Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Territorio
I temi di interesse comprensoriale. Tutto ciò che accade attorno al grande bacino del lago di Garda.
Indagini geologiche per la ciclovia, senso unico alternato sulla Gardesana
Oltre ai lavori serali e notturni in programma nelle gallerie Orione e Casagranda sulla Statale 45 Bis, nei Comuni di Ledro e Riva del Garda (ne abbiamo scritto qui), si annunciano lavori e disagi fino a fine ottobre anche nella zona al…
Lombardia Express, un video racconto per il cicloturismo
Sport e turismo sulle due ruote per mostrare le bellezze del territorio lombardo. Questo il cuore del progetto Lombardia Express, in sinergia tra Regione Lombardia e RCS Sport.
E' stato lanciato sabato a Bergamo con una pedalata,…
Trentino Trasporti, sciopero del personale martedì 10 ottobre
Martedì 10 ottobre il Sindacato Or.s.a. Trasporti Segreteria Regionale del Trentino Alto Adige ha proclamato uno sciopero del Personale di Trentino trasporti S.p.A. di 24 ore.
Durante questa giornata il personale viaggiante e gli addetti…
Lavori in A4 tra Desenzano e Brescia Est
La Società Autostrada Brescia-Padova fa sapere che«per cantieri urgenti di rifacimento pavimentazione e rifacimento segnaletica, dal Km 244+100 al Km 240+500, in carreggiata ovest (direzione Milano) tra i caselli di Desenzano e Brescia Est,…
Gardesana, lavori serali e notturni tra Limone e Riva
Per lavori di rifacimento dell’impianto di videosorveglianza TVCC nelle gallerie Orione e Casagranda sulla Statale 45 Bis (nei Comuni di Ledro e Riva del Garda), eseguiti dal Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, si…
Carzeri, mozione a sostegno dei diritti delle donne e della libertà in Iran
Il testo della mozione prende spunto dal movimento popolare di protesta nato nella Repubblica Islamica a seguito dell’omicidio in carcere di Masha Amini, 23 anni, rea di aver indossato non correttamente il velo e per questo arrestata dalla…
Navigarda: 2023 record con 2,5 milioni di passeggeri trasportati
Una stagione da record, con un traffico passeggeri che al 31 agosto segna già un +7,5% rispetto all’analogo periodo 2022; un dato che si prevede possa raggiungere il segno positivo a due cifre entro la fine dell’esercizio.
Questi i primi…
Il turismo che vorrei
L'obiettivo di Federalberghi Garda Veneto è condividere con tutto il territorio i grandi temi del turismo gardesano che immancabilmente vedono gli operatori della ricattività co-protagonisti.
Il convegno si intitola "Il turismo che…
Il Garda fa rotta verso le politiche giovanili
Navigare tra bisogni e iniziative in campo, tracciare una rotta verso un progetto di politiche giovanili di territorio: con questo intento lo scorso 30 settembre 35 tra operatori del sociale e amministratori e 20 giovani fra i 18 e i 34…
Non ce l’ha fatta il cigno ferito dall’elica della barca
Scrive il Wwf Bergamo Brescia in un post: «15 giorni fa un cigno azzannato in spiaggia da un cane e ora l'ennesimo incidente con una barca. L’episodio risale a domenica a Moniga sul lago di Garda dove alcuni passanti hanno soccorso un cigno…
La peste che minaccia il gambero di fiume in Val dei Mulini
Il 26 settembre 2023, presso la Sala Ruffo del Museo di Storia Naturale di Verona, si è svolta una conferenza stampa sull’ecosistema della Val dei Mulini, situata fra Costermano del Garda e Garda.
L’evento ha riunito esperti e…
ASST Garda: al via la campagna vaccinale antinfluenzale
Le prenotazioni sono aperte sul portale regionale vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it per:
Donne in gravidanza
Operatori sanitari inclusi dentisti, farmacisti, veterinari, infermieri, ecc.
