Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
navigazione Categoria
Territorio
I temi di interesse comprensoriale. Tutto ciò che accade attorno al grande bacino del lago di Garda.
A Desenzano un ambulatorio sperimentale per le vaccinazioni dei pazienti diabetici
Nell’ambito del progetto di costituzione degli ambulatori vaccinali per la rete ospedale/territorio dei pazienti cronico/fragili, il 5 settembre nel Presidio Ospedaliero di Desenzano, ASST Garda ha deciso di attivare, all’interno della…
L’Adunata sezionale della Monte Suello per i 100 anni degli alpini di Gavardo
Gavardo ospita nel fine settimana l'Adunata sezionale della sezione "Monte Suello" di Salò. Appuntamento nelle giornate di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 settembre. L'Adunata torna nella cittadina valsabbina dopo vent'anni (l'ultima a…
Evi (Avs): “Ciclovia del Garda insostenibile e rischiosa”
“Perchè ogni progetto in Italia, anche quando si tratta di ciclovie, deve essere realizzato in spregio ai criteri di sostenibilità e danneggiando aree di grande valore culturale e naturalistico? È il caso della ciclovia del Garda.” afferma…
Mazzali: “Nasce in Lombardia il tavolo con le università per il turismo”
"L'obiettivo è coinvolgere l'eccellenza accademica - ha spiegato Mazzali evidenziando che il gruppo di lavoro è aperto a tutti gli atenei regionali - fucina di idee e avanguardia, per costituire una sinergia di intelligenze capaci di far…
Trasporto pubblico: in Trentino l’abbonamento studenti confermato a 20 euro
La Provincia di Trento invita le famiglie degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei centri di formazione professionale a provvedere per tempo al pagamento dell’abbonamento per il trasporto pubblico, che ha una tariffa di…
Il granchio blu può davvero arrivare nel lago di Garda?
«Per adesso - scrive Gavazzoni - chiariamo una cosa: nessuno lo sa con certezza e comunque non é ancora arrivato. Poi, per comprendere un po' meglio le sue "potenzialità adattive" e quindi fin dove potrebbe spingersi a vivere, ho recuperato…
Vezzano (TN), orso investito da un’auto
L’incidente è avvenuto in Valle dei Laghi, zona popolata da orsi, soprattutto mamme con cuccioli.
La Provincia di Trento rende noto che «un orso è stato investito ieri, martedì 29 agosto, poco dopo le 22 a Vezzano, all'altezza del…
Turismo, assessore Mazzali: «Presenze in crescita»
“Nei primi 7 mesi del 2023 sono stati 8mila i turisti stranieri in più rispetto al 2022 arrivati nei 21 Comuni della sponda lombarda del Lago di Garda, che si conferma meta preferita dai visitatori esteri. In primis tedeschi, olandesi,…
Piena del Sarca, oggi recuperati dal lago 300 mc di materiale
I vigili del fuoco di Riva del Garda fanno sapere che oggi, martedì 29, «le reti alla foce del fiume Sarca sono state ritirate parzialmente e restano posate anche questa notte a titolo precauzionale, sono stati recuperati nella giornata…
Alto Garda, attenzione: tronchi alla deriva
Nonostante la posa di reti per fermare i detriti e il legname trasportati dalla piena del Sarca dopo i temporali dei giorni scorsi e il lavoro dei vigili del fuoco (ne abbiamo scritto qui), nel lago è comunque finito parecchio materiale che…
La miss Gabriella Bonizzardi racconta la bellezza del Garda
Gabriella Bonizzardi, 20 anni di Prevalle (BS), Miss Sorriso Lombardia by Miss Italia e prossima a partecipare alla fase finale nazionale di Miss Italia 2023.
