Succede ad Alessandro Brugnolli, che passa a dirigere il Servizio Faunistico della Provincia autonoma di Trento. La decisione è stata assunta mercoledì 25 ottobre, in serata, dal Comitato di gestione del Parco, riunitosi presso il Municipio…
Garda Lombardia, si è dimesso il presidente Massimo Ghidelli
Scossone in Garda Lombardia, il presidente Massimo Ghidelli, in carica dal luglio 2021, ha rimesso il mandato nelle mani dell’assemblea dei soci del Consorzio, riunitasi lunedì 23 a Gardone Riviera.
Che il feeling tra alcuni associati e…
Concorsi per infermieri, i bandi attivi tra Lombardia e Veneto
Quella dell'infermiere è una figura professionale molto ricercata; le aziende sanitarie locali sono costantemente alla ricerca di nuove risorse da inserire nel proprio organico, al fine di garantire un servizio migliore agli utenti.
Non…
Brescia, aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare guardia zoologica Oipa
Nate nel 2002, le guardie zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei provinciali attivi e sono un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore il rispetto dei diritti degli animali
Sono aperte le iscrizioni ai …
Plastica, il vademecum di medici e pediatri per evitarne l’assorbimento
Come difenderci dalla plastica che assorbiamo? La “Campagna nazionale per la prevenzione dei rischi per la salute da esposizione alla plastica” punta a diffondere l’informazione tra medici e pazienti, mettendo a disposizione i documenti…
Caso coregone, domenica la protesta dei pescatori
Continua a far discutere lo stop imposto dal Ministero dell'ambiente alle azioni di ripopolamento del coregone.
L'immissione di avannotti di coregone è stata vietata - lo ricordiamo - in quanto trattasi di specie alloctona che mette a…
Brescia Trasporti, sciopero dopo il pestaggio dell’autista
La vice da risale a ieri mattina, mercoledì 18, quando due uomini, italiani, già noti alle forze dell'ordine, hanno aggredito e picchiato un autista di Brescia Trasporti. L'autista è stato preso a pugni e calci mentre era a terra. E…
Candidato provinciale inneggia alle grigliate d’orso. La rabbia di Oipa
L’Oipa, basita, evidenzia come, dopo tutte le tragedie che hanno colpito i plantigradi trentini negli ultimi anni, ancora esponenti politici usano argomenti che fomentano l’odio verso splendidi animali protetti a livello europeo. Di seguito…
Garda rurale, il ruolo e la storia dei Benedettini
La produzione agroalimentare gardesana è un’eccellenza mondiale, ma per arrivare a ciò, fin dal periodo preromano, sono state fatte notevoli bonifiche sul territorio e da più attori, tra cui l’Ordine dei Benedettini.
Nel corso dei…
Nuovo collettore senza fondi, AGS: “Rischio che l’opera rimanga incompiuta”
Conclusa la stagione turistica, riapriranno i cantieri per realizzare il nuovo Collettore del Garda. Riprendono così i lavori a Malcesine, nel tratto tra Lazise e Castelnuovo del Garda e, poi, andrà in appalto il nuovo lotto a Peschiera…
Regione Lombardia: “Sull’immissione del coregone nel Garda dedide il ministero”
Dopo l'interpellanza del deputato di Azione Fabrizio Brenzoni (ne abbiamo scritto qui), che chiedeva spiegazioni sul fatto che il ripopolamento fosse stato concesso ai laghi di Iseo e Como e non sul Garda, invitando al contempo la Regione…
Trentino, Oipa: “52 orsi investiti dal 2007 al 2022”
Quello di sabato scorso di cui è stato vittima a Mezzana (Trento) l’orso M90 (prima dell’alba di sabato 14 sulla strada statale 42 all'altezza di Mezzana è stato investito l'orso M90, subito identificato perché munito di radiocollare e poi…
Scopriamo il mondo del Rotary Youth Exchange, un’avventura globale per i giovani
RYE: oltre lo scambio scolastico
Il Rotary Youth Exchange (RYE) è molto più di un semplice scambio di studenti; è un'esperienza di vita che trasforma giovani promettenti in cittadini globali ben preparati.
«Il RYE - spiega Davi…
Il corso gratuito per diventare guardia zoofila Oipa
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province del Veneto. Nate nel 2002, le guardie zoofile Oipa sono presenti in 17 regioni con 62 nuclei…
ASST Garda e Onda: visite gratuite per la Giornata mondiale della menopausa
L’obiettivo è quello di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a…
Ottobre rosa, l’ospedale Pederzoli promuove tre serate sulla prevenzione oncologica
“La prevenzione è importantissima per combattere il tumore al seno – afferma Mara Tonegutti, responsabile Diagnostica senologica della Breast Unit dell’Ospedale Pederzoli – sottoporsi a controlli regolari permette di intercettare la…
Benzoni: Regione Lombardia batta un colpo per salvare il coregone
Il deputato bresciano Fabrizio Benzoni (Azione) nella giornata di venerdì 13 ottobre ha presentato un’interpellanza urgente al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica circa la mancata deroga al Lago di Garda per l’immissione di…
Io non rischio, buone pratiche di protezione civile
Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche il territorio della provincia di Brescia parteciperà alle
giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”.
La due-giorni, che chiuderà la Settimana Nazionale…
Paesaggio Garda Festival, gli eventi del weekend
Continuano, per tutto il mese di ottobre, gli appuntamenti del Paesaggio Garda Festival. L’iniziativa che valorizza l’unicità del paesaggio gardesano con l’obiettivo di rendere consapevoli della necessità di avere cura del luogo in cui…
Coregone, interrogazione parlamentare per il ripopolamento
La questione del ripopolamento del Coregone nelle acque del Lago di Garda arriva a Roma e all’attenzione
dei Ministri dell'ambiente e della sicurezza energetica e dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: il senatore di…
Sisma simulato, maxi esercitazione di Protezione Civile
L’esercitazione di protezione civile “EXE.LOMB.EST 2023” prevede una simulazione di un evento sismico in alcuni comuni del territorio di Brescia, Cremona e Mantova.
L‘esercitazione vedrà l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC)…