Persone di età ≥ a 60 anni…
Mazzali: “Il Mincio come il Mississippi, oggi l’offerta va verso navi-hotel e…
«Il "Mincio come un Mississippi per navi-hotel da Mantova fino a Venezia". Non è una frase che ho detto ma è il titolo di un giornale a cui ho rilasciato un'intervista. Ma certo dà l'idea di quello che già facciamo e che si può fare sul…
Gavazzoni: “Marchio di eccellenza strategia vincente per la pesca”
«Dopo aver letto e appreso - scrive Gavazzoni - le posizioni dei pescatori di professione in merito alla mancata autorizzazione per il ripopolamento del Coregone lavarello nel Lago di Garda (ne abbiamo dato notizia qui), la Comunità del…
Elezioni provinciali in Trentino: come si vota
Gli aventi diritto al voto sono 443.556, in base all’ultima revisione delle liste elettorali, un dato che sarà nuovamente aggiornato il 7 ottobre. Entro questa stessa data è prevista l’affissione all’albo comunale e in altri luoghi…
Facciamo sparire la sclerosi multipla con la mela di Aism
Con il tuo contributo potrai sostenere la ricerca scientifica su sclerosi multipla e patologie correlate e garantire i servizi destinati alle persone colpite, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.
Anche quest’anno…
Rinvenuta la carcassa dell’orsa F36
«L'accertamento - fa sapere la Provincia autonoma di Trento in una nota - é stato effettuato dagli uomini del Corpo Forestale Trentino che si sono mossi in seguito all'attivazione del sensore di mortalità di cui é dotato il radiocollare…
Brescia da copertina sulla Lonely Planet, da ascoltare e cliccare
20 anni di Visit Brescia, 50 anni di Lonely Planet. Nell’anno in cui ricorre il ventennale dall’istituzione di Visit Brescia e del cinquantennale della fondazione di Lonely Planet, la DMO bresciana e l’editore leader mondiale del…
Volontariato d’impresa, alleanza Acque Bresciane con Caritas, Legambiente e Touring Club
Quest'anno hanno scelto di aderire 39 persone, che hanno collaborato con tre importanti realtà bresciane, Caritas diocesana di Brescia, Legambiente e Touring Club.
La maggior parte dei dipendenti ha scelto di collaborare con Caritas, due…
Lavori Tav, casello Verona Est chiuso una notte in direzione Venezia
Lo rende noto la società che gestisce l'autostrada: «Per consentire le lavorazioni avviate per la costruzione della nuova linea ferroviaria AV/AC Lotto Verona - Vicenza, si rende necessaria la chiusura al casello di Verona Est dello…
Legambiente per il Garda: “Ciclovia mai avallata”
Legambiente mette un punto fermo rispetto alle dichiarazioni rilanciate in questi giorni sulla stampa trentina e non.
«Innanzitutto - si legge in una nota dell'associazione -, dal 2019 siamo stati coinvolti nel Tavolo Tecnico Operativo…
Tragedia nautica: «Nulla può scalfire le risultanze del primo grado»
L'avvocato Raimondo Dal Dosso, legale dei famigliari di Umberto Garzarella, il 36enne morto nel giugno 2021 nella tragedia nautica nel golfo di Salò, ha diffuso la seguente dichiarazione, «al fine di attestare la piena soddisfazione dei…
ASST Garda, ecco la nuova app del Pronto Soccorso
ASST Garda prosegue nel processo di digitalizzazione e lancia l’APP che favorisce il dialogo con i cittadini e fornirà informazioni in tempo reale sullo stato dei servizi.