«Ciao - scrive la miss sul suo profilo Intagram -, sono Gabriella Bonizzardi e…
Strutture alpinistiche trentine, nuove risorse per 1,5 milioni di euro
Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, Roberto Failoni, che assegna ulteriori 1.770.000 euro a tali iniziative in aggiunta ai fondi…
Grandi carnivori: il ministro Salvini incontra i sindaci trentini a Pinzolo
“Porterò in Consiglio dei ministri la richiesta delle vallate trentine di una convivenza fra uomo e animale, che però si deve basare sui numeri e sulla vita, perché la vita di un uomo, di un bimbo, di un signore, di un ragazzo, è un…
Marmolada, nuovo sorvolo con uno speciale radar per indagare il ghiacciaio
Il sorvolo dell’area è stato promosso dalla Protezione civile trentina, con l’obiettivo di acquisire dati con uno speciale apparecchio - il Ground penetrating radar - in dotazione al Remote Sensing Laboratory del Dipartimento di Ingegneria…
Garda Uno, presentato il primo Bilancio di sostenibilità
Garda Uno, la multiutility del Garda e della Bassa bresciana, ha presentato questa mattina, venerdì 25 agosto, a Desenzano il suo primo bilancio di sostenibilità (lo puoi scaricare qui). Di seguito, il comunicato stampa diffuso dalla…
“Run For Sla” pronta ad attraversare l’Italia
Trecentoquaranta atleti partecipanti, 16 tappe e più di 1800 km, 10 regioni italiane attraversate, 23 associazioni coinvolte e oltre 30 patrocini a sostegno dell’iniziativa. Questi sono solo alcuni dei numeri che rendono speciale la “Run…
Progetto Agartis, speleologi alla ricerca dell’acqua carsica
Entra nella fase cruciale il progetto di ricerca Agartis (acronimo di Alto Garda Ricerca sul Territorio Idrogeologica e Speleologica), che interessa la zona carsica dei monti Spino e Pizzocolo, oltre all’areale del Denervo. Siamo in una…
La Carovana dei Ghiacciai per testimoniare l’agonia dei giganti bianchi
Un viaggio attraverso la montagna di alta quota per raccontare l’inesorabile declino dei ghiacciai a causa del riscaldamento globale e le possibili soluzioni da adottare in tempo.
La Lombardia è sulla cronaca nazionale per un patrimonio…
Tione, investito uno sciacallo dorato
«Un esemplare di sciacallo dorato - rende noto la Provincia autonoma di Trento - è morto in seguito al suo investimento lungo la strada provinciale 237, nel tratto compreso tra il ponte di Ragoli e l'abitato di Saone, nel comune di Tione di…
Interrogazione parlamentare dei 5 Stelle sull’impatto della ciclovia del Garda
Il consigliere provinciale trentino Alex Marini del Movimento 5 Stelle scrive in una nota:
La ciclovia del Garda è un’opera importante e potenzialmente utile, che però deve essere realizzata nel rispetto dei meravigliosi territori che la…
La protesta: “Insostenibile il progetto della ciclovia del Garda”
Le tre regioni che si affacciano al lago di Garda stanno portando avanti la realizzazione della Ciclovia del Garda, una pista ciclopedonale che il Coordinamento interregionale a tutela del Garda, che riunisce una trentina di associazioni e…
Alte temperature, ghiacciai e alta quota: si raccomanda prudenza
Le alte temperature come noto comportano conseguenze anche sotto il profilo della stabilità di ghiacciai e versanti in quota. Lo ricorda drammaticamente la grande tragedia avvenuta in Marmolada poco piú di un anno fa.
Per questo la…
Spray anti-orso, le “regole d’ingaggio” per il corpo forestale trentino
La Giunta provinciale trentina ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso.
Dopo l’emanazione del decreto del presidente della Provincia,…
Nuova segnaletica mtb: compila il questionario
Se non l'hai già fatto, salta in sella alla tua bike e testa anche tu l'efficacia dei nuovi cartelli.
E ricordati di lasciare il tuo feedback: la tua opinione è fondamentale per capire se la nuova segnaletica soddisfa le esigenze dei…
Caldo, allerta ordinaria (gialla) della Protezione Civile
Nei prossimi giorni ed almeno fino a mercoledì prossimo l'Europa sudoccidentale ed anche le Alpi saranno infatti interessate da un robusto anticiclone che determinerà bassissima probabilità di precipitazione e temperature sopra la media a…
Virus Dengue, identificato in provincia di Lodi primo caso lombardo
I Dipartimenti di Prevenzione di Ats Milano e Ats Valpadana hanno definito le azioni di disinfestazione straordinaria nelle strette vicinanze dei luoghi frequentati dal paziente.