L’APP ASST Garda è disponibile da ieri, lunedì 25 settembre,…
Mag Scuole, al via le prenotazioni
L'educazione, la formazione e la partecipazione attiva al patrimonio culturale è per il Museo Alto Garda una missione prioritaria. Un museo in quanto custode di memoria e identità da tramandare alle generazioni future ma anche fucina di…
Turismo, settembre una gradita conferma
L’Osservatorio del Turismo del Garda Veneto fa il punto sull'andamento turistico del mese di settembre 2023, in base a dati basati su un campione di più di 60 strutture ricettive sparse su tutta la sponda del Garda Veneto e poi elaborati…
Stop al coregone, pescatori pronti a bloccare i porti
I pescatori di professione del lago di Garda – persone che ricavano dalla pesca il necessario per vivere – hanno messo a punto la loro risposta alla mancata autorizzazione da parte del Ministero della Transizione Ecologica alla semina degli…
La storia di Francesco Agello, “l’uomo più veloce del mondo”
Si intitola “Francesco Agello, l’uomo più veloce del mondo” la mostra storico-fotografica che è stata allestita a Palazzo Pirelli, a Milano, dedicata al famoso aviatore autore del primato mondiale di velocità su idrovolanti, record…
Grand Tour 2023, il Garda si racconta
Per il secondo anno consecutivo l’Osservatorio per il turismo sul lago di Garda (OTG) propone il Grand Tour, uno spazio di confronto e discussione itinerante, ospitato in cinque località del lago di Garda, in Veneto, Lombardia e Trentino.…
Inaugurata la nuova rotonda di Nuvolera
Il progetto ha previsto la trasformazione dell’intersezione a raso tra la SP116 “Virle Treponti-Villanuova S/C” e Via Scaiola in un’intersezione a rotatoria con diametro esterno pari a 42.00 metri.
La nuova rotatoria migliora la…
Baia Holiday raddoppia e presenta il nuovo camping Gasparina
Le rive del Lago di Garda sono il luogo dove Baia Holiday, leader di respiro europeo nell’ambito delle vacanze open air, ha dato il via alla propria avventura nel 1974 e dove è situato il quartier generale, nel centro storico di Salò.…
Innovazione e giovani al centro del nuovo Rotary Brescia Next
Inaugurato ufficialmente a Brescia il nuovo club Rotary Brescia Next. Nel corso della cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi sera la presidente Susanna Bulferetti ha ricevuto la carta costitutiva della nuova realtà da Luigi Maione,…
Caso coregone, pescatori pronti a proteste clamorose
Sul divieto di semina del coregone, specie che rappresenta l'80% del pescato, i pescatori del Garda protestano.
I pescatori di professione sono persone che ricavano dalla pesca il necessario per vivere. Ora hanno messo a punto una…
Run For Sla, serata conclusiva a Verona dopo 1.800 km di solidarietà
Si è conclusa la scorsa settimana con i 130 km della tappa finale Verona-Venezia la staffetta solidale nazionale, che era partita lo scorso 28 agosto da Agrigento. Un’impresa unica, ideata da un gruppo di amici motivati dalla volontà di…
Acqua e vino, nuovo percorso ciclabile che collega il nord e il sud del Trentino
Lo hanno inaugurato e testato i partecipanti alla pedalata sostenibile «Acqua & vino» (che potrebbe diventare il nome del nuovo percorso), che sabato 16 settembre ha aperto il programma di eventi con cui il Comune di Riva del Garda con…
It-Alert, martedì in Lombardia la prova di allarme pubblico
A mezzogiorno di martedì 19 settembre, tutti i telefoni cellulari presenti nel territorio della Lombardia riceveranno un messaggio di IT-Alert.
Si tratta di un test accompagnato da un suono unico e riconoscibile. Chi riceve il messaggio…
Apre la caccia in Lombardia. LAC: “Solita mala-gestione della Regione”
Pubblichiamo il comunicato diffuso dalla LAC, Lega per l'abolizione della caccia.
«La LAC è impegnata anche quest'anno a contrastare le diffuse forzature contenute nei calendari venatori regionali, come in Lombardia, attraverso cause in…
Disastro trasporto pubblico, lunedì sciopero e presidio
«A Brescia - fa sapere Cobas trasporti - la situazione del trasporto pubblico su gomma è disastrosa, sia per le condizioni dei lavoratori-lavoratrici che per il servizio offerto agli utenti.