Le Ats di Milano e Valpadana stanno inoltre…
Tovel, escursioni guidate per scoprire storia ed ecologia del lago
Il lago di Tovel, un laboratorio naturale per la ricerca ambientale a lungo termine nazionale e internazionale coordinata da oltre trent'anni dalla Fondazione Edmund Mach, sarà protagonista nelle giornate di lunedì 21 e 28 agosto di…
La crisi che non c’è: come cambia il turismo nel Garda Trentino
Si è svolto oggi, venerdì 18 agosto, presso la sede di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. a Riva del Garda, un incontro con la stampa per fare il quadro delle presenze turistiche sul territorio.
Presenti la Sindaca del Comune…
Parco fluviale della Sarca: si istituisce il nuovo Forum territoriale
Una serata di confronto con le comunità della Sarca per nominare i rappresentanti del Forum territoriale dell'Alto e Basso Sarca e avviare i lavori della nuova convenzione novennale del Parco fluviale.
Per garantire la massima…
Lombardi nel mondo, avviato l’aggiornamento della legge
Oltre mezzo milione di lombardi vive all’estero, come la somma dei cittadini residenti in sei città della nostra regione (Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova, Pavia e Varese). Per sostenere e valorizzare le comunità dei lombardi nel mondo è…
Sul sentiero dei Laghi, da Lecco a Salò (con sconti nei rifugi per gli under 35)
Merito del progetto #YPW – Young People on the Way, promosso dai Cai bresciani e bergamaschi e coordinato dalla sezione di Salò, che mette a disposizione dei giovani camminatori voucher gratuiti (fino a due per richiedente) per la mezza…
La secca del Po del 2022 è stata la peggiore mai registrata (si, c’entra il cambiamento…
Nel 2022, il Fiume Po ha vissuto il peggior periodo di magra idrologica mai registrato. A rivelarlo sono gli esiti di una ricerca pubblicata sulla rivista Science Advances e guidata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università…
Goletta dei Laghi in Lombardia, situazione in miglioramento, stabili le criticità
Trentatré punti di campionamento, uno in più del 2022, con un sostanziale calo dei punti inquinati, da diciassette a dieci.
Questi i dati di Goletta dei Laghi 2023 in Lombardia, nel giorno del riepilogo nazionale della campagna di…
Trentino, sospesi gli abbattimenti dei lupi. Fugatti: “Si è perso il senso della realtà”
In accoglimento dell'istanza cautelare presentata da LEAL, la Lega Antivivisezionista, il Consiglio di Stato ha sospeso fino al 14 settembre 2023 il decreto di abbattimento emesso dalla Provincia Autonoma di Trento nei confronti di due…
Ferragosto, Assoturismo Confesercenti: “Miglioramento, ma nessun pienone”
La saturazione delle strutture presenti sui portali si ferma al 90%, un punto meno dello scorso anno nonostante il ponte duri un giorno in più. Spingono il mercato i laghi, le località marine e la montagna.
Previsioni in miglioramento, ma…
Ferragosto al Museo 2023, tutte le strutture aperte in Lombardia
L'elenco dei musei non statali aperti il 15 agosto
Anche in Lombardia si potranno visitare i musei a Ferragosto. “Su 199 musei non statali riconosciuti dalla Regione – spiega l’assessore regionale alla Cultura, Francesca…
La sicurezza comincia in banchina con gli info point della Guardia Costiera
L'iniziativa è promossa sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Venezia e con il patrocinio della Comunità del Garda.
Gli info point amovibili, composti da gazebo, banner illustrativi in tre lingue (italiano, inglese e…
Un Ferragosto sul Garda che piace anche agli stranieri
Ricordiamo che i dati sono basati su un campione di più di 60 strutture ricettive sparse su tutta la sponda del Garda Veneto e poi elaborati dall’OTGV – Osservatorio del Turismo del Garda Veneto.