In occasione dello sciopero lunedì 18…
Appello per Eglazine, gipeta scomparsa. Diramato l’identikit
Eglazine è scomparsa. La gipeta italiana famosa per essere la viaggiatrice più avventurosa mai osservata dagli ornitologi, ha smesso di inviare il segnale gps.
L’appello del Parco Natura Viva, dove era nata nel 2020, è a tutti i…
Cambio al vertice del Gruppo della Guardia di Finanza di Verona
Dopo due anni di intenso lavoro, il Ten. Col. Lo Turco lascia la guida del reparto veronese per assumere un importante incarico presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Genova.
Il Colonnello Savarese - da poco più di un…
Acque Bresciane, offerta educativa per le scuole di 113 Comuni
100% acqua, l’iniziativa gratuita rivolta alle scuole dei Comuni gestiti da Acque Bresciane, torna con un’offerta ampia e diversificata: lezioni in presenza, visite agli impianti e laboratori, la mostra itinerante Pianeta Blu per le scuole…
Il reato di omicidio nautico diventa legge
Approda alla Camera dei Deputati la proposta per introdurre nell’ordinamento giuridico italiano, e più precisamente nel codice penale, il reato di omicidio nautico e di lesioni personali, prevedendo la stessa disciplina dell'omicidio…
Lieve scossa di terremoto sul lago d’Idro percepita anche in alto Garda
I sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo ML 2.4 avvenuto nella zona a 3 km a ovest di Bondone (TN), mercoledì 13 settembre alle 22.10.41.
La scossa è stata registrata…
AISLA, a Brescia l’anteprima nazionale della Giornata Sla
Nel 40° anniversario di AISLA, la Giornata Nazionale SLA si propone come una straordinaria maratona di eventi che coinvolge l'intero Paese, da nord a sud.
Nata per ricordare il primo sit-in dei malati SLA a Roma del 2006, l’edizione 2023…
Autostrada A4, lavori e chiusure
Nell’ambito delle lavorazioni avviate dal Consorzio Cepav due per la realizzazione del Lotto Brescia-Verona della Linea Ferroviaria Alta Velocità Torino-Venezia, per consentire il varo dell’impalcato del cavalcavia n. ex 256 al km 263+150,…
Rinvio stop diesel Euro5, Maione: “Buona scelta”
“Il rinvio dello stop ai veicoli diesel Euro5 al 2024 – 2025 per tutte le Regioni del bacino padano è una scelta di buonsenso da parte del Governo. Non si possono costringere decine di migliaia di famiglie a sostituire…
Il Cammino di Bardolino, ecco la brochure
Il cammino di Bardolino si pone l'obiettivo di presentare in modo funzionale, innovativo e originale il territorio veronese, dal Lago di Garda all’Est veronese, passando per le aree del Monte Baldo e della Lessinia.
L'intento è…
Bibliolegend: un gioco a carte con le leggende del territorio
Strani avvistamenti si stanno verificando nelle biblioteche della zona: c’è chi sostiene di aver visto una fata, chi giura di aver visto un cavaliere. Altri ancora spergiurano di aver sostenuto lo sguardo di un Mago da Nago! Se questo fosse…
Depurazione, il viceministro Gava: “Impegno del Governo per completare l’opera”
Ieri, giovedì 7, in prefettura a Brescia si è riunita la cabina di regia convocata per verificare lo stato di avanzamento degli interventi e delle iniziative messe in atto sul fronte del progetto di collettamento e depurazione dei reflui…
“Ciclovia del Garda? Non così”. Un incontro con la cittadinanza
Appuntamento alle 20.30 di venerdì 8 settembre nell'auditorium della scuola “Scipio Sighele”, in piazza Maria Contrini a Riva.
Di seguito il Coordinamento interregionale per la tutela del Garda, composto da associazioni e…
Mazzali: “Da stampa tedesca bugie su febbre Dengue, occorre responsabilità”
“Su alcuni mezzi di informazione italiani e stranieri, in particolare tedeschi, sono diffuse notizie prive di fondamento su un’inesistente epidemia di febbre Dengue sul lago di Garda. E’ chiarito da comunicazioni ufficiali del Centro…