OCCUPAZIONE GENERALE
L’occupazione…
Ripristino cavo alta tensione, tangenziale Sud chiusa questa notte notte
La Provincia di Brescia rende noto che «nella notte tra il 9 e il 10 agosto, dalla mezzanotte fino alle 6.30, verrà chiuso il tratto di Tangenziale Sud di Brescia compreso tra le uscite di Brescia Centro e via Serenissima per consentire i…
Navigarda, passeggeri in aumento sul 2022. Tariffe bloccate dal 2012
«Al 31 luglio - fa sapere la Gestione Navigazione Laghi - sono oltre un milione e 450mila i passeggeri e 55mila
i veicoli trasportati a bordo dei battelli della Navigazione Lago di Garda.
Sono estremamente confortanti i dati registrati…
TreC Mamma, la App trentina per tutte le future mamme
Video, immagini, podcast, diario personale, visite, un chatbot che dialoga e fornisce informazioni personalizzate sulla gravidanza e la crescita del bambino. Ecco TreC Mamma, il servizio che accompagna tutte le donne in gravidanza.
Un…
Grandi carnivori in Lombardia: pubblicato il rapporto anno 2022
Nell’ambito del progetto Life Gestire 2020 è stato pubblicato il Rapporto grandi carnivori in Lombardia relativo all’anno 2022.Il rapporto raccoglie sinteticamente le informazioni dedicate in particolare alla presenza e sulla gestione…
Garda veronese: casette dell’acqua, scelta sostenibile
Aumentano le scelte sostenibili per contrastare il caldo di questi giorni: le casette dell’acqua di AGS si confermano la soluzione sostenibile più apprezzata dai cittadini del Lago di Garda e dalla Valpolicella.
Sono 993.584 i litri…
Caro prezzi sul Garda? Confesercenti: “Nessuna speculazione”
Sulla questione, al centro di un vivace dibattito interviene Andrea Maggioni, Coordinatore Confesercenti Lombardia Orientale per il lago di Garda e Valtenesi, per il quale, «se da una parte la percezione di un generale aumento dei prezzi…
Soccorso alpino: “Non sostare le piazzole di atterraggio degli elicotteri”
Riprendiamo un post del Soccorso alpino del Veneto per ricordare l'importanza di alcune norme che tutti dovremmo osservare.
«Ieri, tra i tanti interventi registrati, in un'occasione si è dovuto fermare il traffico stradale sulla…
Ucraina, Regione Lombardia sostiene Ong attive nel Paese
Continuare a offrire un sostegno concreto alle popolazioni dell’Ucraina, in particolare alle fasce più fragili: bambini, donne e famiglie.
È l’obiettivo, anche alla luce delle ultime e gravi notizie che giungono dal Paese in guerra,…
Anche in Lombardia mezzi di trasporto gratis fuori dalle discoteche
“Plaudo all’ottima iniziativa promossa dal ministro Matteo Salvini che prevede la fruizione di mezzi di trasporto gratis per far ritorno a casa dalle discoteche se non si è nelle condizioni di mettersi alla guida della propria vettura“.…
Cambio al vertice della Guardia di Finanza di Brescia
Giovedì 3 agosto, presso la storica caserma “Leonessa”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia, alla presenza del Comandante Regionale Lombardia, Gen. B. Gianluca Campana, ha avuto luogo la cerimonia di…
Fotografie, video ed emozioni: un concorso in ricordo di Irene
L'Associazione classe 5° C presenterà ufficialmente nel prossimo mese di settembre 2023 un concorso dedicato a Irene Sala, giovane studentessa iscritta al 4° anno del liceo artistico Olivieri di Brescia, indirizzo audiovisivo e…
Ciclovia del Garda, Trento: “Circolano cifre infondate. Spesa complessiva 66 milioni”
Avanza la realizzazione del tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera strategica di valenza nazionale per la mobilità e il turismo sostenibile sul lago, che interessa il nostro territorio assieme a Veneto e Lombardia.
Sui cinque…